giovedì, 23 Marzo 2023
Cabtutela.it

Bari, al Kismet… “Tutto crucia”: sul palco torna Motus

Le Troiane di Euripide in un intreccio di parole di grandi intellettuali, musica e coreografie, nel riadattamento della Compagnia Motus in scena al Teatro Kismet di Bari. Il nuovo appuntamento della Stagione ‘Sconfinamenti’, a cura di Teresa Ludovico, sabato...

Studi d’artista in Puglia, al Cineporto di Bari le proiezioni dei documentari

La Regione Puglia e l’Accademia di Belle Arti di Bari presentano i documentari Studi d’Artista in Puglia, venerdì 17 marzo 2023 alle ore 18.00, presso la Sala cinema del Cineporto di Bari. Il lavoro, ideato e progettato...

Bari, ecco “Scèquanne scèquanne”: il documentario sui giochi di strada

"Scèquanne scèquanne", questo il nome del documentario che è stato girato da Antonio Garofalo, non vedente.  Il documentario racconta i giochi di strada che si praticavano un tempo attraverso la memoria di una mamma...

A Bari mostra-scambio di vinili rari: appuntamento il 18 e 19 marzo

Il 18-19 Marzo 2023 a Bari si terrà "La città del disco", una  mostra - scambio di vinili rari e da collezione. Saranno presenti 40 espositori collezionisti ed operatori del settore. Si potranno acquistare...

I sogni e le paure di una generazione in scena a Molfetta

Sogni, le speranze, le paure e le nuove scoperte degli adolescenti emergono nella quotidianità di una classe di liceo, per un racconto generazionale capace di commuovere, divertire e far riflettere. Domenica 12 marzo alle ore 19 la...

Triggiano, al Ya Salam Festival la musica di Negroponte e Di Modugno

Sabato 11 marzo a Palazzo Rubino di Triggiano (Ba) l'associazione Al Nour proporrà un nuovo appuntamento del Ya Salam Festival, con lo spettacolo “Song’s of soul” di Luciana Negroponte e Vito Di Modugno incentrato...

Un viaggio alla scoperta di Marte e Luna: in piazza del Ferrarese una mostra...

Dalle prime storiche immagini delle sonde lunari e marziane, al futuro programma di esplorazione umana del nostro satellite. Un viaggio alla scoperta di Marte e Luna racchiuso all’interno di una grande struttura geodetica che...

Red Bull Doodle Art: arriva a Bari il concorso globale di scarabocchi

Un concorso globale che promuove una nuova generazione di artisti, invitando chiunque voglia lasciar vagare la mente e mettere su carta i propri fantasiosi scarabocchi. Tutto questo è il Red Bull Doodle Art, il contest innovativo...

Bari, riflessioni sul servizio civile: all’AncheCinema il documentario “Esperienza Universale”

Un racconto vero e trasparente di ragazzi e ragazze, tra i 18 e i 28 anni, che provengono da luoghi e contesti differenti. Caterina, Corinne, Josephine, Vito e Francesco hanno come obiettivo quello di...

La storia di Emanuela Orlandi in scena a Monopoli

Il 22 giugno 1983 dalle mura vaticane scompare una giovane ragazza di 15 anni, Emanuela Orlandi. Da allora il più grande caso di depistaggio nella storia del nostro Paese non ha mai avuto fine....

Bari si prepara al Bif&st, presentata l’edizione 2023. Decaro: “In città torna la magia...

La città si prepara ad accogliere la nuova edizione del Bif&st. Questa mattina, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha partecipato nel Teatro Petruzzelli di Bari, alla conferenza stampa di presentazione del programma...

Risollevante Cabaret Teatro 2023, il vigile palermitano in scena al Forma

Giovedì 9 marzo al teatro Forma di Bari, per la rassegna “Risollevante Cabaret Teatro 2023” organizzata dall’associazione culturale Sirio, il cui presidente è Giovanni Tagliente, patron del Festival del Cabaret di Martina Franca, con...
Apulia Film Commission

A Bari arriva “DogHead Animation”, studio di animazione 2D: nuova sede nella Fiera...

DogHead Animation, studio di animazione 2D di Movimenti Production leader in Italia e con sede principale a Firenze, espande la propria presenza sul territorio puntando ancora una volta sul talento made in Italy e scegliendo la...

8 marzo in Puglia, ingresso gratuito per le donne in musei, castelli e parchi...

