Cucina, antiossidante e ricco di minerali: oggi in tavola il curry
Fonte preziosa di vitamine e minerali, parliamo del curry, un misto di spezie utilizzato in oriente, in particolare in India.
Cumino, coriandolo, cardamomo, cannella, peperoncino,...
Cucina, antiossidanti e ricche di minerali: oggi in tavola le melanzane
Ricche di minerali, in particolare potassio, fosforo e magnesio, parliamo delle melanzane, ortaggio capace di apportare moltissimi benefici all'organismo, conosciuto in Puglia soprattutto per...
Cucina, ricca di proteine e sali minerali: oggi in tavola la polenta
Diffusa soprattutto nelle regioni del nord Italia, ormai è diventata una pietanza presente sulle tavole di tutta la penisola. Parliamo della polenta, un antico...
Cucina, altamente digeribile e ricco di proprietà benefiche. Oggi in tavola il riso
Altamente digeribile e capace di regolare la flora intestinale, parliamo del riso, uno dei cereali più antichi conosciuti dall'uomo ricco di proprietà benefiche per...
Cucina, ricchi di vitamine e sali minerali: oggi in tavola i germogli di soia
Ricchi di acqua, vitamine e sali minerali preziosi per l'organismo. Parliamo dei germogli di soia, alimenti vivi e vitali ricchi di enzimi utili per...
Arriva l’hamburger di Barbie: vegano e rosa
Arrivato il primo hamburger di Barbie. Flower Burger ha realizzato un burger vegetale, in esclusiva per la famosa doll, in cui il colore rosa...
Cucina, ricchi di magnesio e antidepressivi naturali: in tavola gli anacardi
Alleati di salute, corpo e mente. Parliamo degli anacardi, semi oleosi di una pianta originaria dal Brasile. Ricchi di magnesio, utile sia per il...
Cucina, antinfiammatorio e antiossidante: oggi in tavola il tonno. Proprietà e ricette
Ricco di proprietà nutrizionali e benefico per la salute, parliamo del tonno, alimento che, sia in scatola, sia fresco, rappresenta uno degli alimenti maggiormente...
Cucina, ricchi di sostanze nutritive e rinvigorenti: oggi in tavola gli spinaci
Ricchi di sostanze nutritive e necessari per il benessere dell'intero organismo. Parliamo degli spinaci, vegetali appartenenti alla famiglia delle Chenopodiaceae.
Diventati famosi agli occhi dei...
Cucina, alleate del cuore e ricche di nutrienti: oggi in tavola le banane
Alleate del cuore e ricche di nutrienti, oggi in tavola portiamo le banane. Si tratta, nello specifico, di uno dei frutti più antichi mai...
Cucina, antinfiammatorio e alleato della digestione: oggi in tavola il peperoncino
Alleato della digestione e dai potenti effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio. Parliamo del peperoncino, frutto della pianta “capsicum annuumm”, noto soprattutto per le sue...
Tipicamente autunnali e ricche di nutrienti, oggi in tavola le castagne
Tipicamente autunnali e ricche di nutrienti. Parliamo delle castagne, frutto tipico della stagione in corso, ricche di proprietà utili per l'organismo.
La castagna, il cui...
Cucina, disintossicante e ricco di potassio: oggi in tavola il radicchio rosso
Ricco di potassio e depurativo. Oggi portiamo in tavola il radicchio rosso, prezioso alleato della salute. Spesso difficile da apprezzare, a causa del suo...
Cucina, ecco un alleato del sistema immunitario: oggi in tavola il limone
Ricco di potassio e vitamina C, oggi portiamo in tavola il limone, alimento alleato, tra le altre cose, del sistema immunitario. Capace di offrire...
Cucina, alleati del sistema nervoso: oggi in tavola gli arachidi
Preziosa fonte di vitamine e sali minerali oltre che utili per la salute del sistema nervoso. Parliamo degli arachidi, semi appartenenti alla famiglia delle...
Ricche di vitamine e minerali, oggi in tavola le mandorle
Ricche di vitamine, minerali e ottime alleate di cuore, arterie e ossa. Parliamo delle mandorle, semi oleosi, che se inseriti all'interno di un piano...
Fonte preziosa di energia e sali minerali, oggi in tavola i pistacchi
Energetici, ricchi di sali minerali e alleati della salute. Parliamo dei pistacchi, semi oleosi che, se consumati con moderazione, possono apportare preziosi nutrienti all'organismo....
