lunedì, 20 Marzo 2023
Cabtutela.it

A Bari convegno sulle politiche di inclusione delle differenze di genere: appuntamento il 10...

Si terrà domani, 10 marzo, nell'aula magna dell'Ateneo, il dibattito su “Il ruolo dell’università nelle politiche di inclusione delle differenze di genere”. La conferenza mira a fornire utili strumenti valutativi sulle questioni di genere. L’approccio...

Al via la quinta edizione del premio “Giovani eccellenze pugliesi” sul tema “Studio in...

Tutto pronto per la nuova edizione del premio Giovani eccellenze pugliesi che valorizza le menti giovani e brillanti che hanno scelto di proseguire gli studi in un’Università, Its, Conservatorio musicale o Accademia di belle...

Bari, gli studenti del De Nittis-Pascali a ‘lezione’ di raccolta differenziata

Continuano gli appuntamenti di "Sostenibil-Mente", il percorso formativo che Amiu Puglia spa ha intrapreso con gli studenti del liceo "De Nittis-Pascali". Si tratta di un ciclo indirizzato alle classi III e IV, con lezioni dedicate...

Al via la prima edizione del Polibus del Politecnico: dieci tappe in nove città,...

Al via il tour della prima edizione del Polibus tra Puglia e Basilicata organizzato dal Politecnico di Bari, in collaborazione e il sostegno di ScuolAttiva onlus e Itabus. E' stato personalmente il presidente della...

Dimensionamento scolastico, la Regione dice no agli accorpamenti e impugna la legge alla Corte...

La Giunta regionale ha deliberato di promuovere, dinanzi alla Corte costituzionale il giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 1, commi 557 e 558, della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 “Bilancio di previsione dello Stato...

Medicina, ok del Ministero a 593 posti nelle università pugliesi. Ok ai test anche...

Sono 14.787 i posti per medicina e tra le novità c'è la possibilità di cimentarsi nella prova anche per i ragazzi già dal quarto anno di scuola superiore. Si potrà tentare l'esame per quattro volte...

Bari, l’architetto Boeri incontra gli studenti del Politecnico: si parlerà di “Visioni di forestazione...

"Green Obsession, visioni di forestazione urbana", è questo il titolo della lectio magistralis che l’architetto Stefano Boeri terrà lunedì 6 febbraio al Politecnico di Bari. L’evento prenderà il via a partire dalle ore 11.30...

Bari, nel parco di Lama Balice al via i percorsi di alternanza scuola –...

Prende il via oggi, martedì 31 gennaio, il primo ciclo dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento-PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) in materia ambientale, specifica per la tematica delle aree protette che nasce dalla collaborazione fra...

Iscrizioni a scuola, in Puglia “vincono” i licei

In Puglia il 56,6 per cento delle famiglie ha scelto i licei, il 30,2 per cento i tecnici e il 13,2 i professionali. Il Ministero ha reso noti i primi dati sulle iscrizioni per...

Maturità 2023, ecco le materie per la seconda prova scritta

Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; sono alcune...

Bari, tra speranze e progetti parte l’anno accademico dell’Uniba. Gli studenti: “Vogliamo un Ateneo...

Una università accessibile a tutti, che sia accompagnata dalla sostenibilità dei piani di studio. E' il momento delle riflessioni, ma anche della progettualità. L'occasione è la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico, che si è...

Da Bari a Perugia per “importare” il progetto di fattoria sociale per i ragazzi...

Una visita guidata, organizzata dalla dirigente dell’IISS “D. Romanazzi” di Bari Rosangela Colucci per osservare da vicino quanto realizzato a Limiti di Spello in provincia di Perugia con l’obiettivo di sostenere dopo la scuola...

A Rovigo insegnante ferita con pistola ad aria compressa, il Ministero: “Episodio gravissimo”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha telefonato a Isabella Sgarbi, preside dell’IIS “Viola-Marchesini” di Rovigo, la scuola dove alcuni ragazzi hanno sparato a una professoressa con una pistola ad aria compressa,...