Mercoledì 8 marzo 2023, in occasione della Giornata internazionale della donna, i siti culturali della Direzione Regionale Musei Puglia promuovono il biglietto di ingresso gratuito per tutte le visitatrici. Con l’obiettivo di celebrare una giornata dalla valenza...

Musica, Renga e Nek saranno in concerto insieme: prevista tappa anche a Bari

Francesco Renga e Nek (Filippo Neviani) si preparano ad un ricco tour musicale, tra le tappe anche il capoluogo pugliese dove i due artisti faranno tappa il prossimo 12 ottobre. In particolare, i due...

Bari, il 5 marzo ingresso gratuito nei musei: al Castello Svevo “Antichi popoli di...

Domenica 5 marzo è previsto, così come da prassi ogni prima domenica del mese, l'ingresso a costo zero nei luoghi della cultura. La Puglia, culla di grande bellezza, aprirà infatti le porte di musei,...

Una favola per le famiglie, al Kismet “Giovannin senza parole”

Una favola in musica sulla forza delle parole al Teatro Kismet per il nuovo appuntamento della Stagione Famiglie a teatro 2022.23, a cura di Teresa Ludovico. Domenica 5 marzo, alle ore 18, in scena Giovannin senza...

Libro Possibile Winter, De Cataldo presenta a Triggiano ‘Dolce vita, dolce morte’

Un misterioso omicidio ambientato nella Roma della Dolce vita, al centro del nuovo appuntamento del Libro Possibile Winter. Giancarlo De Cataldo sceglie la rassegna diretta da Rosella Santoro per la prima presentazione in Puglia di Dolce vita, dolce morte (Rizzoli Editore). L’appuntamento con l’esordio...

Da Bari all’Europa, il Sinfonismo Beethovenian in scena all’Auditorium

Proseguono i concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven.  Domani, venerdì 3 marzo, alle ore 20, nell’Auditorium Nino Rota a Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo “Da Bari...

Grotte di Castellana, la magia non si ferma: ecco il programma di marzo

Sarà un marzo vissuto all’insegna delle emozioni quello che vivrà chi deciderà di partecipare a una delle attività proposte dalle Grotte di Castellana. Esperienze che porteranno il turista a vivere il sito carsico in...

Al via il cantiere per gli scavi nell’area archeologica di San Pietro a Bari...

A Bari un’opera di Edoardo Tresoldi racconterà la storia antica della città.  "Oggi - spiega il sindaco Antonio Decaro - abbiamo consegnato il cantiere per gli scavi nell’area archeologica di San Pietro, a Bari...

Il classico goldoniano tra vizio del gioco e amore, a Monopoli in scena Michele...

Michele Placido in scena al Teatro Radar con un classico del teatro di Carlo Goldoni. Martedì 28 febbraio e mercoledì 1 marzo alle ore 21 il palcoscenico dello storico cineteatro di Monopoli ospita il microverso...

Il circo delle pulci del Professor Bustric, a Molfetta uno spettacolo per i piccoli

Giochi di prestigio e acrobazie ‘in miniatura’ arrivano a Molfetta nello scanzonato ‘Circo del Professor Bustric’. Domenica 26 febbraio alla Cittadella degli Artisti un appuntamento per le famiglie, a cura da Teresa Ludovico per Teatri di...

La verità e la menzogna secondo Valerio Bernardi, a Monopoli tornano i “Caffè filosofici”

Tematiche forti e quanto mai attuali continuano a caratterizzare la rassegna “Caffè filosofici” (Fare Filosofia a Teatro) organizzata in collaborazione con la Società Filosofica Italiana. Dopo ‘Cittadinanza e impegno’ e ‘Storia e violenza’, domani, domenica 26 febbraio alle 18, alla Biblioteca...

A Bari musica e beneficenza: in scena “Citte citte a fa la iose”

Domenica 26 febbraio al teatro Anchecinema di Bari si terrà lo spettacolo musicale “Citte Citte a fa la iose”, di Quadraccio&Baribanda, durante il quale saranno proposti i brani dell’omonimo progetto realizzato da Tony Quadrello...

Bitonto celebra Pasquale La Rotella a 60 anni dalla sua morte: fu direttore del...

Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto e associazione musicale culturale Davide Delle Cese celebrano il maestro Pasquale La Rotella a 60 anni dalla morte. Il 26 febbraio alle 19.30, nella chiesa di San Francesco da Paola a...

