lunedì, 20 Marzo 2023
Cabtutela.it

PUGLIA

PRIMO PIANO

NAZIONALE

BARI

La chiesa di San Giuseppe a Madonnella ha festeggiato oggi San Giuseppe e il parroco don Tino ha benedetto anche i papà presenti sul sagrato. Per l'occasione anche la statua del Santo è stata mostrata in piazza. I bambini hanno poi lanciato in cielo dei palloncini colorati (biodegradabili). Una...
Trenini turistici per i crocieristi e non solo. Il Comune di Bari prepara il nuovo bando per l'affidamento di sei licenze che dureranno un anno. Nel bando saranno definiti i percorsi che dovranno essere seguiti. Il percorso A partirà da corso De Tullio, per prelevare i crocieristi dal porto...
Un incidente stradale sulla statale 16 direzione Sud all'altezza di via Napoli ha bloccato il transito su un tratto della tangenziale . Sul posto il 118 e la polizia locale. Il tratto bloccato è all'altezza di via Napoli al km 797. La polizia locale invita a scegliere percorsi alternativi.Alle...
Il Municipio 2 è soffocato dai rifiuti. A denunciarlo sono i residenti, in particolare il presidente del Municipio, Gianlucio Smaldone che nelle scorse ore, sollecitato da alcuni imprenditori dell'area artigianale di Santa Caterina, ha preso coscienza del degrado ambientale in cui versa la zona. Dalle carcasse di divani, a rifiuti...
È ancora ferma a Fesca la barca a vela che lo scorso 15 marzo, per via del maltempo, si era arenata tra gli scogli. Una situazione che non è passata inosservata, soprattutto da parte di Filippo Colonna, vicepresidente del Municipio 3 che in queste ore sta contattando la Guardia...

POLITICA

A Bari una commissione speciale per discutere di Pnrr e decentramento: istituita nel Municipio 3

È stata istituita, nell'ultima seduta del Consiglio del Municipio III, la commissione speciale “PNRR, opportunità e decentramento”. Nella prima seduta di commissione svoltasi oggi, è stato nominato all'unanimità presidente il consigliere Stefano Franco. “Negli ultimi mesi...

Chemioterapia, Amati: “Senza test c’è rischio avvelenamento”

“In Puglia c’é il rischio di sottoporre le donne affette da tumore al seno a un improprio trattamento chemioterapico, quindi a rischio d’avvelenamento, per la mancata effettuazione quasi generalizzata dei test genomici e nonostante...

Terapia del dolore in Puglia, il caso in Regione: “Progetti non ancora attivati”

Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini, ha presentato un’interrogazione urgente sul progetto cure precoci globali e terapia del dolore. “Nel luglio 2020 sono stati stipulati appositi accordi in sede di Conferenza Stato-Regioni...

SEGNALATO DA VOI

Bari, in zona Marconi i lampioni sono accesi in pieno giorno: “E’ uno spreco”

Ore 14 in zona Marconi, i lampioni sono accesi. "Erano accesi anche questa mattina - spiega un utente - Ci sono tornato appositamente e ho potuto verificare che nonostante siamo in pieno giorno, i...

Bari, asfalto a pezzi dopo le piogge: buche pericolose

Dopo gli ultimi rattoppamenti in alcuni punti della città, la pioggia ha nuovamente aperto delle piccole voragini in diversi punti della città. La foto, inviata da un lettore, riguarda una strada a San Girolamo...

Bari, consumano droga nell’H24 di via Suppa. I residenti: “Così ogni giorno”

Fabbricazioni artigianali composte da bottiglie di plastica e cannucce, stagnole contenenti, presumibilmente, droga. È così che, a detta dei residenti, si presenta ogni notte il self H24 situato in via Suppa. A segnalarlo sono...

SPORT

Biancorossi irriconoscibili, Lucarelli ringrazia: Ternana-Bari 1-0

Un Bari troppo brutto per essere vero, cade meritatamente a Terni. I biancorossi disputano una delle peggiori prestazioni stagionali, contro una Ternana che si è limitata a chiudere tutti gli spazi, soffocare le fonti...

Ternana-Bari: curiosità e precedenti. Mignani: “Troveremo un ambiente caldo”

Il Bari è reduce da sette risultati utili consecutivi e l'obiettivo è quello di dare continuità a quanto fatto nelle ultime settimane, uscendo indenni dallo stadio 'Libero Liberati' di Terni, dove i biancorossi sono...

Taglialatela: “Io e Ciccio Brienza tifiamo per il Bari in serie A”

La porta biancorossa è attualmente difesa dal talentuoso e promettente Elia Caprile. Ma nella sua ultracentenaria storia, il Bari ha potuto contare su tanti portieri di valore: da Mannini a Fontana, passando per Gillet...

