Questa mattina alle ore 10 i sindacati dei medici, dei veterinari e dei dirigenti sanitari avrebbero dovuto incontrare i rappresentanti della Regione per un confronto previsto ai sensi dell’articolo 6 della normativa contrattuale. Ma dopo oltre un’ora di attesa senza incontrare nessun funzionario della Regione né ricevere alcuna informazione in merito ad eventuali ritardi, i […]
E’ allarme per la scarsità di medici di medicina generale (Mmg). Al primo gennaio 2022, “ritenendo accettabile un rapporto di 1 ogni 1.250 assistiti”, se ne stima una carenza di 2.876 unità ed entro il 2025 se ne perderanno oltre 3.400. Il 42,1% dei medici di famiglia, inoltre, supera il tetto massimo dei 1.500 pazienti, […]
Soffre di sindrome da burnout, quell’insieme di sintomi determinati da uno stato di stress permanente con il quale devono vivere il proprio lavoro, il 52% dei medici e il 45% degli infermieri che prestano la loro opera nei reparti ospedalieri di medicina interna, quelli che da soli assorbono un quinto di tutti i ricoveri in […]
Il 60% dei medici pugliesi, in particolare quelli che lavorano nei reparti ospedalieri di Medicina interna è depresso, stressato e in “perenne carenza di sonno” per via di “orari di lavoro che vanno ben oltre il lecito e carichi di lavoro impossibili da gestire”. È quanto emerso dallo studio condotto da Fadoi, la Federazione dei […]
E’ partita da piazza Giulio Cesare, davanti al Policlinico di Bari, la manifestazione ‘Difendi la tua salute e il servizio sanitario nazionale. Difendi il tuo medico di medicina generale’ organizzata nel capoluogo pugliese da Fimmg Puglia, alla quale aderisce la maggior parte delle sigle sindacali della medicina. In piazza ci sono anche gli Ordini dei […]
“A fronte di una gravissima carenza di medici di medicina generale, che in alcune zone non permette di coprire i turni di continuità assistenziale, la Regione Puglia incomprensibilmente si rifiuta di applicare una norma di legge che consentirebbe di fare fronte all’emergenza nell’immediato e di evitare la mancata copertura dei presidi di CA”. Sono le […]
“Con la circolare di ieri indirizzata alle Asl la Regione Puglia blocca in maniera arbitraria e incomprensibile fondi che consentirebbero a molti medici di medicina generale di assumere personale di studio. I fondi, che erano stati stanziati dall’accordo del 2007 a favore di medici di medicina generale per l’assunzione di personale, si libererebbero per il […]
Due medici della provincia di Barletta-Andria-Trani sono stati denunciati a piede libero perché nella loro disponibilità sono state sequestrate complessivamente 59 confezioni di medicinali, tutte prive del bollino farmaceutico, del valore complessivo di 700 euro. E’ l’esito, in Puglia, dei controlli compiuti dai carabinieri del Nas in tutta Italia che hanno ispezionato 1.838 studi di […]
“In dieci anni dal 2005 al 2015 oltre 10.000 medici hanno lasciato l’Italia per lavorare all’estero, un esodo di capitale umano che non possiamo più permetterci. In quest’ottica appare urgente porre i giovani al centro delle politiche di sviluppo offrendo loro la possibilità di realizzare le proprie aspirazioni, sfatando l’idea che la nostra non è […]
Ogni anno almeno il 7% di tutti i decessi può essere attribuito al freddo e con le le temperature in picchiata, affermano gli esperti della Società Italiana di Medicina Interna (Simi), è fondamentale sapere come difenderci dalle insidie del grande freddo che in questi giorni sta colpendo l’Italia. Ecco dunque i consigli della Simi su […]
“Le autorità aeroportuali, in collaborazione con le autorità sanitarie pubbliche dovrebbero considerare di raccomandare al pubblico di evitare i viaggi non essenziali in presenza di sintomi respiratori” o “raccomandare di indossare una mascherina Ffp2”. Questo quanto invita a fare il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) alla luce del peggioramento dell’epidemia […]
“È improponibile pensare che la medicina generale possa garantire la procedura richiesta dalla Regione, che prevede a partire dal 1 gennaio 2023 il rinnovo dei circa 300mila piani terapeutici per i presidi per diabetici” – denuncia Donato Monopoli, Segretario Fimmg Puglia – “Considerando che il rinnovo di ogni piano terapeutico richiede circa 15 minuti, vuol […]