Ricche di antiossidanti, vitamine e sali minerali: oggi in tavola le olive
Simbolo indiscusso della dieta mediterranea e alleate preziosissime della salute. Parliamo delle olive, alimento che, inserito in un regime alimentare controllato, è capace di...
Ricco di sali minerali, vitamine e omega 3: oggi in tavola il salmone
Ricco di sali minerali, vitamine e omega 3, oggi in tavola portiamo il salmone, nome comune utilizzato per indicare diverse specie ittiche appartenenti, appunto,...
Antiossidanti e alleate dell’abbronzatura. Oggi in tavola le carote
Antiossidanti e dalle proprietà benefiche per pelle e vista. Parliamo delle carote, uno degli ortaggi estivi per eccellenza. Dal colore arancione e originaria dalle...
Indispensabile fonte di potassio e vitamine. Oggi in tavola le zucchine
Fonte preziosa di potassio e utili per la salute delle vie urinarie e dell'intestino. Parliamo delle zucchine, ortaggio ormai in commercio tutto l'anno, ma...
Quinoa, preziosa per l’organismo: oggi in tavola il cibo degli astronauti
Fonte preziosa di fibre, proteine e sali minerali. Parliamo della quinoa, considerata "quasi" un cereale, con caratteristiche nutrizionali preziosissime per l'organismo. I benefici di...
Melone estivo, come usarlo anche per pietanze salate: proprietà e ricette sfiziose
Rinfrescante e alleato delle ossa e della tintarella. Parliamo del melone, frutto tipicamente estivo del quale, però, esistono diverse varietà adatte ad ogni stagione....
Cucina, a tavola le lenticchie: ricette gustose anche in estate
Ricche di ferro e altamente proteiche, sono indispensabili per il funzionamento ottimale dell'organismo. Parliamo delle lenticchie, legumi appartenenti alla famiglia delle “leguminose”, termine che...
Protagonisti dell’estate e preziosi per l’organismo: oggi in tavola i fagiolini
Fonte preziosa di vitamina C, B e acido folico oltre che di sali minerali, alleati importantissimi per la salute, ma anche per un’alimentazione ipocalorica....
Cucina, in tavola le patate: proprietà, benefici e ricette sfiziose
Alleate della salute e fonte preziosissima di minerali, fibre e vitamine. Sono le patate, uno dei vegetali più coltivati nel mondo, del quale esistono...
Cucina, oggi in tavola i fiori di zucca: benefici e ricette sfiziose
Fonte preziosissima di vitamine e sali minerali. Parliamo dei fiori di zucca, inflorescenze dell'omonimo ortaggio che, oltre ad essere delicati, gustosi e alleati della...
Cucina, protagonista della dieta mediterranea: in tavola il pomodoro
Alimento preziosissimo e fondante della dieta mediterranea, il pomodoro è tra gli ortaggi più conosciuti al mondo. Immancabile, nella salsa, sulla pizza o sulla...
Cucina, ecco le alleate di cuore e ossa: ricette gustose per un pranzo a...
Alleate di cuore, arterie e ossa. Parliamo delle mandorle, semi oleosi ricchi di vitamine e minerali. Regine indiscusse della frutta secca, le mandorle offrono...
Cucina, oggi in tavola i ceci: legumi buoni in tutte le stagioni
Ricchi di vitamine, ma anche di calcio, ferro, fosforo e magnesio: sono i ceci, legumi dagli effetti benefici necessari per migliorare la circolazione e...
Cucina, il carciofo in tavola: dalle tisane ai piatti più originali e gustosi
Protettori indiscussi del fegato, aiutano il corpo ad eliminare le tossine favorendo la diuresi. Sono molte le proprietà dei carciofi, già noti all’epoca della...
Cucina, non solo come condimento: in tavola la cipolla, alleato della salute
Antibiotica, diuretica, alleata dei reni e del sistema cardiovascolare. Parliamo della cipolla, un ortaggio ricco di oligoelementi e vitamine, utilizzato spesso in cucina per...
Fase 2, ecco l’app Wonder menù: la comanda virtuale per ristoranti
Si chiama Wonder menù e consente ai ristoratori di lavorare in tutta sicurezza, dal momento in cui possono riaprire al pubblico, con un investimento...
Cucina, non solo parmigiana: i benefici e le ricette sfiziose con la melanzana
Alleate contro il cancro e protettrici della pelle: le melanzane sono uno degli ortaggi più utilizzati in cucina, soprattutto in Puglia, dove la famosa...