Trani, due nuovi quadri nella collezione della Regina Margherita: arrivano da Torino

A partire da oggi l’esposizione della preziosa collezione nell'ambito della seconda fase del progetto "Cento opere tornano a casa", realizzata grazie alla collaborazione fra la Direzione regionale Musei Puglia e Palazzo Reale di Napoli, promossa dalla Direzione...

La Puglia torna in prima serata: in onda la nuova serie tv “Sei Donne...

È stata presentata questa mattina alla stampa nella sede Rai a Roma, la nuova serie tv “Sei Donne – Il mistero di Leila” per la regia di Vincenzo Marra, alla sua prima regia televisiva. A partire da martedì...

Bari, al Piccinni in scena “Chi ha paura di Virginia Woolf”: previsto anche un...

A partire da domani, giovedì 23 febbraio, sino a domenica 26, nell'ambito della stagione teatrale 2022/23 organizzata dal Comune di Bari in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, sul palco del Teatro Piccinni andrà...

Bari, come evitai la guerra: al Kismet “Il messaggero delle stelle”

Domenica 19 febbraio, ore 18, al Teatro Kismet di Bari è in scena per la stagione Famiglie a Teatro a cura di Teresa Ludovico Il messaggero delle stelle, spettacolo della Compagnia del Sole realizzato in coproduzione con  Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani...

Colapesce e Dimartino a Bari, in uscita il loro primo film

Dopo la partecipazione all’ultimo Festival di Sanremo, in gara con il brano «Splash», inizia una nuova avventura per Colapesce e Dimartino, tra i più ricercati e innovativi musicisti e autori degli ultimi anni: lunedì 20 e martedì...

A Monopoli ‘Addio fantasmi’ al Radar: in scena un dramma familiare sull’assenza

Un dramma familiare, che fa i conti con gli effetti di un’assenza forzata, in scena al Teatro Radar di Monopoli sabato 18 febbraio alle 21 e domenica 19 febbraio alle 18 per il nuovo appuntamento della Stagione 2022.23...

Carnevale di Venezia, il danzatore barese Gattullo inaugura la 30esima edizione de ‘Il Ballo...

Quest’anno ad aprire la 30esima edizione de Il Ballo del Doge, il ballo in maschera più sfarzoso del Carnevale di Venezia, sarà il danzatore barese Nico Gattullo, noto per le sue suggestive acrobazie aeree...

Bari, risparmio energetico: al Politecnico musica a lume di candela con il maestro Soldatini

In occasione di “M’illumino di Meno 2023 - Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili”, lanciata da Caterpillar e Rai Radio2, domani 16 febbraio alle 18 nel Museo della fotografia,...

Teatri di Bari diventa società Benefit: “Noi da sempre impegnati nel sociale”

Teatri di Bari diventa ufficialmente una società Benefit. Su proposta del Consiglio d’amministrazione, l’assemblea dei soci ha ufficializzato negli scorsi giorni l’adozione dello status di Società Benefit in conformità al nuovo regime introdotto in...

Denny, da Casa Sanremo in Australia: così la band barese arriva oltreoceano

Dai primi giorni di febbraio il brano “La gente che” del gruppo musicale barese Denny, presentato lo scorso anno a Casa Sanremo, è in rotazione su “Blu Time”, programma radiofonico australiano condotto dall’italo australiano...

Sanremo 2023 ha “Due vite”: vince Marco Mengoni

È rimasto primo fin dalla prima puntata e così ha conservato la sua vittoria. Marco Mengoni con "Due vite" ha vinto la 73esima edizione del festival di Sanremo. Al secondo posto è arrivato Lazza....

Oltre 13mila visitatori in due mesi, prorogata la mostra “Antichi popoli di Puglia” nel...

Oltre 13mila visitatori in due mesi, attratti da un percorso espositivo che intreccia trama visiva ed emotiva; un racconto trasversale capace di sedurre un pubblico eterogeneo e di farsi ambasciatore del fascino della storia. Grande successo...

Dal dominio saraceno a quello bizantino, quattro passi a Bari Vecchia sulle tracce del...

Sono ormai ben noti i principali aspetti che tracciano la Storia della nostra Città. Grazie ad un paziente lavoro di ricognizione, sappiamo ciò che avvenne nella tarda età, subito dopo il crollo di Roma,...

