FEATURED
FEATURED
FEATURED
FEATURED
Accogliendo la richiesta del console onorario di Francia Stefano Romanazzi, questa mattina la bandiera francese è stata esposta sulla facciata di Palazzo di Città. In occasione della festa nazionale francese che si celebra oggi, 14 luglio, data della presa della Bastiglia (evento storico culminante della Rivoluzione francese), l’amministrazione comunale intende così rendere omaggio alla comunità […]
La raccolta differenziata di carta e cartone in Puglia continua a crescere e nel 2024 ha superato le 210.000 tonnellate, segnando un aumento dell’1,2% rispetto al 2023. Una quantità che sarebbe sufficiente a riempire più di 26 volte il Castel del Monte ad Andria[1]. Il dato emerge dal 30° Rapporto Annuale sulla raccolta e riciclo […]
Nell’ambito del più ampio progetto del Parco del Castello, sono iniziati questa mattina i lavori che consentiranno di aprire al pubblico la porzione dell’area verde trasferita dal Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche nella disponibilità del Comune di Bari con l’obiettivo di restituirla alla fruizione pubblica. Si tratta degli interventi per la messa in sicurezza dell’area […]
A seguito della procedura aperta indetta dal parco naturale regionale Lama Balice e finalizzata a individuare e coinvolgere associazioni ambientaliste nell’ambito della campagna antincendio boschivo 2025 per la sorveglianza e la difesa attiva dell’area verde, sono cinque le proposte ritenute ammissibili per lo svolgimento delle azioni a tutela del parco h24, per un importo complessivo […]
“Il nostro lungomare non è un campeggio abusivo né una discarica”. Inizia così un lungo post del comitato di quartiere a San Girolamo, denunciando quanto sta avvenendo in queste prime settimane di estate, tra “accampamenti” in spiaggia e rifiuti ovunque. “Quello che dovrebbe essere un luogo di relax, passeggiate e bellezza è diventato, per colpa […]
È in pubblicazione da questa mattina, sull’albo pretorio del Comune di Bari, la determina con cui la ripartizione Patrimonio approva lo schema di convenzione (ex art. 48, comma 3, Lett. C, D.lgs. n. 159 del 6 settembre 2011, “Codice Antimafia”) per l’assegnazione del bene confiscato alla criminalità organizzata sito in via Dei Gesuiti 15, a […]
Questa mattina il sindaco di Bari Vito Leccese è intervenuto all’evento “Il Libertà riscopre il nautico”, organizzato dall’Adisu Puglia, in collaborazione con la Regione Puglia, in occasione della riapertura dello storico immobile alla città al termine degli interventi di recupero architettonico e funzionale che hanno consentito di realizzarvi una residenza universitaria. Il progetto di recupero […]
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Bari – Quartiere San Paolo (BA). I lavori riguardano la realizzazione di nodi tra condotte idriche propedeutici al risanamento della rete idrica. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 15 luglio 2025 in Via Don Carlo Gnocchi, Via […]
L’assessore allo Sviluppo locale e alla Blue economy Pietro Petruzzelli rende noto che prenderà il via martedì 15 luglio, alle ore 15, nella ex scuola Carlo Del Prete (corso Benedetto Croce 96), il tour nei cinque Municipi di presentazione di “Strade Vive”, il nuovo bando del Comune di Bari per il sostegno all’associazionismo commerciale, il […]
Domani, lunedì 14 luglio 2025 a Bari, nell’ex Istituto Nautico, in Via Abate Gimma 291, si terrà l’evento “Il Libertà riscopre il nautico” a cura dell’Adisu Puglia, l’Agenzia per il diritto allo studio universitario, in collaborazione con la Regione Puglia. Alla cerimonia saranno presenti, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Sindaco della città […]
Il 12 luglio 2001 Michele Fazio, 15enne di Bari vecchia, veniva ucciso per errore durante una sparatoria per mano della mafia. Stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro. Ventiquattro anni dopo, come ogni anno, Bari ha voluto ricordare questa vittima innocente della criminalità organizzata in largo Amendoni, proprio nel luogo in cui si […]
“Dopo nove anni ci ritroviamo per ricordare, e non solo commemorare, le vittime di quel disastro ferroviario, le cui ferite hanno riguardato diverse comunità, non solo quella barese. Non dobbiamo dimenticare affinché quello che è successo non accada mai più, dobbiamo tenere alta la guardia rispetto ai problemi della sicurezza del trasporto e dei viaggiatori, […]