È arrivato il parere pienamente positivo della Commissione europea in merito ai decreti che dettano le regole per lo svolgimento dei prossimi concorsi per il reclutamento dei docenti nelle scuole di ogni ordine e grado. I primi due bandi – infanzia, primaria e scuola secondaria – saranno per circa 30mila posti; i successivi concorsi raggiungeranno […]
“Ho 42 anni e a 39 sono rinata. Succede a tutti o meglio potrebbe succedere a tutti, a me è successo dopo la diagnosi di autismo (una volta denominata sindrome di Asperger): lo ricordo bene il giorno della mia seconda nascita così come ricordo molto bene il mio primo secondo respiro, faticoso, liberatorio a pieni […]
Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato oltre 62mila assunzioni a tempo indeterminato. Nel dettaglio si tratta di : 52 unità di personale educativo-PED; 50.807 unità di personale docente (di cui 32.784 su posto comune e 18.023 su sostegno); 419 unità di insegnanti di Religione cattolica; 10.913 unità di personale assistenti tecnico ausiliari-ATA; 280 unità di […]
Nel prossimo anno, in Puglia, i docenti di sostegno “precari”, saliranno a 10mila. Per questa ragione, il segretario della Flc Cgil Puglia, Ezio Falco, chiede di investire sulla loro stabilizzazione affinché possa cambiare una situazione che va avanti ormai da tempo e vede crollare sempre più certezze. “La serenità dei docenti – commenta – passa […]
Sono oltre mille i posti per docenti nelle scuole pugliesi che resteranno vacanti. A denunciarlo è Gianni Verga, segretario generale di Uil Scuola Puglia, secondo il quale, si tratta di una situazione che va “a scapito della continuità didattica e della stabilizzazione in quanto le procedure di reclutamento, ancora una volta, tardano ad arrivare”. Entrando […]
I maggiori sindacati della scuola – Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda – danno il via il 30 maggio alla mobilitazione della scuola contro il decreto sul reclutamento. “L’Esecutivo, – spiegano i sindacati in una nota- facendosi scudo di una presunta e indimostrata indicazione dell’Unione Europea, è intervenuto in materia di salario e di carriera […]
Accolto il ricorso a favore di circa 380 docenti precari nella provincia di Bari che finalmente vedono riconosciuti i loro diritti lavorativi e economici. L’Associazione sindacale Gilda degli Insegnanti ha ottenuto un’importante vittoria dinanzi ai giudici del Tribunale di Bari – sezione Lavoro, in favore dei docenti precari. L’azione promossa contro le discriminazioni tra docenti […]
“Abbiamo cominciato a delineare i nuovi concorsi, saranno uno all’anno, regolari, in modo che sia possibile per tutti anche programmare le proprie attività. Lavorare sugli insegnanti è fondamentale, abbiamo cominciato a delineare una prima immissione, a questa seguiranno altri interventi ma soprattutto abbiamo stabilito la possibilità di assumere 70mila persone”. Così il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, intervistato […]
Sono 25mila le persone appartenenti al settore scolastico, tra cui docenti, che hanno già manifestato la volontà di ricevere il vaccino. Da Bari a Capurso, passando anche da città e comuni dell’Area metropolitana, i numeri relativi alla campagna vaccinale della ASL Bari dedicata al personale scolastico si allargano progressivamente. Trecento, in particolare, gli istituti scolastici […]
Domenica inizierà ufficialmente la ‘fase 2’ della campagna vaccinale anti Covid in Puglia in molti Comuni. Il sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, ha messo a disposizione il Pala Disfida Borgia per l’inoculazione dei sieri al personale scolastico, docente e non docente che si è prenotato, delle scuole comunali della città per un numero stimato di […]
Da domani sarà possibile in tutti i distretti della ASL di Bari prenotare l’esecuzione dei test sierologici per il personale degli istituiti scolastici pubblici i cui medici di Medicina generale non abbiano aderito allo screening nazionale. La direzione generale dell’azienda sanitaria – in sinergia con le direzioni distrettuali – ha messo a punto una organizzazione […]
Decine di docenti delle scuole pugliesi non riescono ad effettuare, volontariamente e gratuitamente, il test sierologico perché non tutti i medici di medicina generale hanno aderito alla campagna avviata in tutta Italia. Dopo la denuncia raccolta da Borderline24, l’Asl Bari ha annunciato che “si farà carico di eseguire il test al personale docente e non […]