Bari, al via le iscrizioni nelle materne comunali. Stop alle domande per tre scuole

Da oggi, mercoledì 11 gennaio, e fino al 30 gennaio, sono aperte le iscrizioni per le scuole d’infanzia comunali per l’anno scolastico 2023/24. Possono essere iscritti i bambini e le bambine che compiono il...

Scuola, al via oggi le iscrizioni online. Cartacee solo per la scuola dell’infanzia

Da oggi 9 gennaio al 30 gennaio sarà possibile effettuare le iscrizioni per l'anno scolastico 2023/2024. Anche quest'anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie...

Bari, una scuola dell’infanzia alla Corridoni e accorpamenti per salvare gli istituti sottodimensionati: ok...

Via libera della Regione Puglia al piano di dimensionamento scolastico. Sono state approvate tutte le richieste del Comune di Bari. In particolare la fusione dell’11esimo circolo didattico “S.Filippo Neri” all’I.C. “Massari Gallilei”, la trasformazione...

UniBa, premiati dall’Anvur due dipartimenti di “eccellenza” per la qualità della ricerca

Il Dipartimento Interateneo di Fisica e il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell'Uniba sono tra i 180 dipartimenti di eccellenza premiati dall’Anvur, Agenzia nazionale di valutazione del sistema...

Uniba, finanziato progetto di ricerca per una diagnosi precoce del batterio della Xylella

L’Università degli studi di Bari Aldo Moro, in collaborazione con l’Università degli studi di Brescia, il Consiglio nazionale delle ricerche - Istituto per la protezione sostenibile delle piante (Sezione di Firenze e di Bari)...

Bari, un marcatore del sangue per la diagnosi precoce dei tumori renali: lo studio...

Sono stati  pubblicati sull’ultimo numero della rivista International Journal of Molecular Sciences 2022, Vol 23(22), 13968; (Impact factor 6.208) i risultati di una importante ricerca svolta dall’Unità di Urologia, Andrologia e Trapianto dell’Università di...

Stop ai cellulari in classe: arriva la circolare del Ministero alle scuole

È stata diffusa oggi alle scuole la circolare, firmata dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, contenente le indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e di analoghi dispositivi elettronici nelle classi. È confermato il divieto...

Tumore al fegato, colesterolo Hdl basso e steatosi può predirlo: lo studio dell’Università di...

Una bassa concentrazione di colesterolo Hdl in pazienti con fegato grasso può predire la diagnosi di tumore del fegato con largo anticipo. Lo dimostra uno studio sostenuto da Fondazione Airc (Associazione italiana per la...

Prevenire la possibile nascita di nuove infezioni, l’Università di Bari nella fondazione Inf- Act

Un progetto che parte dall’esperienza del Covid per guardare al futuro, perché altre infezioni potrebbero emergere. Ha iniziato a operare dal 5 dicembre  la fondazione Inf-Act, di cui fanno parte 25 soggetti tra atenei...

Casi Covid in aumento nelle scuole in Puglia: “Senza organico aggiuntivo didattica a rischio”

“A distanza di un anno, sebbene con conseguenze oggettivamente meno pesanti dal punto di vista sanitario, la pandemia è tutt’altro che sopita, come dimostrano i dati diffusi dal bollettino della Regione Puglia: rispetto ad...

Bari, cede una finestra nella Biblioteca di Medicina. Gli studenti: “Vogliamo spazi sicuri”

Per cause in corso di accertamento una finestra della Biblioteca centrale della Scuola di Medicina è crollata. Si tratta del secondo episodio nel giro di soli 20 giorni. "Una situazione ormai insostenibile per gli...

Bari, a Giurisprudenza il 65% degli studenti è fuoricorso: “Didattica non adeguata ai bisogni...

Il 28 per cento degli iscritti al primo anno della Magistrale in Giurisprudenza a Bari abbandona gli studi. Il dato è stato rivelato nell'ultimo consiglio di Interclasse durante il quale sono state approvate le...

Stop ai cellulari in classe durante le lezioni e lavori socialmente utili per i...

"Via i cellulari dalle classi nelle ore di lezione". Lo ha detto il ministro dell'Istruzione e del merito giuseppe Valditara intervistato da Monica Setta nel programma il Confronto in onda su Rai Italia nel...