Cucina, portare in tavola i funghi, alleati del cuore e delle ossa
Grandi alleati del cuore e delle ossa e fonte di minerali, in particolare fosforo, potassio, selenio e magnesio. Parliamo dei funghi, organismi ben distinti...
Cucina, antiossidanti e buoni per l’umore: in tavola gli asparagi
Ricchi di fibre e vitamine del gruppo A e C, antiossidanti e depurativi: sono solo alcune delle proprietà degli asparagi, gli ortaggi verdi dal...
Cucina, spazio alla tradizione con il gusto antico del pane fatto in casa
Protagonista di tante opere d'arte, ma anche simbolo della diversità dei popoli, il pane è senza ombra di dubbio un elemento gastronomico dall’alto valore...
Via libera dalla Regione Puglia, nasce il Distretto del cibo dell’area metropolitana di Bari
La giunta regionale ha dato il via libera al Distretto del Cibo dell’area metropolitana di Bari così come previsto dalla legge regionale n. 23 del...
Cucina, anticancerogeni e antinfiammatori: oggi in tavola i cavoli
Ricchi di calcio, vitamina A e vitamina C, ma anche di carotenoidi e flavonoidi, dalle spiccate proprietà antiossidanti: i cavoli sono indubbiamente tra gli...
Riscoprire la tradizione del “fatto in casa”: la ricetta del pane di semola di...
In questo periodo tutte le famiglie italiane stanno facendo i conti con l’emergenza sanitaria e con l’obbligo di restare a casa. Non deve quindi...
Bari, la ricetta della scarcella in un minuto – VIDEO
Pochi ingredienti e un budget di 5 euro. La scarcella è il dolce tradizionale della Pasqua barese che si tramanda di generazione in generazione:...
Scarcelle, dalla tradizione pugliese alla tavola pasquale di tutti gli italiani
L'emergenza sanitaria e le restrizioni non fermano le tradizioni pugliesi, soprattutto a tavola. Tanti coloro che, in questi giorni di festa, si cimentano con...
Peperone, l’ortaggio dai colori vivaci ricco di vitamina C
Originario dell'America del Sud e delle Antille, contiene una percentuale di vitamina C quattro volte superiore rispetto a quella presente negli stessi agrumi: parliamo...
Cucina, oggi in tavola la zucca: l’ortaggio dalle molteplici proprietà nutrizionali
A basso contenuto calorico, ricca di nutrienti e consigliata per i diabetici: parliamo della zucca, l’ortaggio autunnale per eccellenza. Simbolo indiscusso della festa di...
Cucina, antiossidanti e depurativi: le proprietà dei broccoli
Depurativi, antiossidanti, utili per la prevenzione del diabete, ma anche efficaci per la salute delle ossa, degli occhi, della pelle e per il funzionamento...
Cucina, la paprika in tavola: la spezia dalle proprietà antibatteriche e antinfiammatorie
Antibatterica, antinfiammatoria, digestiva e ricca di vitamine: sono solo alcuni dei benefici della paprika, la spezia rossa dalle radici lontane, arrivata in Europa grazie...
Conoscere l’enogastronomia pugliese: 16 vini premiati da Gambero Rosso
In Italia si trovano tante eccellenze in diversi settori, dall’arte alla produzione artigianale, sino alla moda. L’enogastronomia è sicuramente uno dei comparti che spicca...
Da Polignano a Roma, Pescaria sbarca nella capitale
Dalla sede di Polignano a Mare, il ristorante di pesce gourmet dopo Milano e Torino apre il 25 marzo a Roma, in via Leone...
Olio extra vergine di oliva e pizza: gli alimenti “irrinunciabili” per gli italiani
Il 64% degli italiani non rinuncerebbe mai all'olio extra vergine di oliva come ingrediente da inserire ogni giorno nella propria alimentazione. Il tipo di...
Primitivo di Manduria, imbottigliate in un anno 23 milioni di bottiglie
È un giro d’affari “vinicolo” di 140 milioni di euro quello del Primitivo di Manduria che, nell’anno 2019, ha visto imbottigliare quasi 17 milioni...
Sfida ai fornelli: anche l’Italia alle Olimpiadi della cucina internazionale
Al via ieri a Stoccarda la Ika Culinary Olympics, le Olimpiadi della cucina internazionale, alla quale partecipano i cuochi di 56 nazioni. Questa la formazione...
