Bari, studio dei terreni argillosi: parte al Politecnico la 10° scuola internazionale Alert Olek...
Il comportamento meccanico dei terreni argillosi naturali e compattati è da anni, su scala mondiale, oggetto di un’intensa attività di ricerca in campo geotecnico...
Bari, prestazioni povere e tempi di attesa lunghi per la sanità: sindacati contro Emiliano....
Manifestazione dei sindacati questa mattina per protestare contro le condizioni in cui vera la sanità nella regione Puglia. "In seguito alle continue e crescenti...
Bari, all’ospedale Santa Maria nuova tecnica chirurgica per l’artrosi: recupero delle funzioni in 48...
All’ospedale Santa Maria la chirurgia ortopedica ha perfezionato le proprie tecniche di intervento per trattare una patologia molto diffusa, quale l’artrosi dell’anca (coxartrosi). L’equipe della unità...
Puglia, arriva il bando per i nuovi vertici delle Asl di Bari, Brindisi e...
In arrivo i nuovi direttori generali per tre Asl pugliesi, compresa quella di Bari, e per il Policlinico del capoluogo regionale. A fare intendere...
Bari, anche al Politecnico aumentano le immatricolazioni: più 8% per Ingegneria
Aumentano ancora le immatricolazioni al Politecnico di Bari. A chiusura delle procedure di iscrizione al primo anno dei corsi di laurea di Ingegneria, i...
Dal Margherita alla Rossani, così Bari rinnova il suo legame con arte e cultura
Un cocktail sul mare da bere con un amico, una installazione da ammirare e buona musica da ascoltare in compagnia della vista più bella...
Tra beghe legali e collaudi in ritardo, ecco i contenitori culturali a Bari ancora...
Portoni sbarrati. Da anni. A Bari ci sono contenitori culturali per i quali si sono spesi o si spenderanno milioni di euro, ma che...
Bari, il calvario del teatro Piccinni: la riapertura era prevista per il 4 ottobre...
Le ricostruzioni dei teatri baresi sono sempre tormentati. La storia del Petruzzelli è conosciuta, un calvario lungo 20 anni, ma per motivi diversi non...
Bari, un teatro nel cuore della città vecchia: il palco “off” di Nicola Valenzano,...
Un teatro nel cuore di Bari Vecchia. Nell'ottobre 2016 nasce SitaraTeatro - "Sitara", in arabo, significa, "Sipario" - il palcoscenico off dell'attore e regista...
Bari, l’influenza concede una tregua ma sono oltre 100mila i pugliesi contagiati da dicembre....
Oltre 100mila pugliesi contagiati dal virus dell’influenza e 4 casi accertati di meningite. Sono i dati del monitoraggio del primo mese e mezzo –...
Bari si divide sui vaccini antinfluenzali: i contrari si affidano all’omeopatia e alla preghiera
Vaccino sì o vaccino no? Quando si parla di antinfluenzali Bari si divide tra chi si affida alla medicina e chi - anche se in...
Bari, panico da meningite ma l’esperto assicura: “Nessuna emergenza, importante vaccinare i bambini e...
Quattro casi accertati di meningite. Di questi tre sono del nord barese e uno di Bari. I numeri rientrano nella media stagionale. Ma la paura...
Bari, bronchiolite: profilassi gratuita sospesa per i prematuri. Paura per i piccoli
Non è un inverno sereno per le tante mamme e i tanti papà di figli nati prematuramente.rnrnL' Aifa (Agenzia italiana del farmaco) ha bloccato, infatti,...
Il mondo dei vaccini visto dal farmacista: parla Simmy Calò
Il mondo dei vaccini visti da dietro il bancone di una farmacia. Abbiamo chiesto orientamenti sull’argomento al dottore Simmy Calò, titolare della omonima farmacia...
Saldi a Bari, affari a rilento per colpa del maltempo. I commercianti però ci...
Inizio a rilento dei saldi invernali, colpa del maltempo, del gelo e della neve che nei primi tre giorni ha impedito a numerose persone...
Bari, l’allarme dei commercianti del centro: “Poche vendite con i saldi. E il cantiere...
I saldi invernali a Bari? Non avranno ricadute troppo positive per il commercio, almeno a giudicare dalle opinioni dei commercianti delle principali strade dello...