Scuola, in Puglia solo 953 istituti su 2.458 hanno il certificato di agibilità

La denuncia della Uil Scuola Puglia: su 2.458 Istituti scolastici, soltanto 953 hanno il certificato di agibilità. Questo ed altri temi saranno al centro dell’iniziativa organizzata dalla UIL Scuola Puglia e Bari-Bat per mercoledì...

Riciclo dei gusci delle cozze, il progetto premiato dell’Università di Bari

L’Università degli Studi di Bari di Bari Aldo Moro è salita sul podio del concorso nazionale "Premio Invitalia per l'imprenditorialità", promosso in collaborazione con l'Accademia italiana di Economia Aziendale-AIDEA. L’idea vincente, che si è aggiudicata...

In Puglia studenti in piazza contro il governo Meloni: “Più investimenti su scuola e...

Sono migliaia gli studenti e le studentesse baresi che oggi sono scesi in piazza in occasione della mobilitazione indetta dall’Unione degli Studenti, Link, Zona Franka e Rete Puglia. Al centro della protesta la contrarietà...

Bari, accordo Autostrade e Politecnico per ricerche su mobilità e infrastrutture

Il rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino e l'amministratore delegato del Gruppo Autostrade per l’Italia SpA, Roberto Tomasi hanno sottoscritto questa mattina, presso la sede del Poliba, un accordo quadro che dà il...

Bari, primo premio per “Lab On Chip”: un microchip che consente l’allineamento e...

Tre neolaureate del Poliba fanno incetta di riconoscimenti presso il Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Conquistano il podio della seconda edizione del Premio, “Ingenio al femminile, storie di donne che lasciano il segno”,  Simona Signorile,...

Da Bari a Sharm per parlare di sostenibilità, presente l’Università di Bari

L'Università degli studi di Bari Aldo Moro è presente a COP27, la Conferenza delle Parti organizzata dalle Nazioni Unite, per discutere sulle questioni ambientali e per l'individuazione delle misure più stringenti da adottare a...

Stabilizzazione dei precari nelle scuole di Puglia, la Uil: “Servirebbero 9 milioni di euro”

"La stabilizzazione per 14.630 precari pugliesi (12.250 docenti e 2.380 ATA) comporta una differenza di spesa di 9.235.378 euro all’anno, 715 euro per ogni precario, e permetterebbe una stabilità ad intere comunità scolastiche senza...

L’intelligenza artificiale per predire le gravidanze a rischio: la ricerca dell’Università di Bari

Un team di Fisici e Microbiologi dell’Università degli Studi di Bari ha sviluppato una tecnica basata sull’intelligenza artificiale per la predizione dei parti pretermine, analizzando dati di microbioma di donne fino alla trentaduesima settimana...

Green dad a Ecomondo: presentazione del progetto di educazione ambientale digitale per scuole

Dalla Puglia ad Ecomondo arriva la Green Dad, il progetto di educazione ambientale 100% made in Puglia, digitale pensato e realizzato dall’agenzia Moscabianca. Un marchio registrato che a partire dal 2021 ha portato nelle...

Bari, nuovo piano per il ridimensionamento scolastico: la San Filippo Neri si unirà alla...

Alcune scuole del capoluogo pugliese saranno "fuse" in un'unica realtà, tra queste la San Filippo Neri che si unirà alla Galilei. È quanto deciso nel piano presentato in Giunta per il ridimensionamento scolastico che...
mensa scuola

Mensa gratuita per i bimbi sino ai 6 anni, succede nel Barese

A Sammichele, piccolo Comune in provincia di Bari, la Giunta guidata dal sindaco Lorenzo Netti, ha deliberato che per tutta la durata del mandato, quindi sino al 2027, la mensa per i bimbi sino...

Bari, online gli avvisi per 130 borse di studio per studenti delle superiori e...

L’assessore alle Politiche educative e giovanili Paola Romano rende noto che sono stati indetti i concorsi per l’assegnazione di borse di studio per studenti delle scuole secondarie di II grado o diplomati e per...