Mondoperaio al servizio della ricerca, a Bari la presentazione dell’archivio

“Mondoperaio”, la storica rivista socialista, è stata ed è un osservatorio straordinario della vita della Repubblica, testimone di decisioni storiche, attenta esaminatrice di fatti sociali e politici. Dallo scorso anno, grazie al lavoro della...

Grotte di Castellana, una due giorni per turisti e studenti: “Andiamo verso la destagionalizzazione”

Destagionalizzazione e diversificazione sono le linee lungo le quali si muoverà la società Grotte di Castellana per l’offerta di questo 2023. Due motivi per ampliare, modificare e arricchire un’offerta già ricca che dura tutto...

Bari, all’auditorium “Nino Rota” un concerto dedicato a Beethoven

Proseguono i concerti dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dedicati a Beethoven.  Domani, venerdì 10 febbraio, alle ore 20.00, nell’Auditorium Nino Rota a Bari, si terrà un nuovo appuntamento con il ciclo “Da Bari all'Europa....

Bari, Dado al Forma: “Attraverso canzoni famose lancio messaggi”

Venerdì 10 febbraio al teatro Forma di Bari, per la rassegna “Risollevante Cabaret Teatro 2023” organizzata dall’associazione culturale Sirio, il cui presidente è Giovanni Tagliente, patron del Festival del Cabaret di Martina Franca, con...

Da Mediaset al “Bravò” di Bari, in scena la magia e l’illusionismo di Mr...

Giovedì 9 febbraio al teatro Bravò di Bari sarà proposto lo spettacolo di magia e illusionismo di Mr Jack per il cartellone di spettacoli della “Rassegna di Teatro e Musica”, promossa da Angelica Gregucci...

Bifest a Bari, il nuovo film di Walter Veltroni in anteprima assoluta

“Quando”, il nuovo film di Walter Veltroni, sarà presentato in anteprima assoluta al Bif&st, lunedì 27 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari, e uscirà nei cinema il 30 marzo distribuito da Vision Distribution.  Con Neri Marcorè, Valeria Solarino, Fabrizio Ciavoni e Olivia Corsini il film vede la partecipazione straordinaria di Gianmarco Tognazzi,...

A Bari il set di “Paradox Effect”, Emiliano incontra Harvey Keitel: “Una emozione”

“Harvey Keitel è una leggenda, un uomo che attraverso il Cinema ha scandito molti passaggi delle nostre vite. Vederlo al lavoro insieme allo straordinario cast di Paradox Effect, circondato da giovani professionisti pugliesi impegnati...

Al teatro comunale di Lecce, Enrico Galliano

Prosegue la stagione teatrale del Comune di Aradeo organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Sabato 4 febbraio (sipario ore 20.30) in scena al Teatro Comunale Domenico Modugno Enrico Galliano con “Prof. posso...

Bari, sarà “Il ritorno di Casanova” il nuovo film di Gabriele Salvatores ad aprire...

Sarà IL RITORNO DI CASANOVA, il nuovo film di Gabriele Salvatores con Toni Servillo, Fabrizio Bentivoglio e Sara Serraiocco ad inaugurare al Teatro Petruzzelli, il 25 marzo, la quattordicesima edizione del Bif&st in programma a Bari dal 24 marzo (pre-apertura al Teatro Kursaal) al 1° aprile....

Bari, il Premio Strega Mario Desiati al Kismet con il romanzo ‘Spatriati’

Un testo capace di raccontare i corpi, il desiderio, il sentirsi ‘esclusi dal mondo e tuttavia del mondo fervidamente appassionati’ al Teatro Kismet per il nuovo appuntamento della rassegna ‘L’ombra e la grazia’, a cura di Nicola...

Alla Pinacoteca di Bari torna “Famiglie al museo”: tutti gli appuntamenti

Domenica 12 febbraio, alle ore 10.30, nella Pinacoteca metropolitana “Corrado Giaquinto”, torna per il secondo anno consecutivo l’iniziativa “Famiglie al Museo!”, il percorso di visite animate, attività e laboratori dedicati alle famiglie con bambini promosso dalla Città metropolitana di Bari in collaborazione...

Bari, prorogata la mostra “Real bodies experience”: al Margherita fino al 12 marzo

Dopo lo straordinario successo ottenuto in poco più di 2 mesi, la mostra internazionale Real Bodies Experience di Bari proroga l'apertura fino al 12 marzo 2023. Questi ulteriori giorni consentiranno ai visitatori e alle scuole di immergersi nello straordinario...