Bari, saldi “scomodi” per i commercianti, ma corso Benedetto Croce resiste
Nonostante la pioggia e le basse temperature, i saldi invernali sono iniziati anche in Puglia. Oltre ai centri commerciali e alle vie del centro, anche...
Bari, in via Manzoni è gelo da anni. I commercianti: “I saldi non ci...
Le auto proseguono lentamente e alla spicciolata. I cappelli di lana e i cappucci impellicciati coprono i pochi volti che incroci per strada. Siamo...
Bari, l’assessore Palone: “I miei saldi? In città per incentivare il piccolo commercio, evito...
Ha le idee chiare l'assessore allo Sviluppo economico, Carla Palone, non tanto su cosa comprerà durante il periodo delle svendite, ma dove: "Rigorosamente in...
Bari, i consigli utili dell’Adoc per evitare “fregature” con i saldi
“I consumatori devo approcciarsi all’appuntamento con i saldi con consapevolezza e le giuste informazioni”: Pino Salamon dell’Adoc Puglia rispondendo alle domande di Borderline24 offre...
Le letterine dei baresi a Babbo Natale: più spazi verdi per i bimbi, lavoro...
Più spazi per i bambini, per gli amici a quattro zampe e lavoro per i giovani. A pochi giorni dal Natale, ecco cosa chiedono...
Il Natale dei volontari a Bari, Gianni Macina (Incontra): “È un periodo difficile, la...
Gianni Macina ha 44 anni, ha una compagna e un figlio di 4 mesi. La sua attività di volontariato è cominciata da subito dopo...
Bari, la vigilia nel mercato di corso Mazzini. I commercianti: “La crisi colpisce anche...
"La spesa per il cenone del 23 dicembre? Sì i clienti vengono anche in tarda serata a chiedere pesce, soprattutto anguille, mazzancolle e baccalà,...
“L’altro Natale” del comandante dei vigili urbani di Bari: “Sarò in strada in pattugliamento,...
Il Natale e il Capodanno loro lo trascorreranno in strada per garantire la sicurezza dei baresi. Stiamo parlando dei vigili urbani che, assieme alle...
Maiellaro Zar del Bari: “Il Natale del pallone quando il calcio era autentico”
“Il Natale quando ero calciatore? Era più bello di adesso. Si sentiva di più ,si aspettava di più. E soprattutto non si giocava in...
Dai semafori intelligenti al raddoppio di via Amendola, Bari progetta la sua “nuova” mobilità
Strade intasate, autobus lumaca e in perenne ritardo, bici vandalizzate. La mobilità a Bari non si può certo definire sostenibile. Dopo le iniziative, senza...
Due ore per percorrere 20 chilometri in città, la (difficile) vita dell’automobilista a Bari
Quasi due ore per attraversare in auto Bari, nemmeno tutta, una media di oltre 5 minuti per percorrere un chilometro. Tra doppie file (tante,...
Spostarsi in bus a Bari: un calvario fatto di ritardi, mezzi vecchi e insicuri...
"Se fossi andato a piedi avrei fatto prima!" Sbuffa un anziano passeggero sull'autobus - linea 4 - diretto a Valenzano. È il primo dicembre e...
Vita da pedone (a Bari) tra smog, ponte-latrina, clochard e tressette
Vita da pedone. Attraversare da Largo Due Giugno al Piazza Garibaldi la città è un piccolo viaggio antropologico. Camminando si misura il decoro urbano,...
Bari, la dura vita del ciclista tra buche, cantieri e corsie riservate mancanti
Buche, ostacoli, corsie riservate mancanti: non è sempre facile per un ciclista muoversi a Bari. Per capirlo basta affrontare un viaggio su due ruote...
Algieri (Legambiente): “Per cambiare Bari servono scelte coraggiose”
Gianfranco Algieri, presidente Legambiente dell'Area metropolitana di Bari immagina per il capoluogo di regione un cambiamento drastico in termini di gestione del trasporto pubblico....
Industria, sanità, architettura: dal treno che va a 1.200 chilometri orari allo studio dell’universo,...
Dalle imprese ad alcuni angoli della sanità, passando per la cultura, l’università e la ricerca. Esiste una Puglia delle eccellenze poco decantata, che paradossalmente...
Da Bari la rivoluzione della robotica: per i bimbi autistici arrivano Nao, Pleo e...
Si chiamano Nao, Pleo e Zeno: sono i tre robot (due umanoidi e un dinosauro) che aiutano i bimbi affetti da autismo come dei...