Bari, l’Uniba rafforza il Polo Didattico Universitario Penitenziario: “Per rendere inclusiva la formazione”

Rendere sempre più inclusiva e personalizzata l'offerta formativa alle persone private della libertà personale per effetto di un provvedimento dell'Autorità Giudiziaria. È l'obiettivo del protocollo di intesa approvato in questi giorni tra l'Università di...

Bari, una delle migliori prof nel mondo? Una insegnante del Panetti-Pitagora. “Riconoscimento prezioso”

A Maria Raspatelli, docente della scuola superiore ITT "Panetti-Pitagora" di Bari, il Global Teacher Award. Si tratta di un riconoscimento prezioso a livello internazionale. A sottolinearlo, l'assessore alle Politiche Giovanili, Paola Romano, che con...

Nuovi raggi cosmici, la scoperta degli astrofisici dell’Università di Bari

La collaborazione dell'esperimento spaziale DAMPE, della quale fanno parte ricercatori del Dipartimento Interateneo di Fisica dell'Università di Bari e della Sezione di Bari dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), ha portato alla  pubblicazione lo...

Nel Politecnico di Bari si inaugura”Opla”, spazio aperto alla città per fare incrociare talenti...

Si terrà domani, giovedì, 20 ottobre, ore 18.00, nel campus universitario, l’inaugurazione di “OPLA’” il nuovo spazio di co-learning aperto alla città. Il nuovo contenitore è stato realizzato grazie alla collaborazione di “Talent Garden”...

Un avatar aiuta gli studenti nella scelta dell’Università: l’orientamento didattico entra nel metaverso

Il metaverso entra sempre più nell'Università. Dopo la prima laurea, a Torino, discussa sulla realtà virtuale, un avatar aiuterà gli studenti nella scelta del corso universitario. L'assistente - cappello da laureato, una maglietta bianca...

Bari, Laurea honoris causa per il ceo e leader di Intesa Sanpaolo: “Grande riconoscimento”

Laurea ad Honoris Causa per il Ceo e leader di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina. È il riconoscimento che il rettore del Politecnico di Bari, ha voluto dargli in seguito alla nomina di neo Ingegnere...

Zaini troppo pesanti, dalle mamme baresi al via la petizione: “Fino a 10 chili...

Zaini per la scuola primaria e secondaria  pieni di libri e quaderni e con pesi che sfiorano in alcuni casi i 7- 8 chili. Le mamme baresi non ci stanno e hanno deciso di...

Bari, orari dei mezzi non rispettati e studenti a piedi: dall’Euclide parte la diffida...

Una diffida a tutte le aziende di trasporto che non hanno adeguato gli orari dei bus a quelli di ingresso e uscita dei ragazzi. Ad inviarla la preside Giovanna De Giglio dell'istituto Euclide Caracciolo...

Un biosensore elettronico per scovare le piante infette: la ricerca del Cnr e dell’Uniba

Biosensori elettronici per scovare anche un singolo batterio di Xylella fastidiosa in tempi rapidi, prima che ne siano visibili gli effetti, permettendo così interventi più efficaci. È questo l’obiettivo di uno studio realizzato dai ricercatori dell’Istituto...

Bari, supplenze temporanee nelle scuole d’infanzia comunali: approvate le graduatorie definitive

È in pubblicazione, sul sito istituzionale del Comune, a questo link, a graduatoria generale triennale definitiva per il conferimento di incarichi di supplenza temporanea nelle scuole d’infanzia comunali superiori a dieci giorni. Lo rende...
mensa scuola

Tempo pieno a scuola, in Puglia solo per il 25,6 per cento dei bambini

Il modello del tempo pieno nella scuola primaria oggi rappresenta il modello di tempo scuola prevalente nella scuola primaria in Italia. Prova ne è la tabella, pubblicata sul sito del Ministero dell’Istruzione contenente i...

Divieto di telefonino in classe, tre studenti su 4 sono contro

Il divieto assoluto d'uso del telefono cellulare a scuola divide gli insegnanti e i loro studenti: lo dice l'ultimo sondaggio della Tecnica della Scuola, condotto in collaborazione con la redazione di ScuolaZoo, al quale hanno risposto oltre...

