Le donne, l’amore e gli incontri straordinari di Pupi Avati al Petruzzelli di Bari
"Oggi voglio parlare di felicità e dell'ingiustizia che non ci fa dormire la notte, quando vediamo che tutti hanno quello che noi non abbiamo". Esordisce così il regista Pupi Avati, nella masterclass a lui...
Bari, al Bifest “Lamerica” di Amelio: parlano Cristina Cattaneo e Medici senza frontiere
Non solo passerelle e anteprime internazionali al Bif&st di Bari. Dopo la proiezione di "Lamerica", film del 1994 scritto e diretto da Gianni Amelio, la kermesse cinematografica barese ha ospitato l'intervento del medico legale...
Bari: Amelio, Reggiani, Mezzogiorno e Pif presentano i film del giorno al Bifest
Appuntamento con i film del giorno, nella mattinata del circolo Barion. I primi a intervenire, sono stati i membri del cast di "La tenerezza", il film di Gianni Amelio presentato ieri sera in anteprima...
Bari, tutto esaurito per la masterclass di Gassmann: “Al Bifest per omaggiare mio padre”
Neanche una poltrona è rimasta vuota al teatro Petruzzelli nella seconda mattinata di Bif&st. Centinaia di spettatori hanno affollato il teatro più famoso di Bari per incontrare dal vivo Alessandro Gassmann, attore, regista e...
Bari, anteprima mondiale de “La tenerezza” di Amelio. Emiliano: “Il Bifest porta la Puglia...
"Sono passati nove anni e posso dire che la sfida è stata vinta". Con queste parole il sindaco Antonio Decaro saluta la platea del Petruzzelli, riunita per accogliere Gianni Amelio e il cast del...
Bari, Claudio Giovannesi premiato al Bifest: “Volevo raccontare una storia d’amore”
Bari accoglie calorosamente il giovane regista romano Claudio Giovannesi, ospite del Bif&st2017. In un circolo Barion affollato di amanti del cinema, Giovannesi ha spiegato al pubblico il suo ultimo film, "Fiore", per cui sarà...
La firma di Zibba per due brani del prossimo Festival di Sanremo
Zibba (Sergio Vallarino) è un cantautore ligure molto prolifico, che negli anni è stato produttore di alcune realtà indipendenti e l'anima di diversi progetti. Riguardo questi ultimi, si tratta del trio DoubleTrouble e del...
Piove: la musica senza limiti di Margherita Zanin
Piove è il primo singolo per Zanin, album di esordio della giovane cantante ligure Margherita Zanin. Il video è stato girato nel centro di Milano, in una centrale idroelettrica dell'Ottocento, e gioca sul contrasto...
Il viaggio esistenziale dei Movin’ K
Waitin' 4 the Dawn è un viaggio esistenziale in tre atti, oltre che il quarto disco per la band progressive Movin' K. L’attuale line-up dei Movin' K è costituito da Francesco “K” Epiro (voce,...
Alea: come sfuggire alla malinconia, con leggerezza
Spleenless è il disco col quale Alea (nome d'arte della brindisina Alessandra Zuccaro) cerca di sfuggire alla malinconia. Anche se questo è il suo album d'esordio, Alea è presente sulla scena musicale italiana da...
Karbonica: i colori della ribellione
Quei Colori è il primo album full length dei Karbonica, band siciliana che suona un rock con sfumature variegate, ma nel quale è sempre possibile ritrovare le radici più classiche del genere. Il disco...
Roberta Giallo e l’amore alla maniera delle favole
Il nuovo singolo di Roberta Giallo si chiama Amore amor: il brano, assai delicato, prelude al suo prossimo album, L'Oscurità di Guillaume, la cui uscita è prevista per gennaio.
Non si può proprio definire Roberta Giallo...
Millelemmi: oltre le porte, in perenne evoluzione
Apri la porta è l'ultimo singolo del rapper fiorentino Millelemmi: si tratta di un brano che anticipa il suo terzo album in uscita a gennaio, Italodelicastrofunk, e che lo ritrae in una veste nuova.