A New York nasce “Refettorio”: il progetto solidale dello chef stellato Massimo Bottura
Prenderà il via a settembre a New York, "Refettorio", il progetto di solidarietà dello chef stellato Massimo Bottura e finalizzato all'aiuto delle persone bisognose....
Cucina, la ricetta del baccalà con patate alla pizzaiola
Ecco una ricetta semplice, quella del baccalà con patate alla pizzaiola.
Ingredienti per 4 persone
800 gr. di baccalà
500 gr. di patate
10 pomodori ciliegino
1 spicchio aglio
2...
Puglia a tavola, premiati tre chef nell’ottava edizione del galà
Un menu originale e interamente ispirato a «Gli anni '20» (a un secolo dal Futurismo) ha entusiasmato i circa centocinquanta ospiti dell'ottava edizione di «Puglia a Tavola»,...
Cucina, la ricetta della quiche con pancetta
Una ricetta semplice: la quiche con pancetta
Ingredienti:
un rotolo di pasta brisè
100 grammi di pancetta a cubetti
30 grammi di parmigiano
100 di gruviera
100 grammi di panna...
Cucina, via libera alla cannabis negli alimenti
Via libera alla cannabis a tavola. E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto che fissa i limiti massimi di Thc negli alimenti. Lo...
Cucina, in tavola la parmigiana con melanzane grigliate
In tavola la parmigiana di melanzane grigliate, più "light" per il dopo feste
Ingredienti per 4 persone
2 melanzane grandi
350 gr. Passata di pomodoro
100 gr. Prosciutto...
Cucina, in tavola paccheri con funghi e salsiccia
Ecco una ricetta gustosa: i paccheri ripieni di funghi e salsiccia.
Ingredienti
Paccheri 400 g
Funghi champignon 450 g
Salsiccia 300 g
Ricotta 400 g
Parmigiano 150 g
Porri 1
Aglio 1 spicchio
Vino bianco 50 ml
Olio Evo 4...
Best Italian Beer, al Birrificio Bari tre ori e un argento
Il Best Italian Beer è un premio promosso da FederBirra e rappresenta una delle manifestazioni più importanti del settore. E il Birrificio Bari si è...
Cenone del 31 dicembre in Puglia, Coldiretti: “Verificate l’origine del pesce”
Per le festività di fine anno ricadranno su pesce e molluschi le scelte gastronomiche dei pugliesi soprattutto per il cenone della vigilia di Capodanno,...
Le nuove tendenze della cucina nel 2020: camerieri robot e boom del vegano
Camerieri robot, un incremento delle alternative veg alla carne e la "ristoceutica" che diventa parte integrante dell'alimentazione nutraceutica con l'utilizzo di ingredienti come i...
Cucina, la dieta pre – natalizia per mangiare senza “sensi di colpa”
Ecco la dieta che gioca d'anticipo per arrivare pronti al cenone della vigilia e affrontare gli eccessi a tavola senza sensi di colpa. A...
Alluminio per conservare e cuocere cibi, “potenziale rischio per la salute”
L'alluminio presente nelle vaschette metalliche e nei fogli di carta stagnola utilizzati per conservare e cuocere cibi può migrare negli alimenti e "portare a...
Pausa pranzo? La nuova tendenza: gli italiani preferiscono pasti leggeri e bio
La pausa pranzo fuori casa difficilmente dura più di 40 minuti, sia per studenti che per lavoratori, e in quel breve lasso di tempo...
I dolci: i biscotti al burro e cioccolato
Una ricetta semplice per biscotti al burro e cioccolato che potete preparare insieme a bimbi piccoli.
Gli ingredienti per circa 40 biscotti
250 grammi di farina...
Cucina, anche a Bari la app “Too good to go” per combattere lo spreco...
Sta pian piano diffondendosi anche in Puglia e a Bari il servizio "Too Good To Go", la app nata nel 2015 in Danimarca per...
Nei ristoranti cinesi arrivano prodotti agricoli ed enogastronomici italiani
La ristorazione cinese in Italia è pronta per il salto di qualità grazie all'utilizzo di prodotti agricoli ed enogastronomici nazionali. Scopo rilanciare e valorizzare...
Cucina, la ricetta delle penne con i peperoni
Penne con peperoni.
Ingredienti per 4 persone:
3 peperoni
320 grammi di penne
1 spicchio d'aglio
1 cucchiaio di capperi
2/3 cucchiai di olive nere snocciolate
3 cucchiai di olio evo
Sale
Mezzo...