Puglia, polemiche sul bando Adisu. Gli studenti: “Inaccettabile l’aumento per il servizio mensa”

Proseguono le polemiche da parte degli studenti sul bando Adisu. In seguito all'approvazione del Bando Benefici e Servizi 2022/23, con il voto contrario della componente studentesca, i sindacati universitari Link Bari, Lecce e Foggia...

La vetrina intelligente che agevola gli acquisti e accorcia i tempi: il progetto del...

E' ancora in fase sperimentale ma i favorevoli riscontri non si sono fatti attendere. A Salerno, in un supermercato della catena“eté”, gruppo “Vegè”, una vetrina digitale “intelligente”, dotata di grande schermo e telecamera, cambia...

Scuola, fissate le regole per il rientro: sanificazione degli ambienti e mascherine solo per...

Sono state pubblicate oggi le “Indicazioni strategiche ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022 -2023)”. Il documento, che riguarda le scuole del primo e del secondo ciclo...

Puglia, oltre 100mila supplenze su posti vacanti per il prossimo anno: “Scuola allo sfascio”

“Le nostre previsioni sono andate ben oltre l'ottimismo. Così, ora che le operazioni di immissioni in ruolo si vanno delineando, notiamo che poco più del 50% dei posti vacanti del personale docente saranno stabilizzati,...

Borse di studio Adisu Puglia per l’anno 2022/23: stanziati 78 milioni di euro

Approvati dalla Giunta regionale della Puglia, su indicazione dell’assessore all’Istruzione, i criteri per l’erogazione da parte di Adisu Puglia delle borse di studio “Benefici e Servizi” dell'anno 2022/23. Si tratta di una misura importante con...

Scrutini alle superiori, Puglia prima in Italia per promossi

Ottima performance degli studenti italiani delle scuole medie e delle superiori al livello nazionale. Secondo i dati del Ministero dell’Istruzione, relativi agli esiti degli scrutini delle scuole secondarie di primo e di secondo grado,...

Ok al piano per il Diritto allo studio in Puglia: fondi per l’acquisto di...

Mensa, trasporto scolastico e altri interventi per il diritto allo studio: la giunta regionale ha approvato ieri il Piano regionale 2022 con uno stanziamento pari a 9.800.000 euro. Il provvedimento, adottato su proposta dell’assessore...

Rientro a scuola, Gimbe: “Senza interventi sull’aerazione dei locali, necessarie le mascherine”

La Fondazione GIMBE e ANP hanno lanciato un’indagine tra i dirigenti scolastici delle scuole italiane per poter formulare proposte concrete e realistiche in vista dell’avvio del prossimo anno scolastico. Hanno risposto alla survey i...

Bari, l’Università apre ai “visiting professor” ucraini: online il bando

E’ stato pubblicato il bando per assegnazione, per l’anno accademico 2021/2022, di un numero massimo pari a 22 posizioni di Visiting Professor / Visiting Researcher per esperti e studiosi di nazionalità ucraina di riconosciuta...

Dalla Regione Puglia aiuti per gli studenti orfani: ok al contributo fino a 3500...

Fino a 3.500 euro per sostenere gli studenti universitari orfani. E' quanto previsto dalla misura regionale approvata su proposta dell’Assessorato regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro che ha deliberato l’assegnazione di un contributo economico ad...

Dalle scorie dell’industria dell’acciaio i carburanti solari, lo studio dell’Università di Bari

Un team di ricercatori del dipartimento di Chimica dell’Università di Bari (P. Pisani, M. Casiello, A. Monopoli, A. Nacci e L. D’Accolti), del CNR-ICCOM (Istituto di Chimica dei composti Organometallici), di Bari (C. Fusco)...

Invalsi, al Sud livelli bassi in matematica e italiano. In Puglia si riduce la...

Il divario tra Nord e Sud nelle prove invalsi continua a farsi sentire. I risultati della scuola primaria sono rimasti invariati rispetto al periodo pre-Covid, più difficoltà invece si sono registrate alle medie e...

Bari, eletto il nuovo presidente del Consiglio dell’Ordine degli ingegneri: è il prof Umberto...