Bari, restaurato il Fondo fotografico Adolfo Porry – Pastorel: torna al Museo civico

È stato presentato questa mattina, negli spazi del Museo Civico di Bari, l’intervento di restauro del Fondo fotografico Adolfo Porry - Pastorel, finanziato dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Archivi e realizzato su...

Musica, ambiente e spazi costruiti: presentata la IV edizione de “I Concerti del Politecnico”...

Politecnico non solo luogo di scienza, di progetti, di tecnica ingegneristica o architettonica. “In un mondo in trasformazione, che cambia sempre più velocemente è necessario – sostiene il rettore del Poliba, Francesco Cupertino -...

A Molfetta al via il teatro per le famiglie, due appuntamenti alla Cittadella degli...

Parte con una favola sulla bellezza e il valore della vita, la Stagione ‘famiglie a teatro’ 2022.23 della Cittadella degli Artisti di Molfetta, curata da Teresa Ludovico. Domenica 29 gennaio alle ore 18 in scena Ahia! (consigliato per un...

Lolita Lobosco, cresce il ruolo di Porzia: è l’attrice pugliese Claudia Lerro

Cresce e si evolve in questa seconda stagione di "Le indagini di Lolita Lobosco" il ruolo di Porzia, moglie del vicequestore Antonio Forte e madre dei suoi due figli. Il cambiamento è evidente sin dalla prima puntata quando...

L’arte barese vola in Arabia: Elisa Barucchieri inaugura il Saudi Tour: “Il mio gruppo...

“In Arabia Saudita abbiamo già tutto, abbiamo visto il meglio del meglio, ma quello che non si può comprare è la poesia, e tu hai la poesia”. È così che MICE International ha trovato Elisa Barucchieri, danzatrice, direttrice...

A Monopoli un weekend con Goldoni, in scena “Il Giuocatore”

“Questa Commedia ha caratteri tanto universali, che in ogni luogo ove fu ella rappresentata, credevasi fatta sul conio degli originali riconosciuti”: racconta così la sua commedia Carlo Goldoni nel prologo de Il Giuocatore, prossimo appuntamento...

La Puglia e l’Arabia si abbracciano, al Kismet la lezione – concerto di Bey...

Due degli esponenti più importanti della world music italiana e del pop di matrice mediterranea si uniscono sul palco del Teatro Kismet per un viaggio in musica tra Puglia e terre mediorientali. Sabato 28 gennaio alle...

Monopoli, al via la 23esima edizione del Sudestival: inaugura Kim Rossi Stuart

Ai nastri di partenza la 23esima edizione del Sudestival, progetto dell’Associazione Culturale Sguardi, fondato e diretto da Michele Suma. Il festival, afferente all’Apulia Cinefestival Network e all’AFIC, viene realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e...

A Capurso in 3 mesi 26 appuntamenti di letteratura, musica, memoria e volontariato

“Culture d’inverno” è il titolo che riassume il cartellone invernale delle attività culturali proposte dal Comune di Capurso: 26 appuntamenti in tre mesi, fino al 29 marzo. Il cartellone “Culture d’Inverno” nasce dalla rete...

A Trani l’arte è… della memoria, una mostra per ricordare la tragedia della Shoah

Sarà visitabile al Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) fino a martedì 28 febbraio la mostra “L’Arte della Memoria. Mai più. Fiamme e Fuoco”. Inaugurata lo scorso 21 gennaio in occasione della settimana in...

La Puglia sul grande schermo, nelle sale “Profeti”: il nuovo film di Alessio Cremonini

A partire da domani, giovedì 26 gennaio, dopo il successo di “Sulla mia pelle”, arriva nelle sale “Profeti”, il nuovo film del regista Alessio Cremonini. Si tratta di un film di finzione sul rapimento di una giornalista nel Medio Oriente...

Tutti Fenomeni in concerto al Carnevale di Putignano 2023

Si allarga il ventaglio di artisti nazionali che calcheranno le piazze e i teatri del Carnevale di Putignano 2023 firmato “Tutta un’altra fiaba”. Il 5 febbraio sarà il turno di TUTTI FENOMENI. Dalle ore...

San Michele delle Grotte di Altamura, finanziato il recupero di un’altra porzione del sito...