Nel...
Tutta la passione dei Redeem nel loro terzo album
Awake è il terzo album dei Redeem, band svizzera che da oltre dieci anni propone un hard rock caldo e per i grandi palchi. Questo nuovo lavoro è anche il primo col bassista Alessio...
Immobiliare, sempre più persone scelgono l’agenzia. Andrea Rubino: “Mille pericoli per le contrattazioni private”
Sempre più persone scelgono di vendere o comprare casa attraverso l’intermediazione di un’agenzia immobiliare, per la precisione il 62,3 per cento. A rivelarlo è l’ultima ricerca di Tecnoborsa "Le famiglie italiane e il mercato...
DjeliBIT: un viaggio dalla musica verso l’integrazione
DjeliBIT è un inusuale matrimonio musicale che ha mescolato la musica etnica di Baba Sissoko e l'elettronica di Nicodemo, e con l'importante presenza delle Lilies on Mars (Lisa Masia e Marina Cristofalo). Il progetto...
“A noi ci fanno un funerale e dopo un giorno non ci ricorda più...
Come si svolge la giornata tipo di un agente dei Falchi?rn“Inizio il mio turno la mattina in ufficio alle 8:00, con i miei colleghi prendo disposizioni in base a quello che è successo il...
Buzzy Lao: hanno ucciso l’amore, anzi no
Hula: questo il nome del disco d'esordio di Buzzy Lao, giovane bluesman e cantautore torinese. Si tratta di un lavoro che però non è né immaturo né povero, e che mescola generi diversi (blues,...
“Noi siamo quelli che vi proteggono dal male, non siamo il male”. Un agente...
Dopo aver fissato un appuntamento telefonico ci incontriamo in un bar, io come al solito arrivo con qualche minuto di ritardo...lui, il protagonista della nostra intervista, è sull'uscio della porta, mi vede da lontano...
Da X Factor, Veronica Marchi: sogni e progetti di un talento naturale
Nonostante quella di Veronica Marchi sia stata per Manuel Agnelli "la miglior prestazione degli Over" agli Home Visit di X Factor, l'avventura della cantante veronese al talent show si è conclusa prematuramente.
E se con...
Paky: musica e passione, con semplicità
Campagnolo è il primo singolo di Paky, nome d'arte del giovanissimo Pasquale Schiraldi, nato ad Acquaviva delle Fonti, ma la cui formazione musicale si è svolta a Bitonto. Qui ha studiato chitarra con il...
I mille colori di Sara Jane Ceccarelli
È in arrivo COLORS - Story of a girl who wanted to record an album, primo disco di Sara Jane Ceccarelli, cantante e strumentista italo-canadese, originaria di Gubbio. La pubblicazione del lavoro è attesa...
L’evoluzione continua dei LITHIO
I LITHIO sono una band toscana dalla carriera decennale: il loro ultimo disco, LithioLand, è uscito lo scorso Febbraio, anticipato dal videoclip del brano #IoNo a Novembre. Pur essendo chiara una svolta verso sonorità...
Una chitarra e il mondo di Jester At Work
A Beat of a Sad Heart è il terzo e più recente disco di Jester At Work, nome d'arte del pescarese Antonio Vitale. Siamo di fronte a un EP folk e blues, i cui...
Il frullatore emotivo di IO e la TIGRE
IO e la TIGRE sono Aurora Ricci (voce e chitarra) e Barbara Suzzi (batteria). Loro si conoscono già dalla fine degli anni '90, ma è stato solo a partire dal 2012 che hanno preso...
La Junior Band: una scommessa vinta del Conservatorio “Niccolò Piccinni”
Nello scorso mese di Giugno, la Junior Band del Conservatorio "Niccolò Piccinni" di Bari ha ricevuto alcuni prestigiosi premi, a seguito della partecipazione al XXVº Festival Internazionale di Bande Musicali “Zlota Lira” di Rybnik,...