Il professore Umberto Fratino, 57 anni, ingegnere civile, ordinario di “Costruzioni idrauliche, marittime e idrologia” al Politecnico di Bari, è il nuovo Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bari per il...

Scuola, pubblicato il bando di concorso per la progettazione dei 212 nuovi istituti finanziati...

 È stato pubblicato il bando di concorso per la progettazione e la realizzazione di 212 nuove scuole finanziato con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il concorso è indetto dal...

Bari, scuole d’infanzia comunali: è online l’avviso per gli incarichi di supplenza

La ripartizione Politiche educative giovanili rende noto che è online sul sito del Comune di Bari, l’avviso pubblico relativo alla selezione, per soli titoli, per l’aggiornamento delle graduatorie per il conferimento di incarichi di...

Bari, al via i campi estivi gratuiti. L’assessore: “Molte più richieste, domande accettate in...

Da questa mattina i minori ammessi alla frequenza gratuita dei Centri estivi hanno iniziato a partecipare alle attività in programma nelle 47 strutture inserite nel catalogo comunale, accreditate a seguito dell’avviso del Comune. Sono 1.190...

Università, cambiano i test di Medicina, Veterinaria e Professioni sanitarie: più materie disciplinari

Più materie disciplinari e meno logica e cultura generale: cambiano le prove per i corsi ad accesso programmato nazionale di Medicina, Veterinaria e Professioni sanitarie. È, infatti disponibile il decreto che - per l'anno accademico 2022/2023 - definisce...

Bari, il Politecnico è la quarta migliore università in Italia

Il Politecnico di Bari è la quarta migliore università d'Italia nella classifica di U-Multirank 2022, il più grande database internazionale sulle università del mondo. U-Multirank, sviluppato con il supporto della Commissione Europea e Programma Erasmus,...

Poliba primo in Italia per occupazione, oggi l’inaugurazione. Il ministro: “Contenta dei risultati”

Ancora dati positivi sul Politecnico di Bari: l'università barese è prima in Italia per occupazione a cinque anni dalla laurea magistrale. In particolare, il 96,5% di laureati, ha trovato lavoro dopo aver conseguito la...

Trasporto scolastico in Puglia, i sindacati: “Non ci sono i nuovi mezzi promessi dalla...

“Dopo due anni di pandemia non si riesce a trovare la quadra sul trasporto scolastico e si arriva impreparati ad una malaugurata eventuale ripresa dei contagi". Non nasconde il proprio disappunto Gianni Verga, segretario...

Bari, ecco il violino 3D costruito nel laboratorio del Politecnico

Un gruppo di lavoro del Politecnico di Bari dei settori dell'ingegneria e dell'architettura ha avviato una apposita ricerca alla fine del 2021. La curiosità di comprendere un “fenomeno” acustico dal punto di vista...

Bari, al Santarella evento finale di “Dance with me”: sul palco sfilate ed esibizioni

Lunedi 6 giugno nell'auditorium "Antonio De Curtis" dell'IP Santarella De Lilla di Bari si è tenuto l'evento finale del progetto "Dance with me" finanziato come progetto di carattere socio – culturale - ricreativo e...

Da Bari a Legnano per “pianificare” i piedibus: la sperimentazione in Lombardia con 130...

Nell’ambito del progetto “L’Alto Milanese va in mobilità sostenibile”, finanziato dal Ministero dell’Ambiente (MATTM)  a seguito di una fase di pianificazione dei percorsi sicuri casa-scuola, che ha visto il coinvolgimento di tutte le 9...

Olimpiadi nazionali del Problem solving, ecco i vincitori: anche due squadre di studenti di...

Si è svolta il 3 giugno scorso, a Cesena, la premiazione dei vincitori delle Olimpiadi Nazionali di Problem Solving, dedicate all’Informatica e al pensiero algoritmico nella scuola del I ciclo . Alla premiazione sono...

Bari, all’Uniba un nuovo corso di laurea in Chimica Industriale: è il secondo al...