Si è tenuto ad Altamura il sopralluogo del consigliere regionale Francesco Paolicelli nella chiesa ipogea di San Michele delle Grotte, in via Madonna della Croce. Ad accoglierlo il provveditore dell’Archivio Biblioteca Museo Civico, ente...

La pescatrice di perle torna in Puglia, in scena a Monopoli e a Gioia...

Torna in scena in Puglia La Pescatrice di Perle,  spettacolo scritto e diretto da Valeria Simone, interpretato da Marianna De Pinto con le scene e il disegno luci firmato da Michelangelo Campanale, vincitore del premio della Stampa al Roma Fringe...

Il ritratto di due esseri umani tra comicità e malinconia: Piva torna nei teatri...

Dal 14 al 20 aprile Paolo Sassanelli e Lucia Zotti porteranno “Quanto basta”, lo spettacolo scritto e diretto da Alessandro Piva nei teatri di Puglia per le stagioni organizzate dalle amministrazioni comunali in collaborazione...

Turismo e cultura, Alberobello ospita “Gli stati generali”

Il 25, 26 e 28 gennaio 2023, la “Città dei Trulli” ospiterà, presso Casa Alberobello – Casa delle Arti e Cultura, gli Stati Generali del Turismo e della Cultura, che saranno un momento di...

Bari, un omaggio all’avanspettacolo al Moscati: in scena il duo Mastrolitti-Triggiano

Sabato 21 e domenica 22 gennaio all’auditorium Moscati di Bari, all’interno della rassegna itinerante promossa dal teatro Duse, sarà proposto lo spettacolo “Varietà – poker di risate” di e con Luca Mastrolitti, insieme a Mary...

Martina Franca, Legambiente incontra la fisica con Vincenzo Schettini

Apprendere divertendosi, in maniera semplice ma completa e con il desiderio di approfondire. Questo lo scopo dell’incontro pubblico che Legambiente Puglia organizza sabato 21 gennaio 2022 nella biblioteca comunale “Isidoro Chirulli” di Martina Franca, mettendo a confronto...

Bari, al Forma Karima è… No filter

Sabato 21 gennaio alle 21,30 al Teatro Forma di Bari prosegue la stagione musicale «Around Jazz» 2022-2023, la tredicesima del teatro barese che porta la firma nella direzione artistica di Michelangelo Busco. Sul palco del teatro barese un grande ritorno: è quello di Karima, che...

Bari, al Kismet debutta “Il sogno di Shakespeare”

Due appuntamenti per tutte le età in scena nel week-end al Teatro Kismet di Bari per la Stagione 2022.23 ‘Sconfinamenti’, con il debutto nazionale della nuova produzione Teatri di Bari | Compagnia I Nuovi Scalzi. Si parte sabato...

Putignano, Gabbani e Angioni sono i nuovi super ospiti del Carnevale 2023

Si allarga il ventaglio di artisti nazionali che calcheranno le piazze e i teatri del Carnevale di Putignano 2023 firmato “Tutta un’altra fiaba”. Fra i nuovi nomi appena lanciati dalla Fondazione Carnevale di Putignano...

Bari, all’Auditorium Nino Rota in scena: “Topo dopo Topo, il pifferaio di Hamelin”

Domani, venerdì 20 gennaio, alle ore 20, nell’Auditorium Nino Rota a Bari, si terrà la prima tappa della nuova produzione dell’Orchestra sinfonica della Città metropolitana di Bari dal titolo “Topo dopo Topo, il pifferaio...

Bari, al teatro Piccinni arriva “Cyrano de Bergerac”: sarà in scena per tre giorni...

A partire da domani, giovedì 19, sino a domenica 22 gennaio, Arturo Cirillo porterà sul palco del Teatro Piccinni, in esclusiva regionale, “Cyrano de Bergerac” di Edmond Rostand. È quanto previsto nell’ambito della stagione teatrale organizzata dal...

Bari, a San Pio il laboratorio teatrale di Marmone e Schiavarelli

Da martedì 17 gennaio prenderà il via “I percorsi della prosa” il laboratorio teatrale ideato da Dante Marmone e condotto da Tiziana Schiavarelli che si inserisce nell’ambito del più ampio progetto di formazione del...

