SABATO, 18 GENNAIO 2025
78,683 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,683 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Clonano i numeri di telefono della polizia per truffare: l’allerta

I truffatori paventano un attacco informatico per ottenere dei soldi

Pubblicato da: redazione | Mer, 29 Novembre 2023 - 09:33

Numerose sono le segnalazioni di cittadini contattati da numeri telefonici apparentemente provenienti dagli Uffici della Polizia Postale del Friuli Venezia Giulia : si tratta della tecnica dello spoofing attraverso cui abili truffatori possono “clonare” i numeri di telefono che appaiono sul display degli smartphone come “chiamate in entrata”, o si avvalgono di servizi di invio sms personalizzati. L’allerta è della polizia postale e riguarda tutta Italia-

Annunci

sanita.puglia.it

“In queste telefonate – che possono essere precedute da un sms esca – presunti appartenenti alla Polizia Postale paventano un attacco informatico al conto della vittima da “sventare” tramite una procedura che prevede il trasferimento del proprio capitale verso un conto definito “sicuro” – scrivono dalla postale – diffidate sempre di chi, spacciandosi per un operatore delle Forze dell’ordine, richiede l’esecuzione di bonifici o pagamenti in qualsiasi forma. La Polizia Postale non chiede mai di eseguire movimentazioni di somme di denaro, né chiede le credenziali di accesso ai servizi di #homebanking. In caso di dubbio, contattare il proprio istituto di credito”. (foto Facebook Polizia postale)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Mafia e politica, il pm: “Confiscare...

La Dda di Bari ha chiesto la confisca della casa nel...
- 17 Gennaio 2025

Incidente sul lavoro a Bari, operaio...

È morto a causa di lesioni cranio-encefaliche estese Petre Zaim, il...
- 17 Gennaio 2025

Prima donazione d’organo dell’anno nella Asl...

Si è conclusa la notte scorsa, nelle sale operatorie dell'ospedale Dimiccoli...
- 17 Gennaio 2025

Bari, al San Paolo l’ossigenoterapia salva...

L’uomo, 66 anni, e la donna, 63, avevano acceso due bracieri...
- 17 Gennaio 2025