Dalla Guerra alla Luna, “viaggio straordinario” di Daniele Celona
Dalla Guerra alla Luna - Live @ Diavolo Rosso è il nuovo EP di Daniele Celona, cantautore torinese dalle origini sarde e siciliane. Un concerto vibrante, che lascia trasparire le circostanze particolari che lo...
Un singolo per l’estate dai Freschi Lazzi e Spilli
Navicella è il nuovissimo singolo dei giovani potentini Freschi Lazzi & Spilli, che anticipa il loro nuovo lavoro in arrivo per il prossimo autunno. Uscito in piena estate, è un brano pop, semplice e...
Da Bari a Las Vegas. Claudio de Tullio, DJ e compositore di musica house
Claudio de Tullio, DJ e compositore di musica house che, con il sold out del suo vinile "Cathalloway" uscito a fine maggio e la pubblicazione a fine giugno del suo prossimo cd, è sulla...
Un’estate nel Cosmicomio
Cosmicomio è - nell'interpretazione del Duo Bucolico - il manicomio siderale e surreale nel quale viviamo, e dal quale provengono le canzoni che troviamo nel sesto album dell'irriverente band formata dai due cantautori Antonio...
Rock, soul, sentimenti e opposti nel nuovo singolo di Diana Winter
You Want it è il nuovo singolo da Tender Hearted, il secondo album di Diana Winter uscito nell'Ottobre 2015. L'irresistibile e frenetico brano mescola rock e soul, e conta sulle collaborazioni di Fabio Balestrieri,...
Matteo Rovatti: le speranze di Questa Vita
Questa Vita è il nuovo singolo del cantautore Matteo Rovatti, con Maurizio Mancini alle tastiere. Il brano vuole lanciare un messaggio positivo e di speranza per tutti. Nelle parole del cantautore: "La vita è...
Lungomare: la nostra città vista dai Bari Jungle Brothers
Lungomare è il nuovissimo singolo dei Bari Jungle Brothers, che anticipa il loro secondo album di prossima uscita, Moh! I Bari Jungle Brothers sono il collettivo hip hop pugliese che ha esordito nell'ottobre 2015...
La strada è la sua galleria
La strada è la sua galleria, non parliamo di un artista ma di un writer: Skolp. Barese, ma conosciuto a livello nazionale, ha cominciato molto giovane. Borderline24 lo ha incontrato.rnrnrnrnCome ha cominciato e qual...
Niger the Antihero: l’arte come ricerca di equilibrio tra armonia e caos
Vito de Tullio in arte Vix Black o Niger, 29 anni, è lui il giovane artista emergente che abbiamo incontrato. Entrando in alcuni negozi di Bari spiccavano -tra abiti e accessori alla moda- delle...
Il fuoco dei Quarzomadera
Apologia del Calore è l'ultimo disco dei Quarzomadera: 8 brani alternative rock di matrice stoner che ci parlano al fuoco e che concludono una serie di album dedicati al tema degli elementi.
I Quarzomadera nella...
Mladen Marinovic, quando musica e pittura si completano
Un violinista, Mladen Marinovic, che vive in Austria e arriva da New York, suona a Bari: ma dove? Davanti alle opere di Davide d'Alba, artista barese di cui abbiamo già parlato e che ci...
Cosa resterà: un’istantanea di Filippo Ferrante
Cosa resterà è l'ultimo singolo di Filippo Ferrante, cantautore pugliese attivo già da alcuni anni, durante i quali ha fatto sentire la sua presenza (con la band 61 Cygni e poi da solista) attraverso...
Vertigini: nuovo singolo degli imprevedibili Nobraino
I Nobraino nascono negli anni Novanta a Riccione: proprio quest'anno ricorrono per loro i vent'anni di attività che la band sta festeggiando con una tournée breve di venti concerti. Questi decenni sono stati caratterizzati da...
La semplicità delle Avventure Umane Particolari di Alessandro Casalis
Alessandro Casalis è un cantautore torinese: il suo primo disco, Avventure Umane Particolari, è uscito nel 2015, dopo una lunga attività sulla scena piemontese, svoltasi tra cover band, progetti originali e festival. Può essere...