Tutelare e valorizzare la tradizione, a Bari è la festa del dialetto

Torna martedì 17 gennaio, a partire dalle ore 19, al teatro Abeliano, la tradizionale Festa nazionale del dialetto che si propone il fine di salvaguardare e valorizzare le espressioni appartenenti al nostro patrimonio culturale...

Bari, all’Abeliano in scena “Il grande inquisitore”

Sabato 14 gennaio, ore 21 e domenica 15 gennaio, ore 18, al Teatro Abeliano di Bari sarà in scena la Compagnia del Sole con Il grande inquisitore, da “I fratelli Karamazov” di F.M. Dostoevskij con la drammaturgia e regia di Marinella Anaclerio, in...

Bari, al via la stagione del Piccinni: in scena Stefano Accorsi

Prosegue la stagione teatrale 2022/23 “Altri Mondi”, realizzata dal Comune di Bari in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Da giovedì 12 a domenica 15 gennaio, in esclusiva regionale, Stefano Accorsi calcherà il palco del Teatro Piccinni con “Azul - Gioia, Furia,...

Bari, al Kismet parte la rassegna ‘L’ombra e la grazia’: ospiti Armeni, Desiati, Stassi...

Il presente raccontato attraverso le parole di quattro scrittori, per provare a parlare al pubblico in modo diverso, per donare uno sguardo diverso attraverso le loro storie. Il palcoscenico del Teatro Kismet di Bari accoglie a...

Bari, pubblicato l’elenco delle 68 imprese e associazioni culturali ammesse al contributo del Comune

Pubblicato, a questo link, l’elenco dei beneficiari del contributo rivolto alle imprese e alle associazioni culturali - anno 2022 con l’indicazione dei relativi importi attribuiti. L’importo complessivo disponibile, pari a € 414.000, è stato assegnato in base...

Puglia, Gioele Dix in scena a teatro con “La corsa dietro il vento”: previste...

Dal 10 al 15 gennaio Gioele Dix sarà in scena nei teatri pugliesi con il suo spettacolo “La corsa dietro il vento - Dino Buzzati o l’incanto del mondo”. Quattro, in particolare, le tappe previste...

Puglia Sounds Plus 2023, finanziati 166 nuovi progetti musicali

Il 2023 inizia nel segno della musica. Sono 166 i progetti che diffondono la cultura musicale pugliese ammessi al finanziamento dei bandi Puglia Sounds Record 2023, Puglia Sounds Producer 2023, Puglia Sounds Tour Italia 2023,...

A Molfetta “Gli sconfinamenti” della Cittadella degli artisti: ecco il programma

Giovani talenti della commedia, storie di migrazioni, l’esempio dei magistrati che hanno perso la vita per combattere il malaffare. Sono alcuni dei temi che caratterizzeranno la Stagione di prosa 2022.23 ‘Sconfinamenti’ alla Cittadella degli...

Dargen D’Amico, Angelo Duro e Margherita Vicario: ecco i primi super ospiti del Carnevale...

Angelo Duro, Margherita Vicario, Dargen D’amico e Geolier: sono solo i primi nomi dei super ospiti che saranno presenti alla 629esima edizione del Carnevale di Putignano. Mara Venier sarà invece la madrina dell'evento. I...

La Puglia torna in prima serata: al via la seconda stagione di Lolita Lobosco

La Puglia torna in prima serata su Rai Uno. Accadrà domenica 8 alle 21.25 con la prima delle sei puntate dell’attesa seconda stagione della serie “Le indagini di Lolita Lobosco 2”, diretta da Luca Miniero con protagonista Luisa Ranieri. Liberamente tratto dai romanzi della...

Bari, due favole senza tempo sul palco del Kismet: torna il teatro per le...

La programmazione del 2023 si apre il 6 gennaio alle ore 18 con Cenerentola (spettacolo consigliato a partire da 5 anni con la regia di Luana Gramegna), che chiude la ‘Trilogia della fiaba’ di Zaches Teatro, di cui...

Shrek-Il musical: dal 5 all’8 gennaio torna in scena al teatro AncheCinema di Bari

“Shrek - Il Musical TYA” la produzione tutta pugliese firmata MAT Entertainment e AncheCinema dopo il successo del debutto dello scorso ottobre, torna in scena al Teatro AncheCinema di Bari, da giovedì 5 a domenica 8 gennaio. Riadattamento dell’omonimo film DreamWorks...

A Fasano Epifania in musica e… in fotografia: in piazza Dj Gruff e Alice...

