“Banksy e altre storie di artisti ribelli”: è la mostra visitabile fino al 30 settembre 2025 nelle sale di Casa Alberobello. Si tratta di una mostra unica nel suo genere che racconta il mondo attraverso gli occhi di alcuni tra i più influenti artisti viventi. “Questa mostra ci ricorda che l’arte non è solo bellezza, […]
Il Comune di Alberobello esprime la sua vicinanza alla piccola Viola, una bambina di soli 14 mesi, attualmente ricoverata in ospedale a Roma per ricevere cure specialistiche. Questo momento delicato coinvolge non solo la sua famiglia, ma tutta la comunità di Alberobello, che ha già mostrato grande solidarietà. In questa fase difficile, l’Amministrazione Comunale, in […]
Tutto pronto per vivere una serata indimenticabile all’insegna della magia, del divertimento e dei personaggi dei cartoni preferiti. Sabato 4 gennaio ad Alberobello si terrà la Parata delle Mascotte, a partire dalle ore 18:30. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Alberobello ed è organizzata da L’Isola del Sorriso. Un corteo straordinario, che partirà dal Central Bar, attraverserà il […]
Ad Alberobello la Befana scende dai trulli. Si terrà il 5 gennaio 2025, in uno dei luoghi più suggestivi della Puglia, l’evento che è ormai tradizione per grandi e piccini che prevede la “Calata della Befana”. L’appuntamento, che avrà luogo a partire dalle ore 20, è inserito nel contesto del programma We Are in Trulli […]
Sabato 21 dicembre, a partire dalle ore 18:30, la Città dei Trulli si prepara a vivere un pomeriggio incantato con l’incredibile evento “Il Natale dei Bambini”. Piazza del Popolo, cuore pulsante del paese, si trasformerà in un palcoscenico di magia, giochi e risate per tutti i più piccoli e le loro famiglie. Quest’anno LAB Communications Eventi, […]
Come ogni anno, il Natale ad Alberobello si celebra all’insegna della tradizione, ma la vera novità di quest’anno è data dalla ri-edizione, nei mesi invernali, del LiFe – Alberobello Light Festival, un evento che trasforma la Città dei Trulli in un palcoscenico straordinario per lasciare spazio ‘all’arte della luce’. Per questa edizione del festival, in programma […]
Dalla magia dei vicoli all’arte dei trulli, siamo ad Alberobello, nel cuore della Puglia, una destinazione che sembra uscita da un libro di fiabe. Situata nella suggestiva Valle d’Itria, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, questo borgo è famoso in tutto il mondo per i trulli, uniche costruzioni in pietra a secco con […]
Sarà una serata dedicata alla Candidatura di Alberobello a Capitale Italiana della Cultura 2027, quella che si terrà martedì 19 novembre alle 19.00, nella Grave delle Grotte di Castellana intitolata “Pietramadre. La cultura in grotta: Un viaggio verso la Capitale Italiana della Cultura 2027”. Un appuntamento per celebrare il progetto “Pietramadre”, presentare i motivi della […]
“Che Alberobello stia vivendo, turisticamente parlando, un suo momento d’oro è noto a tutti”. – Spiega il Sindaco di Alberobello, Francesco De Carlo – “La sua reputazione è in crescita da diversi anni, ma a innalzare definitivamente l’asticella (e la sua popolarità) hanno contribuito i progetti che, negli ultimi due anni, l’hanno vista diventare protagonista […]
Sono stati, l’anno scorso, i borghi più cercati online: Tropea, Alberobello e Civita di Bagnoregio; Ronciglione è il borgo di tendenza; Tropea il più ricercato a luglio e agosto, mentre Subiaco e Locorotondo a dicembre e gennaio. All’estero, Vernazza è il borgo più cercato dagli statunitensi, Malcesine dai tedeschi e Alberobello da francesi, inglesi e […]
Il Comune di Alberobello dà seguito alla campagna di ‘prevenzione del randagismo, cura e benessere degli animali d’affezione’ attraverso un nuovo provvedimento della Giunta De Carlo. Nel rispetto dalla Legge Regionale n. 2/2020, sin dal suo insediamento, l’Amministrazione Comunale ha attuato una serie di provvedimenti per la tutela degli animali d’affezione, aderendo tra gli altri […]
Ogni anno a settembre, esattamente il 27 e il 28 settembre, nella città di Alberobello ricorre la festa dei Santi Cosma e Damiano, meglio noti come i Santi Medici. Furono fratelli gemelli e medici, martirizzati sotto l’impero di Diocleziano, venerati a tutt’oggi da tutte le Chiese cristiane che ammettono il culto dei santi. Cosma e […]