Vito Raimondo
Occupazione: il jobs act è un flop act?
Le assunzioni non vanno bene. Il “jobs act” è forse un “flop act”?rnrnNon c’è da discutere molto: il “Jobs act” sembra un “flop act” se...
La prossima Finanziaria? Farà crescere il deficit
La prossima manovra del Governo. Farà salire il deficit-Pil dal 2 al 2,3% rnrnLa prossima manovra del Governo (la cosiddetta Finanziaria) sarà di 26,5 mld. :...
Per combattere la ludopatia non basta ridurre il numero delle slot machine
Via le “slot” da bar e tabaccherie ma non basta per combattere la ludopatiarnrnVia le “slot” dai bar e dalle tabaccherie, promette il Governo....
I paradisi fiscali anche nella Ue. Se ne giova la Fca del Gruppo Fiat
La forte discesa dei tassi nell’Unione europea induce a mettere i soldi sotto il materasso rnrnNell’era dei tassi a zero ( e sotto zero), moltissimi risparmiatori...
Puglia tecnologica all’avanguardia con i droni made in Grottaglie
La modernità della Puglia? Passa dai dronirnrnPuglia sempre più all’avanguardia nelle moderne tecnologie. Questa volta, addirittura, in un campo inatteso: i droni che sono...
Piace sempre più all’estero il vino italiano, ma viene preferito soprattutto lo spumante
Il vino italiano piace sempre più all’estero, ma perde terreno rispetto a Francia e Spagna.rnE’ del 3,8% l’ultimo incremento di esportazione nostrana, soprattutto verso...
Crescita economia: il Sud supera il Nord, ma il gap è ancora parecchio profondo
rnNel 2015, il Sud è cresciuto dell’1%, superando il Nord (0,7%). Sono risaliti anche consumi e investimenti. Spicca la crescita della Basilicata con un...
La nuova linea Fs Bari-Napoli finanziata a spizzichi e bocconi
Toh, chi si rivede! La linea ferroviaria Bari-Napoli. Ma con il contagocce finanziario perché da queste parti, si sa, non vale nessuna necessità, nessuna...
Le macchine utensili italiane bloccate dallo stupido embargo Russo
Le macchine utensili italiane perdono i mercati esteri (-78% in Russia, -20% in Cina) mentre guadagnano qualcosa in Italia.rnSecondo l’Ucimm il trend interno si...
L’Ue aiuterà l’agrindustria italiana con un contributo di 500 milioni
Finalmente la Ue si è mossa in favore dell’agrindustria: ha stanziato, per l'Italia, 500 mln. per le aziende agricole e per gli allevamenti da...
Perché l’embargo contro Putin e la vigliaccheria contro Erdogan?
La vicenda del golpe-non golpe turco, aldilà dell’aspetto emotivo che ha creato, m’induce ad una riflessione particolare. Se, come si sospetta, è stata una...
Calenda:”Ricerca e banda ultra larga per l’innovazione industriale 4.0”
E’ la ricerca il punto forte dell’innovazione industriale ( la cosiddetta industria 4.0) su cui ha discettato, giorni fa, il ministro dello Sviluppo Economico,...
Aziende pubbliche partecipate. È l’ora di cancellarle (tutte)
Il piano di dismissioni delle aziende partecipate dallo Stato e dagli enti pubblici locali sarà varato entro 6 mesi.rnrnSpariranno le micro aziende (fatturato minimo...
La direttiva Bolkestein sulle spiagge. Concorrenza ok, ma i prezzi?
La (vecchia) direttiva europea Bolkestein colpisce gli stabilimenti balneari. E’ stata respinta, infatti, dalla Corte di Giustizia europea la legge italiana (del 2009) che...
Vola ancora la “sharing economy” ma in Europa servono norme uniformi
Sale ancora il valore della sharing economy (servizi in condivisione) su cui ci siamo intrattenuti nei giorni scorsi.rnrnUno studio di Pwc in 9 Stati...
Aumentano i consumi ma il recupero è lungo
In Italia, i consumi sono aumentati dello 0,4% nel 2015. Al primo posto la Lombardia, all’ultimo la Calabria. La Puglia è 14.marnrnPer recuperare il...
I bond italiani hanno la febbre alta. Sette banche sotto osservazione
Le tensioni nel mondo bancario italiano si concentrano, ora, soprattutto sui bond: 255 mln. scadranno entro metà giugno del 2018.rnrnPer alcune banche, nei prossimi...
Bosch investe ancora a Modugno. Ventiquattro mln. per la ricerca
Puglia in evidenza nell’automotive. La Bosch investirà 24 mln. nel Centro studi di Modugno per incrementare la ricerca nel campo dei motor per l’auto...
La sharing economy sarà una rivoluzione commerciale
Si parla frequentemente di sharing economy come frontiera di un’economia diversa (nuova). Letteralmente le due parole significano economia della divisione, della spartizione di un...
Il “Made in” fermo a Bruxelles per colpa di Germania e Gran Bretagna
C’è una vicenda riguardante le riottosità della Comunità europea a riconoscere le origini (in generale) dei prodotti, che fa dire anche ad altri Paesi:...
L’esito disastroso del referendum di Cameron è colpa anche delle incertezze dei 28 dell’Ue
Dunque, 650 mila persone su 500 mln. dell’Ue hanno deciso che il continente deve andare in malora.rnrnPensate: quei britannici del brexit sono pari allo...
L’Agriweb advisor aiuterà la filiera agroalimentare ad essere molto più innovativa ed efficiente
rnrnSta arrivando anche in Italia l’”agriweb advisor” frutto dell’intesa tra Google, Coldiretti e Ministero del lavoro. Il progetto si chiama “ Crescere in digitale” ...
Sale il prodotto interno lordo del Sud, ma non è merito dell’industria
Toh, che sorpresa! Il pil del Mezzogiorno sale; addirittura più di quello medio de Paese: l’1% contro lo 0,8%. Cresce anche l’occupazione: 1,5% rispetto...
L’embargo all’ortofrutta italiana verso la Russia ci è costato già 600 milioni di minor fatturato
Due anni di embargo dei prodotti agroalimentari italiani diretti in Russia hanno causato 600 mln. di minor fatturato.rnrnLa Coldiretti ha un pelo per capello:...
L’Italia al passo con il progresso e l’elettronica vola altissimo
Accelerano le vendite di prodotti elettronici nel segno di un Paese che si modernizza. La spesa italiana nel 2015 sul 2014 è aumentata del...
Renzi post-trivelle, giallo Regeni e stadio San Nicola senza pace
La terza puntata della storica rubrica di Vito Raimondo "Ma sì, diciamola tutta..."rnReferendum sulle trivelle: Renzi farebbe bene a non gongolarernTredicimilioni e 300 mila “sì”, due...
Se Papa Francesco mette in riga Gasparri e Salvini
Lo schiaffo di Papa Francesco a Salvini e GasparrirnrnrnrnDa una vita, si sostiene che la Puglia deve allungare (destagionalizzare) la fruizione del suo mare e...
Il disastro della Guidi, l’eterno Nazareno e Papa Francesco
Da oggi su Borderline24 la storica rubrica "Ma sì, diciamola tutta..." di Vito RaimondornrnGuidi, Ministro disastro. Peggio come donnarnrnrn"Nessuno può essere condannato per sempre"...