Quello tra Dj Gruff e Alice Pasquini è un sodalizio artistico che fonde la musica alla fotografia. Uno spettacolo unico che racchiude più discipline artistiche. Alice Pasquini, in arte Alicē, è un’artista contemporanea poliedrica. Le sue...

Bari, nel weekend di Capodanno oltre 6mila ingressi nei musei: “Cultura attrattiva per nostra...

Oltre seimila ingressi nei musei cittadini durante il weekend di Capodanno. È il trend, in linea con quello regionale, relativo alla città di Bari che nel corso delle giornate del 30, 31 dicembre e...

Rutigliano, la Befana si cala dal palazzo del 1700 e attende i bambini nella...

Un’acrobatica discesa dal tetto dello storico palazzo di piazza Colamussi per la ‘regina dell’Epifania’ chiude il 6 gennaio Rutigliano is magic, rassegna di appuntamenti natalizi che dall’11 dicembre ha visto un mese di appuntamenti organizzati tra i...

Bari, in scena “Qualcuno morirà”: debutto della serie teatrale a puntate al Kismet

Gennaio si apre con il debutto di Qualcuno morirà al Teatro Kismet di Bari, una serie teatrale a puntate che vedrà il coinvolgimento in prima persona del pubblico per risolvere un intricato caso. La nuova produzione Teatri di Bari sarà...

“Idillio infranto” torna sul grande schermo ad Acquaviva: è il più antico film pugliese

Il Teatro Luciani di Acquaviva delle Fonti domani, giovedì 29 a partire dalle 19.30, inaugura la sua stagione cinematografica con il più antico e il più recente film pugliese. Il primo è “Idillio Infranto” di Nello Mauri, prodotto...

JeansMusic: gli ultimi concerti a Caprarica, Lecce e Nardò

Volge al termine l'edizione 2022 del JeansMusicFestival, il festival di musica fuori dagli schemi, spesso a cavallo tra i generi, pericolosamente (e fieramente) senza categorie, organizzato dall’associazione Orchestra Filarmonica di Lecce con la direzione artistica del direttore, pianista e...

Dalla musica al trekking, al via la FestambienteSud winter a Monte Sant’Angelo

La VII edizione di FestambienteSud winter si svolgerà dal 28 al 31 dicembre 2022 nella Green Cave di Monte Sant’Angelo, la Città dei due Siti UNESCO candidata a Capitale italiana della cultura 2025, e avrà come tema “Il calore dell’incontro”....

Concerto di tamburi giapponesi, a Monopoli un Natale di… cultura

Non solo laboratori e animazioni teatrali per bambini, il programma delle festività Un Natale di cultura, organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Monopoli e curata dall’Associazione Ubuntu – Non solo teatro aps, è...

Bari, al Kismet debutto nazionale per ‘Paolo Sorrentino vieni devo dirti una cosa’

“Tutto quello che avrei sempre voluto dire a Sorrentino ma che non ho mai osato dirgli”. Torna al Teatro Kismet il giovane talento comico di Giuseppe Scoditti, in scena con Paolo Sorrentino vieni devo dirti una...

In Puglia il Natale è con i tuoi, da Santo Stefano all’Epifania è nei...

Molta cultura nel menu natalizio e di inizio 2023 proposto dalla Direzione Regionale Musei Puglia. Per andare incontro al maggior tempo a disposizione dei pugliesi e intercettare, altresì, i flussi turistici che si prevedono...

Serena Brancale a Fasano per il Festival Muse

Lunedì 26 dicembre al Teatro Sociale di Fasano, la prima edizione di Muse, festival organizzato dall'associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo - Ministero della Cultura, ospita l'atteso live di Serena...

A Putignano è Carnevale: “A Natale ogni scherzo vale”

Come da tradizione il 26 dicembre di ogni anno parte ufficialmente il Carnevale di Putignano. Per la 629^ edizione l’inaugurazione avverrà con un programma dal titolo “A Natale ogni scherzo vale – Solo a...

A Locorotondo sui trampoli del circo contemporaneo: il 26 dicembre lo spettacolo

Dopo il successo delle esibizioni del Circo Contemporaneo a Fasano, gli artisti sui trampoli si esibiranno il 26 Dicembre a Locorotondo in via Nardelli dalle 18.30. Il coinvolgimento del Circo Contemporaneo fa parte del nutrito programma di MusicaLucis, il...