Ricette: le bavette con canocchie e moscardini
Oggi presentiamo una nuova ricetta: "Bavette con canocchie e moscardini"
Ingredienti per 4 persone
Bavette 300 grammi
Canocchie: 8 pezzi
Moscardini: 8 pezzi
Olio e.v.o. 3 cucchiai
Aglio 1 spicchio
Vino...
Le ricette: pasta al forno con zucca e funghi
Pasta al forno con polpa di zucca e funghi
Ingredienti per quattro persone
Zucca: 500 grammi
Funghi cardoncelli: 300 grammi
Pasta: 350 grammi
olio q.b.
due spicchi di aglio
sale q.b.
pepe...
Il panettone più buono dell’anno? Ecco chi sono i 40 finalisti
La terza edizione di “Mastro Panettone”, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i panettoni artigianali più buoni dell’anno, si avvia verso la fase finale. Conclusa...
Le ricette: il polpo alla Luciana con olive
La ricetta del polpo alla Luciana con olive
Ingredienti:
2 polpi di media grandezza
200 grammi di pomodori ciliegino
200 grammi di pomodori Pelato
Un trito di carote cipolle...
Le ricette: riso con asparagi e speck
Riso con asparagi e speck.
Ingredienti
Asparagi 280 g
Riso Carnaroli 320 g
Speck 50 g
Olio, sale e pepe q.b
Burro 40 g
Parmigiano da grattugiare 40...
Il lato dolce di melanzane, finocchio e zucca? A Canosa tutto pronto per la...
Crescere in pasticceria significa aprirsi alle innovazioni, respirare il vento nuovo e uscire fuori dalla classica triade di cannolo, babà e tiramisu. Possibile? Questa...
Cucina, le ricette: salmone con le patate al forno
Ingredienti per quattro persone
Tranci di salmone (quattro pezzi)
Patate: 170 grammi
un limone
Vino bianco: 25 grammi
Olio Evo: 50 grammi
Prezzemolo da tritare
Pomodorini: q.b.
Sale: q.b.
Pepe: q.b.
Preparazione
Pulite il salmone...
Gambero rosso, ecco i 39 migliori bar di Italia: c’è anche un locale di...
Cresce la qualità dell'offerta dei bar italiani e toccano quota 1300 le migliori realtà della penisola, con 150 novità selezionate e 39 templi dell'espresso...
Le ricette dell’estate (e non solo): ecco la focaccia barese
Avete voglia di una buona focaccia fatta in casa? Ecco la ricetta della focaccia barese
Ingredienti
350 grammi di farina 0
250 grammi di semola...
Le ricette dell’estate: spaghetti con tonno e pomodori secchi
Ingredienti per 2 persone:
Tonno una scatola
Una decina di pomodori secchi
Uno spicchio d'aglio
Due filetti di acciuga
Pomodori ciliegino 4/5
Un cucchiaio di capperi
Prezzemolo q.b.
Olio evo
Pepe q.b.
Preparazione :
Fate...
A Capurso è sfida ai fornelli: in cucina dieci sindaci pugliesi
C’è grande attesa a Capurso (Ba), pronto a trasformarsi nel teatro della settima edizione di “Sindaci, ai fornelli!”, l’evento ideato e diretto dal giornalista...
Le ricette dell’estate: il pesce spada gratinato con timo
Una nuova ricetta per la nostra rubrica della Cucina: oggi presentiamo il pesce spada gratinato con timo
Ingredienti per quattro persone
Quattro fette di pesce spada...
Le ricette dell’estate: gli spaghetti con le cozze
Oggi presentiamo un piatto semplice ma gustoso: gli spaghetti con le cozze
Ingredienti per quattro persone
Un chilo di cozze
Due spicchi d'aglio
350 - 400 grammi di...
Le ricette dell’estate: i peperoni con tonno gratinati al forno
Peperoni con tonno gratinati in forno, ecco la ricetta e gli ingredienti.
Ingredienti
2 peperoni gialli
1 peperone rosso
1 spicchio d'aglio intero schiacciato
1 cucchiaio di capperi
2 cucchiai...
Le ricette dell’estate: i calamari gratinati al limone
Una ricetta semplice e gustosa: i calamari gratinati al limone.
Ingredienti
800 g Calamari
1 spicchio Aglio
prezzemolo q.b
olio evo q.b.
sale q.b.
pepe q.b (se...