Vito Cecinato, artista e scultore Pop
Vito Cecinato, barese, classe 1992, è un artista curioso con molta voglia di guardare al mondo oltre la sua città. Tutto ciò che ha intorno è per lui fonte di ispirazione. Nel suo piccolo...
I due mondi diversi della Generation One di Ainé
È un esordio impreziosito da collaborazioni di rilievo, quello del giovane Ainé. Generation One può infatti vantare la presenza di nomi del calibro di Sergio Cammariere, Ghemon, Gemello, Davide Shorty, o della giovane bassista...
Pangea: cinque storie diverse di giovani baresi
I Pangea sono un gruppo pop rock di giovani baresi, attivo dal 2011. Be Free, il loro primo EP, è stato da poco pubblicato e può essere ascoltato gratuitamente sulle diverse piattaforme digitali. Due...
Beppe Delre: Domani, per non perdere di vista l’oggi
Cosa succede quando si dimentica quanto ci è vicino, per rincorrere i nostri obiettivi? Domani, l'ultimo singolo di Beppe Delre, ci parla proprio di questo. Il brano è pure un'anticipazione di un nuovo progetto...
Cappadonia, un esordio tra rock e cambiamenti
Orecchie da Elefante è l'esordio del cantautore e polistrumentista siciliano Cappadonia, che ci porta sul terreno di un rock spesso intimo e delicato, ma non privo di carattere o leggerezza. Non di rado i...
Catturati dagli Statuto
Gli Statuto sono una realtà storica del panorama musicale italiano, che dopo 33 anni di attività continua a rimanere fresca e a proporre la propria interpretazione del mondo, e non senza evoluzioni. Il loro...
Terzo album dei Musicamanovella, per divertirsi e pensare
Divertirsi, ma allo stesso tempo pensare. Chiedi all'orizzonte, il terzo album dei Musicamanovella (in uscita il 20 Maggio), non si discosta da quella che è la loro filosofia musicale. I brani sono sicuramente divertenti...
Rock e blues: niente di più semplice per i Lenula
Niente di più semplice è l'ultimo album dei Lenula, gruppo proveniente da un paesino nella provincia di Brindisi: il lavoro segue Profumi d'Epoca, il loro esordio del 2012. L'album mescola un'anima blues al rock...
Una nuova estate “a ballare” per Maurilio
"A Ballare (e come si fa?)" è il primo singolo del barese Maurilio, un brano spensierato e dal sapore tutto estivo. Il pezzo è stato composto con musiche di Raffaele Giovanni Nicolì, mentre il...
Il mondo del cantautore leccese Luprano
Sognavo sempre, il primo album solista del cantautore leccese Luprano, mescola indie-folk, pop e dream pop
ScartOff, trasformare scarti in oggetti nuovi e unici
Come è nato il progetto Scartoff e che cos'è effettivamente? rnrnScartOff nasce nel 2012 con il finanziamento regionale Principi Attivi 2012 della regione Puglia. E' a tutti gli effetti una ecobottega, occupandosi di artigianato del...
Intervista a Maupal il creatore di “Super-Pope”
rnSe siete capitati a Roma, o usate molto i social e internet avrete certamente già visto l'immagine di un Papa in versione superman pronto a volare con l'abito corale bianco al posto del mantello...
Francesco Marco D’Onghia – sommozzatore professionista
Quando è stato il momento in cui ti sei detto "questo è il lavoro, la passione che voglio portare avanti"?rnrnE' stato abbastanza causale, svolgevo il servizio militare e il mio maresciallo era un appassionato subacqueo e istruttore, perciò un giorno mi fece provare,...
Cisky, un talento pugliese e il suo controverso vento Pop
Ho conosciuto Cisky lo scorso anno e l’impressione che ho percepito di lui è stata quella di cittadino del mondo come se avesse accolto culture diverse e le avesse fatte proprie.rnrnRicordo la t-shirt che...