Bari, al Politecnico un laboratorio dove si progettano nuove tecniche per riparare i Boeing
Al Politecnico di Bari si sperimentano i processi innovativi di riparazione degli aerei che solcano i cieli di tutto il mondo. Si chiama "Apulia repair development centre...
L’agricoltura è già nel futuro con le coltivazioni (di pomodoro) senza suolo
Eccellenze nella produzione pugliese agroalimentare pugliese: la modernità passa dalle avanguardie nella produzione di ortaggi come il pomodoro coltivato senza terra o “senza suolo”. Sì,...
Nobles (cardiochirurgo): “Uno dei primi casi di tecnologia rivoluzionaria al Policlinico di Bari”
Un filo chirurgico che chiude un buco nel cuore, un professore americano, Antony Nobles, che sceglie il Policlinico di Bari e tre pazienti sottoposti a...
Commercio in crisi, a Bari apre un negozio e ne chiudono due
Saracinesche abbassate. File di cartelli con le scritte affittasi e vendesi. Strade senza vetrine accese. Se tutto questo non fosse abbastanza, a testimoniare la...
A Bari un commerciante su tre paga il pizzo. Dalle buste di plastica al...
Un’impresa pugliese su due (il 45% per la precisione) ha avuto, suo malgrado, a che fare con la criminalità, mentre a Bari e provincia...
Pettini: “Il murattiano di Bari è stato svenduto”. I negozi che chiudono? “Un dolore...
"Eravamo grandi commercianti, adesso siamo solo grandi commessi. Hanno svenduto il murattiano". Giulio Pettini, commerciante, racconta la condizione in cui vive il commercio barese...
Strutture fatiscenti, rifiuti e poca sicurezza: benvenuti nei mercati della città di Bari
Edifici a pezzi. Box vuoti. Degrado. Ecco qual è la situazione di alcuni mercati rionali della città, frequentati ogni giorno da centinaia di baresi....
La sociologa Carrera: “Vetrine spente e negozi chiusi: il commercio misura della crisi di...
Professoressa Letizia Carrera, sociologa dell'Università di Bari, che quadro emerge nel saggio "Sociologia di Bari" della Laterza sul fronte "commercio"?rnrn“Il commercio è uno dei tratti...
Il gioco d’azzardo a Bari: un miliardo e 800 milioni di euro spesi in...
Un miliardo e 800 milioni di euro. Questa la spesa a Bari e provincia per il gioco d'azzardo: dai gratta e vinci alle slot...
“Avevo perso tutto. Volevo solo morire”. La storia di un ex giocatore d’azzardo
"Mi chiamo Francesco, ho 67 anni e sono un ex giocatore d'azzardo. Oggi festeggio il mio sesto anno senza gioco, l'inizio della mia nuova vita". Con...
L’identikit dello scommettitore compulsivo: giovane e amante di videolottery e giochi virtuali
Meno di 30 anni di età, scommettitore compulsivo di sport virtuali e giocatore di videolottery. Dimenticate lo stereotipo di ludopatico, l'uomo di mezz'età che...
La mafia delle slot machine: i clan impongono le macchinette, 200 euro per l’affitto...
Per avere un’idea, seppure parziale, di quale sia il giro d’affari per le organizzazione criminali che puntano al business delle slot machine, basti pensare...
Fenomenologia di un giocatore di videopoker incallito negli anni novanta
“La piccinon, la piccinon”. E giù un pugno sordo sulla parte della macchina del videopoker. una immagine indelebile. La riffa del raddoppio era finita...
Venti euro a “prestazione”. Viaggio nel mercato del sesso barese tra prostitute, retate e...
"Venti euro". Il costo di una prestazione, una frase che le ragazze di tutte le età ed etnie ripetono ossessivamente ai clienti, quasi fosse...
Dall’adescamento nei villaggi nigeriani alla schiavitù a Bari: così nasce il business della prostituzione...
Arrivano in Italia, a Bari, con un “debito” di 30-40mila euro da restituire. Un debito non scritto, fittizio, e che anziché ridursi crescerà con...
Sfruttamento della prostituzione, il progetto della Puglia contro la tratta
"La Puglia non tratta. Insieme per le vittime", è il progetto che porta la firma della Regione Puglia – sezione Politiche per le migrazioni,...
Sul web la mappa del sesso occasionale in città: ecco le zone dove si...