Le ricette dell’estate: la crudaiola
Una ricetta fresca, tipica dell'estate, dei pranzi veloci dopo il mare. Ecco la crudaiola
Ingredienti
500 grammi di pasta (del formato che più vi piace, di...
Le ricette dell’estate: cozze gratinate
Una ricetta gustosa e facile da preparare: le cozze gratinate
Ingredienti
Cozze: 500 grammi
Pangrattato: 100 grammi
Granda padano: 1 cucchiaio grattuggiato
Aglio: 1 spicchio
Scorza di un limone
Prezzemolo: 10...
Le ricette dell’estate: le cozze ripiene
Le cozze ripiene: una ricetta tipica pugliese, un po' impegnativa ma senza dubbio di gusto e molto apprezzata.
Ingredienti per quattro persone
500 grammi di...
Ricette d’estate, ecco la bruschetta con polpo e pomodori
Questa ricetta è una piccola variazione del tradizionale polpo alla Luciana, piatto di origine campana. Ma con un tocco pugliese.
Ingredienti per quattro persone
1...
Le ricette dell’estate: pasta con fagiolini, pomodori e cacio ricotta
Pasta con fagiolini, pomodorini e cacio ricotta è un piatto tipico dell'estate pugliese. Ecco la ricetta per quattro persone:
400 grammi di fagiolini verdi...
Nel panino del Mc Donald’s anche i pomodori secchi pugliesi
I pomodori secchi della Puglia sono una delle eccellenze italiane scelte dagli chef di GialloZafferano e di McDonald’s per la realizzazione delle McChicken Variation, i nuovi panini con 100% petto di...
In Italia si acquista sempre meno pesce azzurro: “Troppo tempo per cucinarlo”
Crollano gli acquisti di pesce azzurro in Italia, con cali che vanno dal 5 per cento per le sarde al 10% per le alici,...
Nel menù Pescaria il primo panino con pesce sostenibile
Un panino gourmet a favore di un consumo sostenibile del pesce. In esclusiva assoluta Pescaria propone nel menù sino a fine giugno il cobia, un...
Puglia, Lidia Bastianich racconta le specialità culinarie a 90 milioni di americani
La Puglia ha un “alleato” in più per promuovere le bontà territoriali negli Stati Uniti d'America. Lidia Bastianich, cuoca e personaggio televisivo italiana naturalizzata...
Cucina, nasce in Puglia la prima accademia per diventare chef
Si chiama Apulia Chef Academy e propone corsi di formazione gratuiti mirati all’inserimento lavorativo nel settore della ristorazione. I corsi di formazione si rivolgono ai giovani...
Eataly Bari presenta la pizza margherita con un nuovo impasto: “Prodotti di eccellenza accessibili...
Un "giro di Italia" tra le pizze: una serata quella di ieri dedicata al prodotto che più identifica l'Italia nel mondo. Una degustazione di...
Incarichi nazionali per gli chef di Puglia: “La nostra cucina incanta tutto il mondo”
Una Puglia del food incanta i turisti di tutto il mondo, attira visitatori dal resto d’Italia, offredo qualità & accoglienza. Il boom turistico della...
La nuova pizza Eataly a Bari: giro di Italia tra i presidi di Slow...
Il 28 maggio a partire dalle 20 appuntamento a Eataly per una serata dedicata alla degustazione di 10 pizze (inclusa la tradizionale Margherita) realizzate...
Vaniglia, limone e caramello: il cornetto Algida firmato dalla chef pugliese Isabella Potì
Gelato alla vaniglia, caramello salato, gel di limone, biscotti e cioccolato bianco. L'Algida ha scelto la chef salentina, stella Michelin, Isabella Potì per firmare...
Chef di Puglia, Nicola Modugno si racconta: “I piatti di mare, la mia specialità”
Nicola Modugno è chef da 40 anni. La sua passione è nata sui banchi di scuola e non l'ha mai abbandonata.
Chef, ci parli un...
Bari, dalla colazione all’aperitivo: Patrizia Laquale di iFood presenta uno show-cooking a base di...
Prosegue il tour di FoodAddiction in Store: tanti eventi dedicati alle bontà gastronomiche del bel paese, organizzato da iFood e Dissapore in collaborazione con Scavolini,...
Chef di Puglia, Chiara Mangini si racconta: “Amo la cucina casalinga”
Chiara Mangini è la lady chef dell'Unione cuochi di Puglia. Ha oltre 50 anni e ha scoperto la sua passione in ritardo, ma oggi...