La Supernova di CAPVTO: tra cornamuse ed elettronica
CAPVTO è il nome d'arte che l'eclettica compositrice, cantante e artista Valeria Caputo impiega per il suo progetto di elettronica. Il suo ultimo album, Supernova, segue il precedente Migratory Birds (2012) e spazia tra...
Pop Art, Davide d’Alba
Davide d'Alba, pugliese di Bari. Conosciuto l'anno scorso durante l'esposizione delle sue opere presso la Sala Murat, il suo lavoro mi ha fatto un ottima impressione. Giganteschi ritratti Pop Art dei volti più noti,...
Alessandro Piva
Quando è stato il momento in cui ti sei detto "questo è il lavoro, la passione che voglio portare avanti"?rnQuando ho avuto la possibilità di seguire alcuni giorni della lavorazione di un film, a...
Pao: ecco come cambia la Street Art in Italia
Sono passati circa quattro anni dal nostro ultimo incontro nel PaoPao studio. Cosa è cambiato? rnrnIl Paopao studio prosegue nella linea che è stata tracciata tempo fa. Non ci sono stati grandi cambiamenti ma piuttosto...
Premio Ettore Scola, vince il supereroe italiano
BARI - Il Premio Ettore Scola per le Opere prime e seconde è stato assegnato a Gabriele Mainetti per il film-sorpresa di quest’anno, Lo chiamavano Jeeg Robot. Prima della proiezione di LesInnocents di Anne...
Rubini su Mastroianni: “Aveva un rapporto d’amore con il teatro”
BARI - Immerso nella cornice del Bif&st, arrivato al suo penultimo giorno, Sergio Rubini è intervenuto per omaggiare Marcello Mastroianni. Subito dopo la prioezione del suo film La Stazione, Rubini ha dialogato sui grandi...
Elio Germano: “I festival riavvicinano il cinema alla gente”
BARI - È intervenuto nel corso della sesta giornata del Bif&st 2016 anche Elio Germano, uno dei talenti più promettenti dell’ultima generazione di attori italiani. Da sempre impegnato nel veicolare messaggi dal forte contenuto...
Ornella Muti: “Scola era il fratello maggiore di tutti i registi italiani”
La popolare attrice, ospite questo pomeriggio della rassegna Bif&st, ha ricordato più volte la figura di Ettore Scola, che l'ha diretta nel 1990 nel film "Capitan Fracassa". Tanti gli aneddoti che legano Ornella Muti...
Come sfondare come attore? A colloquio con i casting director
BARI - Le domande dei giovani attori baresi hanno trovato risposta durante l’incontro organizzato il 6 aprile al Margherita, nell'ambito del Bif&st. A partecipare all'evento i casting director Laura Muccino, sorella del famoso regista, e Francesco Vedovato...
PAO: l’arte per tutti, che diverte
La mia attività artistica è iniziata in "tenera" età suonando la chitarra, ma essendo abbastanza stonato mi resi conto che la carriera di musicista sarebbe stata alquanto improbabile. Essendo una vera e propria passione...
La fotografia oltre la verità negli scatti di Cecilia Mangini
BARI - "Che cosa significa essere fotografa? Significa spogliarsi di tutte quelle che sono le nostre idee preconcette e andare in cerca… non della verità, la verità non esiste. È andare in cerca di...
Pif ricorda Scola: “Era un uomo coraggioso”
BARI - In questa giornata di Bif&st, Pif ha ricordato con commozione il grande Ettore Scola, omaggiando l’artista e l’uomo dietro i suoi film. Subito dopo la proiezione di Ridendo e Scherzando, il documentario-intervista...
Toni Servillo, premio Federico Fellini per un grande talento
BARI - Serata scintillante quella di ieri al Petruzzelli. Sul palco del teatro barese, un redcarpet di tutto rispetto che ha visto alcuni dei nomi più amati dal pubblico e dalla critica italiani. Nella...
