“Un anno senza te”, un ragazzo innamorato in una Bologna immaginaria
La linea editoriale della BAO Publishing continua spedita su una via retta, proponendo un'altra graphic novel dai toni intimisti e poetici. "Un anno senza te" di Luca Vanzella (testi) e Giopota (disegni e colori)...
Blackbox, “Innocenza meccanica”: il ritorno a Ecrònia in tempo di guerra
Abbiamo aspettato qualche mese, ma ne è valsa la pena. Blackbox è tornato – come promesso – con il secondo capitolo della triologia: Innocenza meccanica, presentato in anteprima al Napoli Comicon 2017 (e presto...
“Noumeno”, un “thriller quantistico”, tra filosofia, politica e informazione
Noumeno, per definizione del suo ideatore Lucio Staiano, è un "thriller quantistico". Quale sia il significato di questa definizione, sarà oggetto dell'indagine del lettore che deciderà di affrontare i quattro episodi (più un epilogo) pubblicati in...
“La storia delle mie tette”: Jennifer Hayden e il volto sorridente della malattia
Parlare del corpo femminile è difficile, ma mai quanto parlare della sua malattia. Jennifer Hayden - però - trionfa senza alcuna ombra di dubbio nell'impresa, scegliendo di rendere l'estremamente complesso, assolutamente semplice. Allora, perché...
Heavy Bone: Sex, Comics and Rock’n’Roll
C'è uno zombie che si aggira nei backstage, per portare via con sé rockstar giovani e indifese, allo sbando tra droghe, sesso e ansia del successo. Heavy Bone, nato dalla mente metallara del tarantino...
“Demone dentro”, l’esordio psicologico di Mattia Iacono
Due vite si incontrano in un'isola che non c'è sospesa tra realtà e finzione: Wantoo e Ulisse, due oscurità a confronto, due sofferenze che si disinnescano grazie a un libro. La vita dei personaggi...
Aqualung: dalle profondità marine, il nuovo modo di leggere i fumetti
Bando ai puristi della carta stampata: dal web arriva un nuovo modo di leggere i fumetti. Fondata da Jacopo Paliaga e French Carlomagno - di cui abbiamo già recensito il toccante Come quando eravamo piccoli...
L’ultimo sorso del morto: il racconto disperato di un demone solitario
Jerry Braxter è un ex-berretto verde, reduce dalla guerra in Afghanistan, che si guadagna da vivere come sicario. Da sempre in intimo rapporto con la Morte, finisce per incontrarla e stipulare un accordo con lei:...
Lo spleen di Bari raccontato da Charles, di Alessandro Tota
“Quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono i libri che quando li hai finiti di leggere vorresti che l'autore fosse un tuo amico per la pelle e poterlo chiamare al telefono tutte le...
“Uno studio in rosso”, dal romanzo alla graphic novel per riscoprire i classici dell’avventura
“Il suo sguardo era acuto e penetrante; e il naso sottile aquilino conferiva alla sua espressione un'aria vigile e decisa. Il mento era prominente e squadrato, tipico dell'uomo d'azione. Le mani, invariabilmente macchiate d'inchiostro...
“La casa” di Paco Roca – ritratto di famiglia in un interno, disabitato
“Più mi sento vecchio, più sento che l’unico tema della letteratura - e probabilmente di tutto il resto - è il passare del tempo” (Fernando Marias, da la postfazione de La casa di Paco...
Ritmo lento in fondo al mare – una ballata d’amore salato sulle note di...
“Ma un giorno sotto sale / una sorpresa venne dal mare / dal fondo di uno scoglio / nero di seppia come il petrolio” (Vinicio Capossela, Canzone a Manovella)rnParte una canzone dal ritmo cadenzato,...
Dopo un lungo silenzio, il ritorno di Sclavi in un triste canto della realtà
Dopo un lungo silenzio è tornato Tiziano Sclavi. Il padre di Dylan Dog, dopo un’assenza di nove anni, firma un nuovo soggetto in cui l’Indagatore dell’incubo deve affrontare il ritorno di un fantasma terribile,...
All Star Sezione Otto – Recensione
Stiamo attraversando l'età degli antieroi? Alcuni indizi ci mostrano come il pubblico, stanco di confrontarsi con modelli perfetti e irraggiungibili, si stia appassionando alle avventure dei reietti, dei brutti, sporchi e cattivi, degli ultimi della società: memori del clamore suscitato...
Blackbox, Futura memoria – Recensione
Una madre e un figlio, i giovani e gli anziani, il corpo e la macchina: Blackbox di Giuseppe Grossi, Mario Monno e Gaetano Longo è una miniserie a fumetti che parla di opposti. Il primo...
Batman: Anno uno – Recensione
Torna in fumetteria una nuova edizione del classico di Frank Miller, Batman: Anno uno (Batman: Year one), edito da RW-Lion nella collana DC Deluxe. La narrazione di Miller e il tratto di Mazzucchelli rendono questo...
CineMah! presenta: Il buio in sala – Recensione
Tra le pubblicazioni BAO degi ultimi mesi, una panoramica esilarante del cinema di genere firmata da Leo Ortolani
Trees voll.1a e 1b – Recensione
Un espediente surreale per mettere sotto torchio la realtà e analizzarla nel profondo: Trees di Warren Ellis (testi) e Jason Howard (disegni) ricalca - con lo stile personale degli autori - il canone rodato...
La Principessa Spaventapasseri – Recensione
La giovane Morrigan scopre la sua personalità e il suo destino attraverso il mantello magico di uno spaventapasseri
Come quando eravamo piccoli – Recensione
Parlare dell'ordinario in maniera straordinaria - cosa c'è di più ordinario della crisi, esistenziale e professionale, di un uomo alle prese con il tradimento, la gelosia e la separazione? Eppure, Come quando eravamo piccoli...
Lamberjanes Volume 1 – Recensione
Abbiamo letto e recensito il nuovo libro del fumettista Zerocalcare, reportage dei suoi viaggi in terra curda
Outcast – Recensione
Abbiamo letto e recensito il nuovo libro del fumettista Zerocalcare, reportage dei suoi viaggi in terra curda
Trama – Recensione
Abbiamo letto e recensito il nuovo libro del fumettista Zerocalcare, reportage dei suoi viaggi in terra curda
Nimona – Recensione
Abbiamo letto e recensito il nuovo libro del fumettista Zerocalcare, reportage dei suoi viaggi in terra curda
Kobane Calling – Recensione
Abbiamo letto e recensito il nuovo libro del fumettista Zerocalcare, reportage dei suoi viaggi in terra curda
Astrogamma di LRNZ e Alessandro Caroni – Recensione
rnImmaginate il vostro peggiore incubo, la vostra fobia più viscerale e visualizzatela. Aggiungete un tratto grafico preciso, pulito, maestoso per dettagli e risoluzione. Prendete poi dei dialoghi concitati, diretti e carichi di adrenalina, e metteteci anche...