A partire dal prossimo anno accademico, l'Università di Bari Aldo Moro, ospiterà un nuovo Corso di laurea magistrale in Chimica Industriale (LM/71). Si tratta del secondo corso, dopo Napoli, in tutto il Sud Italia...

Bari, notte bianca del liceo artistico: il programma dell’evento

Martedì 7 giugno 2022, dalle ore 18.00 alle ore 23.00, nella sede del Fortino S. Antonio – Terrazza e Sala Interna – a Bari, si svolgerà LA NOTTE BIANCA del Liceo Artistico 2022, promossa...

Bari, riconoscimento per il prof. Logroscino: è uno degli studiosi italiani con il più...

Il mese di maggio ha visto Giancarlo Logroscino – professore ordinario di neurologia presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – raggiungere quota 100 nell'indice di Hirsch. Si conferma con questo risultato che...

Bari, al via le iscrizioni per gli scuolabus. Dal prossimo anno fermate anche a...

Da venerdì 3 giugno, fino al 10 luglio, sarà possibile iscriversi al servizio di trasporto per l’anno scolastico 2022/2023. “Dopo aver analizzato le principali richieste degli utenti - commenta l'assessore Paola Romano - quest’anno abbiamo...

Maturità 2022, pubblicati i nomi dei presidenti di commissione: ecco come trovarli

Sono stati pubblicati, sul sito del Ministero dell’Istruzione, i nominativi dei Presidenti delle commissioni per gli Esami di Stato del secondo ciclo d’istruzione 2022. I nominativi sono stati forniti alle scuole e sono consultabili...

Qualità della ricerca, il Politecnico di Bari tra i migliori dipartimenti italiani

La ricerca scientifica in Italia trova una fonte rilevante nei Dipartimenti universitari. Per dare maggiore impulso e sostegno alle attività di ricerca degli atenei. Per ambire a diventare Dipartimento d'Eccellenza bisogna superare due step,...

Esami di terza media e di Maturità, l’appello dei presidi: “Abolire l’obbligo della mascherina”

Agli esami di terza media e di maturità "potrebbe benissimo essere abolito l'obbligo di mascherina: d''altra parte vedo che si consente che ci siano anche 100.000 tifosi ammassati al Circo Massimo per ore senza...

Bari, all’Università arriva il corso di laurea magistrale di Bioinformatica

Dal prossimo anno accademico (2022/2023) al via il nuovo  corso di Laurea Magistrale in “Bioinformatica” (classe di studio LM-8), il primo percorso di studi nel Sud Italia finalizzato alla formazione dei bioinformatici, figure professionali...

Bari, accordo Politecnico e Ntt, colosso giapponese: fino a 150 assunzioni in un anno

Con un accordo triennale, rinnovabile, il Poliba e il colosso giapponese, NTT Data (gruppo NTT, Nippon Telegraph and Telephone), hanno avviato ufficialmente un percorso di collaborazione scientifica nel quale le attività di studio, analisi...

Master post laurea, in Puglia fino a 10mila euro per proseguire gli studi

Sostegno alla frequenza di Master post laurea per i pugliesi che intendono perfezionarsi professionalmente attraverso la partecipazione ad un percorso di alta formazione. È l'obiettivo della Regione Puglia che nelle scorse ore ha pubblicato...

Olimpiadi di Robotica, tra i vincitori anche tre studenti del liceo Amaldi di Bitetto

Si sono svolte a Genova il 6 e il 7 maggio le fasi finali delle Olimpiadi di Robotica, progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione. La manifestazione con la proclamazione dei progetti vincitori, che saranno premiati...

Puglia, aiuti agli studenti a basso reddito: confermati i contributi di 200 euro

Riparte una misura messa a disposizione da Regione Puglia che assegna contributi di importo pari a 200 euro agli studenti e studentesse delle scuole superiori della Puglia a basso reddito. Vista la grandissima partecipazione...

Scuola, ecco i vincitori delle Olimpiadi di Astronomia: i nomi dei pugliesi

Si è svolta il 28 aprile a Perugia, la cerimonia di proclamazione e premiazione della XX edizione delle Olimpiadi di Astronomia. In 82 hanno affrontato la sfida finale per il podio. Due le prove...

