FEATURED
FEATURED
FEATURED
FEATURED
La Pinacoteca Metropolitana “Corrado Giaquinto” si arricchisce di due nuove opere di grande valore artistico e simbolico donate generosamente da due artisti pugliesi: Cosciente luminescenza di Ignazio Gadaleta (Molfetta, 1958) e Icona di Michele Carone (Bari, 1952). Le due opere entreranno a far parte della collezione permanente della Pinacoteca grazie alla delibera approvata all’unanimità dal Consiglio metropolitano su proposta della consigliera delegata alla […]
Per il secondo anno consecutivo, Piazza XX Settembre a Mola di Bari diventerà palcoscenico per una grande giornata di condivisione tra le realtà del territorio, grazie alla nuova edizione di “1 maggio Maul”, la giornata organizzata dall’associazione culturale ETRA ETS (presieduta da Luciano Perrone, coordinatore generale del progetto “MAUL – Premio Enzo Del Re”), dalla […]
“Banksy e altre storie di artisti ribelli”: è la mostra visitabile fino al 30 settembre 2025 nelle sale di Casa Alberobello. Si tratta di una mostra unica nel suo genere che racconta il mondo attraverso gli occhi di alcuni tra i più influenti artisti viventi. “Questa mostra ci ricorda che l’arte non è solo bellezza, […]
“Un piccolo, grande sogno si realizza: il primo e unico premio intitolato alla memoria di Ezio Bosso, a cinque anni dalla sua scomparsa, si terrà in Puglia”. Così, a margine della seduta della Giunta di ieri pomeriggio, l’assessore regionale alla Cultura Viviana Matrangola ha annunciato l’approvazione della Delibera che dispone l’inserimento del ‘Premio Ezio Bosso per la […]
“Note e Goal da Ovest a Est. Diplomazia culturale, musica e sport durante e dopo la Guerra Fredda”. Si chiama così la giornata di studi che si terrà a Bari il prossimo 14 aprile alle 09.00 nell’aula V. Starace (II piano, Scienze Politiche) per presentare i primi esiti della ricerca che Fondazione Gramsci Puglia sta conducendo nell’ambito […]
Dopo il successo delle anteprime di febbraio, la commedia musicale La Famiglia Addams torna finalmente in scena con uno spettacolo che promette di conquistare il pubblico barese. L’appuntamento è per il 5 aprile alle ore 20:30, presso il Teatro Kismet di Bari, dove la compagnia Thema darà vita a uno degli spettacoli più amati e […]
Organizzato dall’associazione Agebeo e Amici di Vincenzo ODV ETS, il prossimo 1° aprile, alle 20.30, al Teatro AncheCinema di Bari, andrà in scena “FelliniRota”, lo spettacolo musicale, poetico e ironico prodotto da AncheCinema in cui maestro barese Mario Margiotta ripercorre la collaborazione tra il regista Federico Fellini e il compositore Nino Rota, la cui vita […]
Una versione “speciale” de I Promessi Sposi. È quanto andrà in scena domenica 30 marzo, alle ore 20, sul palcoscenico del Teatro Petruzzelli di Bari, a ingresso libero. Una versione “speciale” dell’omonimo romanzo manzoniano con la regia di Nuccio Ragone e Pino Scattaglia, i testi e la sceneggiatura di Laura Bruno, le scenografie Arianna Nicassio, […]
“La gestione di risorse pubbliche impone, fra le altre, anche l’applicazione vera dei significati di trasparenza, legalità e senso civico, termini forse un po’ abusati nei comizi in piazza in periodi pre elettorali e troppo spesso dimenticati alla chiusura delle urne. Il Bif&st, dalle poche (pochissime) info che girano in rete, sembrerebbe (il condizionale è […]
Domenica 30 marzo 2025, alle ore 11.00, la Sala Consiliare del Comune di Cassano delle Murge ospiterà una mattinata speciale dedicata alla memoria della giornalista Daniela Mazzacane, “una donna che ha sempre rappresentato la primavera e l’estate con la sua solarità, il suo sorriso e la sua gioia di vivere. Un evento in cui si […]
In occasione della Giornata nazionale delle Università svelate, promossa dalla Conferenza dei Rettori in collaborazione con l’Anci e patrocinata dal Ministero dell’Università e della Ricerca, l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro organizza una serie di eventi dedicati alla divulgazione e alla riflessione sul ruolo degli atenei nello sviluppo del Paese e nella coesione sociale. […]
Due mondi contrapposti che trasformano all’improvviso la serenità di una famiglia. Le proiezioni cinematografiche alla Cittadella degli artisti proseguono fino al 18 marzo con un film acclamato all’ultimo festival di Venezia, Noi e loro. Le sorelle Delphine e Muriel Couline dirigono un intenso film drammatico che vede protagonista Pierre – interpretato da Vincent Lindon – operaio delle ferrovie […]