CULTURA

Bari, al Kismet ‘Stoc ddo’: l’omicidio di Fazio raccontato da Sara Bevilacqua

Dodici luglio 2001, una sera come tante per la quotidianità di Bari vecchia, fino a quel colpo di pistola che spense per sempre una giovane vita, quella del 15enne Michele Fazio, vittima innocente di...

Bari, al Kismet… “Tutto crucia”: sul palco torna Motus

Le Troiane di Euripide in un intreccio di parole di grandi intellettuali, musica e coreografie, nel riadattamento della Compagnia Motus in scena al Teatro Kismet di Bari. Il nuovo appuntamento della Stagione ‘Sconfinamenti’, a cura di Teresa Ludovico, sabato...

Studi d’artista in Puglia, al Cineporto di Bari le proiezioni dei documentari

La Regione Puglia e l’Accademia di Belle Arti di Bari presentano i documentari Studi d’Artista in Puglia, venerdì 17 marzo 2023 alle ore 18.00, presso la Sala cinema del Cineporto di Bari. Il lavoro, ideato e progettato...

CUCINA

Cucina, ricco di vitamine e antitumorale: oggi in tavola il cavolo

Ricchi di vitamine, antiossidanti e dalle proprietà antitumorali. Oggi in tavola portiamo il cavolo, uno degli ortaggi più nutrienti al mondo. Diverse le proprietà relative al cavolo capaci di apportare benefici a corpo e mente. Tra questi, spiccano sicuramente le proprietà antiossidanti. Ma andiamo...

SALUTE & MEDICINA

Un bambino su 60 è celiaco in Italia: dato tra i più alti nel mondo

In Italia è colpito da celiachia un bambino su 60: un dato tra i più alti al mondo, con una sottostima del 60%. E' dunque necessario aumentare le diagnosi per prevenire conseguenze a lungo termine. Lo affermano gli esperti della Società Italiana Gastroenterologia, Epatologia...

LAVORO & SINDACATI

Lavoro, a gennaio sale il tasso di disoccupazione in Italia: tanti i giovani senza un impiego

A gennaio il tasso di disoccupazione sale al 7,9% (+0,1 punti su dicembre scorso), quello giovanile al 22,9% (+0,7 punti). Lo indica l'Istat diffondendo le stime mensili su occupati e disoccupati. Il numero di persone in cerca di lavoro cresce su base mensile (+1,7%,...

SCUOLA & UNIVERSITÀ

Variazioni genetiche rare aumentano rischio schizofrenia: lo studio dell’Uniba

Pubblicato sulla rivista Nature Genetics uno studio condotto dallo Psychiatric Genomics Consortium, a cui hanno partecipato ricercatori di UniBa, dimostra che anche le variazioni genetiche rare incrementano il rischio di schizofrenia La Schizofrenia è un...

Troppe dispersioni di calore nelle scuole e bollette care: l’allarme di Legambiente

Criticità più o meno gravi, legate a dispersioni di calore (da travi e solai, infissi, cassettoni e termosifoni) con conseguente aumento dei costi in bolletta, sprechi energetici ed emissioni climalteranti, sono emerse dalle termografie...

Lingua inglese e dsa: all’Università di Bari un progetto, il primo nel Sud Italia, per semplificare l’apprendimento

L'Università di Bari ha avviato il corso relativo alla sperimentazione didattica “Cla for Inclusive Learning”, nato dalla collaborazione tra il Centro Linguistico e il Servizio Disabilità e DSA del nostro Ateneo. La sperimentazione mira...

DIRITTO & ECONOMIA

Vendere casa nelle grandi città: a Milano bastano meno di tre mesi, a Bari poco più di cinque

Nelle grandi città italiane la casa si vende entro un massimo di sei mesi. Esistono però soluzioni per cui è più difficile trovare acquirenti, e conseguentemente restano sul mercato per un tempo superiore alla...

Bonus famiglia in bolletta: tariffe più basse per chi riduce i consumi

Buone notizie sul fronte caro bollette. Sarebbe in arrivo un nuovo bonus dedicato alle famiglie e utile soprattutto ad incentivare il risparmio energetico. Una misura quindi contro il caro energia a cui starebbe pensando...

Confesercenti, uso di carte e bancomat pesa soprattutto su piccole attività

L’uso di carte e bancomat è costato alle imprese nel 2022 – tra commissioni e costi accessori – almeno 5 miliardi di euro. Un onere proporzionalmente più gravoso soprattutto per le attività di minori...