Identificati 120 nuovi geni che incrementano il rischio di schizofrenia, lo studio dell’Università di...

Pubblicato su Nature da ricercatori UniBa e diversi gruppi di ricerca internazionali, uno studio che rappresenta una svolta nell’identificazione dei fattori di rischio genetici della schizofrenia. L’ articolo è il risultato dell’impegno di diversi gruppi...

Approvato il nuovo calendario scolastico, in Puglia si torna tra i banchi il 14...

Calendario scolastico regionale, la giunta, dopo l'intesa con le parti sociali, ha approvato quello per il 2022/23. Secondo quanto deciso, l'avvio delle attività è orevisto per il 14 settembre 2022, mentre il termine è...

Scuola in Puglia, il nuovo anno comincerà con i tagli: 100 posti in meno...

Il nuovo anno scolastico in Puglia inizierà con i tagli al personale. La denuncia è della Uil Scuola. "Se da una parte il legislatore si impegna, almeno a parole, anche facendo ricorso alle discutibili...

Bari, torna l’orientamento universitario in presenza: al Campus incontri con docenti

Mercoledì 27 aprile 2022 dalle 9.30 alle 16.30 nel Campus universitario “E. Quagliariello” dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si svolgerà la seconda edizione di Open Campus 2022, giornata di orientamento in presenza...

In Puglia oltre 10mila e 500 studenti in meno l’anno prossimo: “Dato preoccupante”

Sono 10.577 le iscrizioni in meno previste per il prossimo anno nelle scuole pugliesi. Un dato preoccupante dovuto al calo delle nascite e che avrà ripercussioni anche sull'organico dei docenti e dei collaboratori scolastici. "Il...

Scoperta molecola che regola l’immagazzinamento di zinco: nella ricerca anche team dell’Uniba

La carenza di zinco, che colpisce circa il 20% della popolazione mondiale, compromette il buon funzionamento del sistema immunitario e riduce le difese contro le infezioni virali. Lo zinco è un micronutriente essenziale per la...

Bari, qualità della ricerca: Poliba decimo su 94 università

Il Politecnico di Bari è al decimo posto (su 94 università), per la qualità della ricerca del personale neoassunto. E' quanto emerge dalla terza Valutazione della Qualità della Ricerca delle università italiane effettuata dall'Agenzia...

Alla primaria arriva il docente di educazione motoria: si comincia dalle quinte

Il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha firmato il decreto sugli organici del personale. Provvedimento che dà il via libera a un’importante novità prevista dall’ultima legge di bilancio: alla primaria le attività didattiche vengono integrate con...

Covid, obbligo del certificato di compatibilità per la dad. La rivolta dei medici: “Inutile”

"Una nuova spada di Damocle incombe sull’assistenza sanitaria ai cittadini erogata dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta". E' quanto scrive in una lettera inviata al Ministero dell'Istruzione la Fimmg...

Un algoritmo per valutare più equamente le Università: lo studio di ricercatori baresi

La presenza delle Università nei territori è universalmente riconosciuta come motore di sviluppo socio-economico. Al contempo, regioni o aree metropolitane sviluppate sono in grado di offrire ai potenziali studenti dei servizi, una qualità della...

A Barletta il primo laureato in presenza: “Felice che ci fossero amici e parenti”

Con una tesi su un caso clinico di “peritonite nella dialisi peritoneale e insolvenza nella cura olistica del rene”, si è svolta stamane, presso il Polo Universitario di Barletta, sede decentrata dell’Università degli Studi...

Bari, a Lingue crolla pezzo di controsoffitto: “Abbiamo diritto a spazi più sicuri”

Cade a pezzi la facoltà di lingue di Bari. La denuncia è degli studenti di Link Bari che hanno diffuso una foto sui social di calcinacci scrostati dal controsoffitto nel corridoio che conduce alle...

Puglia, è boom di non ammessi al concorso scuola: solo 87 candidati su 2300...

Il concorso ordinario della scuola secondaria era atteso da anni da circa mezzo milioni di candidati, ma già dopo la prima prova, a risposte multiple, le percentuali di non ammessi sono state altissime: ci...