Artisti 7607, attori in prima linea per la difesa dei loro diritti
BARI - Si è svolta il 4 aprile, terza giornata di Bif&st, la presentazione del collettivo di attori Artisti 7607. Maestra di cerimonie l’attrice Cinzia Mascoli (Valeriana in Viaggi di nozze di Carlo Verdone),...
Scola e Fellini: stretto legame tra due giganti del cinema
BARI - Ricordare la figura di Ettore Scola dalla viva voce di chi ha lavorato a stretto contatto con lui e di chi ha condiviso un percorso artistico e personale con una delle menti...
Servillo ospite del Bif&st, tutto esaurito al Petruzzelli
Ha voluto incentrare tutto l'incontro sulla figura dell'attore e l'amore per il teatro Toni Servillo, terzo ospite del Bif&st all'interno della rassegna "Conversazioni con". Sullo stesso palco negli scorsi giorni sono saliti Paolo Virzì e Anna...
Scola, il ricordo di Ciccutto: “Il mondo lo ha pianto più di Rosi”
BARI - "Scola ha creato nei suoi film dei personaggi che il pubblico amava, con cui si identificava. Quando è scomparso è come se anche loro fossero scomparsi per sempre dalla pellicola". Usa una metafora il...
Via al Bif&st nel segno di Mastroianni e Scola, una settimana di grande cinema
BARI - E' stato inaugurato oggi il Bif&st, il festival internazionale del cinema di Bari. L'evento è stato presentato al teatro Margherita dal direttore artistico Felice Laudadio, che ci ha svelato alcuni nomi degli ospiti...
Servillo, Virzì e Garrone: ecco tutti gli ospiti e gli appuntamenti del Bif&st
BARI - In programma da oggi fino a sabato 9 aprile, il festival internazionale di cinema Bif&st presenta un ricco programma di eventi. Fiore all'occhiello della manifestazione saranno le anteprime cinematografiche internazionali, previste ogni giorno alle...
Intervista a Lara Pellicano – Truccatrice
Come hai cominciato, che spinte hai avuto, c'è stato un evento particolare che ti ha fatto pensare di voler continuare su questa strada?rnrnAvevo 6 anni, mio padre per Natale mi aveva regalato il cofanetto...
Eva Magno, Campionessa di Pugilato 2013
Quando è stato il momento in cui ti sei detto "questo è il lavoro, la passione che voglio portare avanti"?rnÈ stato il giorno in cui sono entrata in una vera palestra di pugilato, ho visto...
Intervista a Davide D’alba
L'artista intervistato che verrà proposto questa settimana è Davide d'Alba. Pugliese di Bari.rnConosciuto l'anno scorso durante l'esposizione delle sue opere presso la Sala Murat, in centro a Bari, il suo lavoro mi ha fatto...
Maurizio Evangelista – ‘’il turismo culturale è la grande forza della Puglia”
Ciao Maurizio, siamo felicissimi di ospitarti qui sulle colonne di Borderline24, adesso presentati ai nostri lettori:rnCiao a tutti i lettori di Borderline24; sono molto contento di aver ricevuto il vostro invito. Ho 35 anni,...
La poesia è luce nella notte
“LA POESIA È LUCE NELLA NOTTE” l’evento, patrocinato dall’UNESCO, si svolge a Bari domenica 20rnCi parla di questo e tanto altro la Professoressa Elena Diomede, ideatrice della serata.rnEsiste una categoria di persone che fa del...
Christian Lisco – Giocoliere
Quando è stato il momento in cui ti sei detto "questo è il lavoro, la passione che voglio portare avanti"? rnQuando ho ascoltato in me il piacere e il nutrimento che mi da il...
Gianni Sforza – Trampoliere
Quando è stato il momento in cui ti sei detto "questo è il lavoro, la passione che voglio portare avanti"?rnDurante una delle mie prime esibizioni, era un matrimonio, accogliere gli sposi e vederli commossi...
La città non è più “blu”
«a Bologna non c’è più blu e non ci sarà più finché i magnati magneranno per ringraziamenti o lamentele sapete a chi rivolgervi». (blu)rn«Non importa se le opere staccate a Bologna sono due o...