Dai bagni pubblici della stazione fino allo stadio San Nicola. Per gli scambisti o per chi è alla ricerca di sesso occasionale o semplicemente...
La ginecologa: “Prostituzione e malattie veneree? Poche info e budget ridotti per campagne anti-Aids”
Il fenomeno della prostituzione in Italia? Numeri con evidenti risvolti sociali e legati alla salute pubblica. Secondo le statistiche della Commissione Affari sociali della...
Difficoltà a trovare un lavoro e stipendi bassi: per il laureato barese il post-studi...
BARI – Un laureato su tre all’Università di Bari ad un anno dalla fine del percorso formativo triennale è ancora disoccupato. E’ quanto emerge...
Sedie rotte, bagni devastati e aule sovraffollate: così si studia nell’Università barese
Studiare a Bari? Un'impresa più difficile del previsto a giudicare da tutti i problemi strutturali con cui deve convivere chi frequenta i dipartimenti del...
Uricchio: “Il mio sogno? Cinquemila studenti stranieri iscritti a Bari”
Antonio Uricchio è il rettore dell'Univerità di Bari "Aldo Moro" dal 2014. Internazionalizzazione e risanamento del bilancio sono stati i due punti su cui...
Più spazi, servizi efficienti e lavoro: le prossime battaglie dei nuovi studenti – senatori
Più aule, servizi e trasporti efficienti e una tassazione a misura di studente. Il 2 novembre entrano in carica i nuovi rappresentanti degli universitari...
Lo storico Nico Perrone: “Quando trasformammo l’albergo delle Nazioni in casa dello studente”
"Ora le racconto una storia. E' indicativa della rilevanza in città degli studenti. Negli anni settanta il più bell'albergo della città, l'Albergo delle Nazioni,...
Il professor Cavallo: “L’orgoglio di prendersi cura delle sofferenze di bimbi e famiglie”
Coniugare efficienza sanitaria con l'umanità indispensabile per alleviare il dolore di un bimbo. Questa è la sfida raccolta e vinta dal professor Luciano Cavallo,...
La sanità malata: spesa farmaceutica alle stelle, mobilità passiva fuori controllo e 5mila dipendenti...
Qual è lo stato di salute della sanità pugliese? E’ certamente un settore in difficoltà dal punto di vista delle carenze strutturali e del...
Due anni per una visita reumatologica, 470 giorni per un controllo al cuore: le...
Soffrite di artrosi o avete problemi al cuore e volete prenotare un esame al Policlinico? Sappiate che dovrete attendere più di due anni, per la precisione 870 giorni,...
La Puglia si svuota di medici di famiglia e pediatri. Il presidente Anelli: “È...
L'emergenza riguarda Bari e tutta la Puglia. Entro dieci anni (anche se i primi effetti soprattutto per i pediatri si presenteranno già dal 2017)...
Giovanni XXIII, l’ospedale che doveva essere l’eccellenza del sud Italia
Tra i nidi di vespe nelle camere dei piccoli degenti, l'igiene scarsa, la scortesia del personale, un pronto soccorso che tanto "pronto" non è....
Dai vigili al trasporto pubblico: la città e l’autunno caldo delle proteste
La Natuzzi con 330 dipendenti per i quali sono partite le lettere di licenziamento. Gli operatori della giustizia in affanno perché i tribunali sono...
Natuzzi e Bridgestone, simboli di una crisi economica mai superata
Bridgestone e Natuzzi. Due simboli di una crisi economica diventata un'arma contro le certezze di imprenditori e dipendenti. Mille lavoratori rischiano il posto di...
Pochi dipendenti e magistrati, processi infiniti, tribunali insicuri: così la giustizia barese cade a...
Il numero dei dipendenti amministrativi è sempre più esiguo, il tribunale penale continua ad essere insicuro e a perdere pezzi, i magistrati e i...
Istituti a pezzi e docenti costretti ad emigrare: le emergenze della scuola pugliese
Scuole a pezzi, diritto all'istruzione mancato, pochi posti di lavoro in Puglia. Sono tante le battaglie che docenti e studenti sul territorio stanno portando...
Lo scrittore Viola: “Vi spiego perché (a Bari) non ci sarà nessun autunno caldo”
La memoria dell'impegno civile passato per leggere gli attuali conflitti sociali. Alessio Viola, scrittore ed editorialista del Corriere del Mezzogiorno, non crede che ci...
