Immobiliare.it lo definisce “il caso Bari”. Il capoluogo pugliese è considerato infatti secondo l’ufficio studi del portale immobiliare, una città a sé stante in Italia per quanto riguarda la vendita delle case. Mentre nelle grandi città italiane spostarsi a vivere nelle zone più periferiche solitamente presenta dei vantaggi a livello economico questo non accade a […]
I prezzi delle case hanno rallentato la crescita nella prima parte del 2023, in particolare nelle grandi città che registrano un +0,6%. Si nota il ritorno in territorio negativo di Genova (-1,0%) e Firenze (-0,9%) ma anche il forte rallentamento sperimentato da Milano (+0,2%) e Bologna (+0,1) che, nei semestri precedenti, avevano avuto rialzi importanti […]
Gli immobili vuoti potranno diventare alberghi. Lo ha deciso il Comune, in particolare la ripartizione Governo e Sviluppo Strategico del territorio, che sulla base dello stato di attuazione della pianificazione vigente ha dato il via, con apposita determina, all’iter di esclusione da Valutazione Ambientale Strategica per la “Variante normativa dell’art. 32 lett. h delle Norme […]
A Bari, alla pari di alcune altre città italiane, conviene acquistare casa piuttosto che affittarla: la rata del mutuo è infatti nel capoluogo pugliese più vantaggiosa rispetto ai canoni di locazione. E’ quanto emerge da uno studio dell’ufficio studi del gruppo Tecnocasa che ha provato a confrontare la rata del mutuo e i canoni di […]
A Bari diventa sempre più caro affittare gli appartamenti. Allo stesso tempo salgono anche i prezzi di acquisto degli immobili. Per comprare casa infatti in città servono all’incirca 2000 euro al metro quadrato, con una crescita semestrale pari all’3%. I canoni d’affitto medi sono pari a 10,6 euro al metro quadro, in crescita del 7,4% […]
Il quartiere San Pasquale di Bari è la zona più richiesta dagli under 36 per acquistare casa. Ma si tratta solo di una scelta obbligata ed economica. Pur di assicurarsi un tetto molti ragazzi baresi infatti si spostano nell’hinterland della città dove i prezzi sono decisamente più contenuti e si possono acquistare anche nuove costruzioni, […]
A Bari sempre meno single acquistano casa. Le compravendite in città sono per lo più un “affare di famiglia”. Con la componente single si intendono i non sposati, i divorziati, separati e vedovi. Secondo uno studio dell’ufficio studi del gruppo Tecnocasa nelle grandi città italiane nel 2022 emerge che le prime quattro città per compravendite […]
Per comprare casa a Bari servono cinque anni di stipendio, a Milano 13 anni , a Roma 9 e a Napoli 7. Secondo le ultime indagini dell’ufficio studi del gruppo Tecnocasa, occorrono comunque in media 6,9 annualità per acquistare casa nelle grandi città nel primo semestre del 2022. Milano si conferma la città con il […]
Sempre più single acquistano casa. E chi decide di fare l’investimento ha meno di 35 anni. E’ quanto emerge da uno studio del gruppo Tecnocasa elaborato al fine di osservare i comportamenti e le scelte dei single sul mercato immobiliare italiano. In particolare nel primo semestre del 2022 il 64,8% dei single che si è […]
In questo terzo trimestre dell’anno il mattone in Puglia rimane sostanzialmente stabile per quanto riguarda le compravendite, mentre per le locazioni si assiste a una spinta al rialzo. Dall’analisi effettuata dall’osservatorio trimestrale di Immobiliare.it, infatti, i prezzi delle compravendite nella regione perdono uno 0,3%, mentre quelli relativi alle locazioni salgono di oltre il 3%. L’andamento […]
Via libera della giunta a 13 progetti esecutivi di riqualificazione degli immobili ERP di proprietà comunale nei quartieri Santa Rita, San Paolo e Torre a Mare per un importo complessivo di oltre 24 milioni di euro finanziati con il fondo complementare al PNRR nell’ambito del programma “Sicuro, Verde e Sociale”. I progetti, nello specifico, prevedono […]
Le aziende baresi a rischio usura sono quasi 3mila. Siamo al settimo posto su un campione di un centinaio di Comuni su tutto il territorio italiano. È quanto emerge da uno studio all’attenzione dalla Commissione Parlamentare antimafia. Alla base c’è un dato su tutti: si attende un 2022/2023 con non meno di 290mila immobili all’asta […]