Maria Michela Brunetti – Pittrice
rnQuando è stato il momento in cui ti sei detto "questo è il lavoro, la passione che voglio portare avanti"?rnCredo non ci sia stato un vero inizio. Una passione è qualcosa che porti dentro da sempre, può succedere che sia...
Angelo Inglese – Sarto (Ginosa)
Presentati a noi e ai nostri lettori in poche parole, in pochi caratteri direbbe Twitter, usa insomma le prime che ti vengono in mente per definirti. rnAngelo Inglese: sarto, stilista, appassionato di moda, stile...
Sul palco con Stefano Muroni
Quando è stato il momento in cui ti sei detto "questo è il lavoro, la passione che voglio portare avanti"?rnAvevo cinque anni. Ogni notte, prima di dormire, chiamavo mia madre e col magone in...
Buone nuove per Dylan Dog
Una notizia ha mandato in brodo di giuggiole tutti gli affezionati lettori di Dylan Dog, il fumetto cult che quest’anno si appresta a compiere i suoi (primi) 30 anni: il ritorno del suo creatore,...
Intervista ad Antonella Aresta
Oggi conosciamo Antonella Aresta, giovane e talentuosa fotografa che fa dell’armonia con le altre arti il suo credo principale.rnDopo aver seguito il percorso fotografico da lei allestito (sito nella galleria Forma4, nella centralissima Via...
Caffè Filosofale: Prof. Aldo Calò Gabrieli
Mi lascio carezzare dal vento freddo di Febbraio prima di entrare. Ogni mio gesto, perfino calpestare il marciapiede, a quest’ora scatena rumori infernali e riecheggi degni di un concerto rock, d’altro canto sono le...
Sul palcoscenico con Lorena Pasotti
rnCiao Lorena, grazie per averci aperto le porte di casa tua, il teatro, ed aver accettato di rispondere alle domande di Borderline24. Sai, mi piace indagare a fondo, come un palombaro temerario, nella vita e nella...
Gaetano Benedetto: da Grumo Appula ai Premi Internazionali
Gaetano Benedetto, una vera e propria eccellenze pugliese. Giovane scrittore, nativo di Grumo Appula, sta facendo parlare di sé riscuotendo importanti premi in giro per l'Italia, ad esempio domenica 31 gennaio ha ricevuto il Premio Internazionale...
Bif&st 2016 – Bari e l’omaggio a Ettore Scola
Dei maestri del grandissimo cinema italiano che fu, rimaneva soltanto lui, Ettore Scola. Scola, regista, 86 anni, fra le altre cose presidente per sei anni del Bif&st Bari International Film Festival, ha saputo raccontare gli italiani,...
Se Parigi avesse il mare…
A spasso, bel mattino di maggio; stringo nella mano la mia Dolce metà. Eccoli in miei primi passi pugliesi. Duemila chilometri più giù, cancellati in una notte. Lontano da casa, si incontrano cose ignote:...
Intervista a Pietro D’Onghia
Ciao Pietro, presentati ai nostri lettori, in pochi caratteri come chiede twitter. rnConsulente e formatore di marketing e comunicazione per imprese e territori. Innamorato dei vini e dei prodotti della Puglia! rnIn che maniera...
Direttamente da Masterchef Italia – Andrea Torelli
Un benvenuto caloroso ad Andrea Torelli, il fotografo cool e poliedrico di MasterChef, da poco eliminato, che mi ha concesso questa occasione per ciarlare in libertà. rnInnanzitutto, caro Andrea, togliamoci il dente: come è...
Mafia delle campagne – Leonardo Palmisano
Barese, quarantaduenne, sociologo, scrittore, insegna sociologia urbana presso il Politecnico. A noi di Borderline ha concesso un’intervista a proposito del suo ultimo libro: ‘’Ghetto Italia – i braccianti stranieri tra caporalato e sfruttamento’’ Fandango...