Tra petali “caduti” e una manutenzione da 18 milioni di euro: la telenovela...
Cinque milioni di euro per riparare i 26 petali della copertura. Oltre 100mila euro per il rifacimento del manto erboso e dell'impianto di irrigazione. Infissi,...
“Non è il San Nicola che volevamo, ma quello stadio ha portato Mondiali e...
“Questo stadio non è la creatura di Renzo Piano – sbotta Mimmo Magistro - questo non è il progetto che noi avremmo voluto”. Forse...
Lo stadio San Nicola si tingerà di rosa, le proposte della Case delle donne
Anche le donne baresi potranno contribuire a realizzare il nuovo stadio. Il Comune di Bari sta lavorando al bando per la concessione dello stadio...
Rifiuti, prostitute e campi rom, come cambia il San Nicola quando non gioca il...
C'è un lato dello stadio San Nicola diverso da quello che vediamo nei giorni in cui gioca il Bari. Quando il clamore dei tifosi, dei venditori...
Stadi moderni e di proprietà volano degli utili per Juve e top club europei
Il calcio è sempre meno sport e sempre più intrattenimento. In questa prospettiva va inquadrata l'evoluzione degli stadi in Europa e in Italia, dove...
Adele e Nicoletta si sposano. “La nostra? Una storia d’amore come tante”
"Molto piacere mi chiamo Adele". Un sorriso e la gioia di chi sta per pronunciare il sì più importante della vita. Quello che - in...
La wedding planner: “Una grande festa per dare coraggio a tutte le coppie gay”
Viola Tarantino ha 40 anni, è una mamma barese e imprenditrice. Nasce dal settore del turismo per poi specializzarsi come wedding planner. Ed è...
Primi matrimoni gay, ma a Bari le unioni civili non decollano: solo 9 le...
Le unioni civili a Bari non decollano. A due mesi dall’entrata in vigore della legge Cirinnà sono appena 9 le coppie gay (5 composte...
“Hanno gli stessi diritti di tutti”: le unioni civili per i baresi, tra convinzione...
"Sono pienamente d'accordo, l'amore non ha confini"; "Non mi ci sono ancora abituato, con il passare del tempo lo sarò di più, forse". Convinzione...
Derby sulle Unioni. Concia: “Bari modello”. Mantovano: “Si indebolisce la famiglia naturale”
Due voci contrapposti che fotografano le differenti opinioni presenti in Italia sul tema delle unioni civili. Borderline24 ha raccolto i commenti sulla prima unione...
(Sicurezza Stradale) #Giustammé – Ep.4
Perché certe cose non succedono solo agli altri…rnCondividi la campagna sulla SICUREZZA STRADALE #giustammérnpromossa da Borderline24 – Il giornale di BarirnBorderline24 – Il giornale...
Carla Palone: “Dodici anni fa salva per miracolo”
Dodici anni fa Carla Palone, attuale assessore al Commercio del Comune di Bari, e Gaetano Ingannamorte, agente di commercio e pr, stavano rientrando da...
(Sicurezza Stradale) #Giustammé – Ep.3
Perché certe cose non succedono solo agli altri...rnCondividi la campagna sulla SICUREZZA STRADALE #giustammérnpromossa da Borderline24 - Il giornale di BarirnBorderline24 - Il giornale...
(Sicurezza Stradale) #GIUSTAMME – Ep.2
Perché certe cose non succedono solo agli altri...rnCondividi la campagna sulla SICUREZZA STRADALE #giustammè promossa da BorderLine24 e CIAO VINNY 23 Tanti episodi per ricordarci...
Il treno ha fischiato due volte
“...Cento volte questo vecchio somaro era stato frustato, fustigato senza pietà, così per ridere, per il gusto di vedere se si riusciva a farlo...
(Sicurezza Stradale) #Giustammè – Ep. 1
Perché certe cose non succedono solo agli altri...rnCondividi la campagna sulla SICUREZZA STRADALE #giustamme promossa da BorderLine24 e CIAO VINNY 23 Tanti episodi per ricordarci...
Un anno fa l’esplosione della fabbrica Bruscella, oggi Modugno si ferma per pregare le...
BARI – Oggi Modugno si ferma per ricordare e pregare. Esattamente un anno fa, il 24 luglio del 2015, una improvvisa esplosione nella storica...
