SABATO, 19 LUGLIO 2025
82,597 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,597 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, la rabbia dei 350 infermieri senza lavoro dal 31 ottobre: ospedali a rischio “collasso”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Sab, 6 Ottobre 2018 - 15:15
infermieri protesta

Il loro futuro è ancora incerto. Sono i 350 infermieri delle Asl di Bari e della Bat che vedranno scadere il loro contratto tra poche settimane, precisamente il 31 ottobre. Le due Asl hanno infatti deciso di accedere direttamente alle graduatorie di concorso senza consentire una proroga all’esercito di infermieri e tecnici attualmente al lavoro negli ospedali più importanti di Puglia. A differenza di quanto accaduto in altre Asl della regione dove la proroga è stata concessa fino al 31 dicembre.

“Per la prima volta – ci spiegano gli infermieri – la Asl ha deciso di non prorogare i contratti, attingendo quindi direttamente dalle graduatorie di concorso. Noi tra qualche settimana ci troveremo in mezzo ad una strada. Noi non vogliamo togliere il posto a nessuno, ma così facendo si crea davvero un problema di continuità assistenziale nella cura del paziente”.

Il primo novembre quindi potrebbero entrare in servizio i nuovi infermieri, assunti con concorso, mentre quelli che sono ancora al lavoro in queste ore si troveranno a spasso. Con un rischio collasso negli ospedali. “Questa è una guerra tra poveri – continuano gli infermieri – perché è giusto che i nostri colleghi entrino, ma è anche giusto concedere a noi una proroga. Anche perché ci saranno sempre posti da coprire, con sostituzioni ad esempio”.

L’Usppi ha deciso di perorare la causa di questi 350 infermieri (che a dicembre, con la fine della proroga anche nelle altre Asl, diventeranno 2mila circa) e ha indetto una manifestazione martedì 9 ottobre per chiedere al governatore Michele Emiliano di uniformare le proroghe in tutta la regione, concedendo quindi tempo fino al 31 dicembre.

“Tempo per noi prezioso – concludono – perché le leggi stanno cambiando e si potrebbe aprire uno spiraglio. Ecco perché abbiamo interpellato i consiglieri regionali e i parlamentari”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Scontro auto-moto: muore giovane motociclista

Intorno alle ore 22  sula Strada Provinciale 144 che collega il...
- 19 Luglio 2025

Morbillo, 52 nuovi casi a giugno...

Dall'inizio dell'anno sono stati notificati al sistema di sorveglianza 391 casi...
- 19 Luglio 2025

Trattenere i giovani talenti in Puglia,...

La IV Commissione consiliare della Regione Puglia, presieduta da Francesco Paolicelli,...
- 19 Luglio 2025

Bari, posteggi stadio: avviata procedura per...

Il settore Polizia annonaria, Ecologia e Attività produttive rende noto che...
- 19 Luglio 2025