Bruscella, tre generazioni di imprenditori: la storia della fabbrica e delle vittime
"Facciamo il nostro lavoro con orgoglio". Ed era proprio l'orgoglio e la passione a legare la famiglia Bruscella, che per tre generazioni ha portato...
L’imprenditore dei fuochi: “Controlli severi. E’ finita l’epoca dei balocchi”
"E' finita l'epoca dei balocchi. Dall’anno scorso, dopo l'incidente nella fabbrica Bruscella, sono aumentati i controlli. Sia quelli operati da soggetti esterni, che quelli...
Il collega De Carlo, re dei fuochi a Gioia: “In quell’esplosione ho perso dei...
"La morte di Vincenzo e Michele Bruscella è stato un duro colpo. E' come se in quella tragedia avessi perso un fratello e un...
Magrone: “L’errore umano non salva le istituzioni dalle proprie responsabilità”
"Un inferno senza scampo. Era difficile persino riconoscere I corpi, divorati dalle fiamme". Il sindaco di Modugno Nicola Magrone, ricorda così il 24 luglio...
La manutenzione del casco
Un saluto a tutti voi centauri dal vostro Max Boccasile per la rubrica Borderbike.rnNel precedente articolo abbiamo ampiamente spiegato le varie tipologie di caschi...
Quando “omologarsi”…è sinonimo di intelligenza
Un saluto a tutti voi cari centauri dal vostro Max Boccasile.rnOggi noi di Borderbike abbiamo deciso di dedicare la nostra rubrica alla sicurezza e...
Incidenti stradali: le prime norme di sicurezza devono partire da noi stessi
Parlando della nostra vita e di quello che succede potremmo avere due tipi di approcci:rnrn1: sono io l’artefice del mio destino, ciò che mi...
“21 Grammi”, il cinema e la strada
"Ho investito un uomo e due ragazzine a un incrocio Stavo venendo a casa, ho fatto la curva, devo averla presa troppo veloce"....
Scontro tra treni, il legale del capostazione: “Non è in condizioni di salute tali...
BARI – Gli interrogatori dei due capitreno in calendario lunedì 18 luglio potrebbero essere rinviati. Il capostazione di Andria, Vito Piccarreta, si presenterà domattina...
Disastro ferroviario, in 8mila per l’ultimo saluto. Il vescovo: “Più attenzione alla vita delle...
Tredici bare, tredici vite spezzate dall'incidente ferroviario del 12 luglio. Il palazzetto dello Sport di Andria ha accolto ottomila persone, parenti, rappresentanti delle istituzioni, accorse...
I 13 applausi, i palloncini bianchi per Jolanda, le lacrime di Boldrini. Emiliano: “Tutto...
Una moglie stringe tra le mani una fotografia in bianco e nero. Ci appoggia il viso e la bacia, quasi come se quell'immagine fissa...
Il sindaco di Andria: “Voglio giustizia e verità, mai più una strage così”
"Chiedo giustizia e verità". A parlare è il sindaco di Andria, Nicola Giorgino, davanti alle 13 bare, le 13 vittime del disastro ferroviario. E'...
La strage dei treni, alterato il registro di una stazione. Da chi?
Un registro di una stazione "alterato": ecco la novità riscontrata dagli investigatori della Procura di Trani che non stanno trascurando alcun dettaglio per ricostruire...
Scontro tra treni, Samuele è fuori pericolo. Il bimbo di 7 anni salvato dalla...
E' ormai fuori pericolo il piccolo Samuele, il bimbo di 7 anni salvato dalla nonna Donata che gli ha fatto da scudo con il...
La Procura: “Inverosimile l’errore di 6 persone”. Si indaga sulla sicurezza e i contratti...
“E’ inverosimile – ragiona un inquirente - che contemporaneamente sei persone abbiano sbagliato, non è pensabile il concorso di una serie di comportamenti tutti...
Disastro ferroviario, l’inchiesta: indagati i dirigenti di Ferrotramviaria
rnLe autopsie si sono concluse, nel tardo pomeriggio le 23 salme delle vittime del disastro ferroviario hanno lasciato il Policlinico tra le lacrime e...
Scontro tra treni, la finanza indaga sui fondi europei mai usati per ammodernare la...
BARI – La Procura di Trani ha consegnato oggi 15 luglio una delega alla guardia di finanza per acquisire i documenti dagli uffici di...