Il mare non finisce di stupire: un pescatore ha catturato a traina una rara ombrina dorata nel mare di Zhoushan, una città-prefettura nel Nord-Est del Zhejiang della Repubblica Popolare Cinese, del valore di diverse migliaia di euro. Si tratterebbe di un evento rarissimo. Il pesce del peso di 1,8 kg, ha il corpo ricoperto di […]
Nell’ambito di controlli effettuati sulla banchina del molo San Nicola, personale del 6° Nucleo Centro controllo area pesca, ha accertato la presenza abusiva, sul fondale dello specchio acqueo antistante la banchina lato sud del citato molo, (bacino interno del porto vecchio), di svariati sacchi in nylon contenenti ostriche (ostrea edulis), al fine di mantenerle vive […]
Un nuovo mercato per prodotti ittici a Torre a Mare. È stata approvata ieri, dalla Giunta, una proposta di candidatura del Comune di Bari al bando regionale per l’accesso ai contributi per l’acquisto e l’installazione di strutture per la vendita di prodotti alimentari ittici sulle aree pubbliche – Mercato ittico diffuso. Obiettivo, supportare e tutelare […]
Nell’ambito di un operazione finalizzata alla repressione degli illeciti sulla filiera della pesca nonché alla tutela del consumatore, è terminata da poco un’importante operazione a tutela della garanzia in materia di sicurezza alimentare del mercato dei consumatori eseguita dagli Ispettori del 6° Centro di Controllo Area Pesca della Guardia costiera di Bari congiuntamente a personale […]
Mentre il caro gasolio sta fermando in banchina la flotta dei pescherecci pugliesi costretti a navigare in perdita o a tagliare le uscite, quasi 8 pesci su 10 favorendo le importazioni di pesce straniero. E’ quanto denuncia Coldiretti ImpresaPesca, con i costi di gestione schizzati alle stelle per i pescatori che hanno spento i motori […]
Mentre il caro gasolio sta fermando in banchina la flotta dei pescherecci pugliesi costretti a navigare in perdita o a tagliare le uscite, quasi 8 pesci su 10 favorendo le importazioni di pesce straniero. E’ quanto denuncia Coldiretti ImpresaPesca, con i costi di gestione schizzati alle stelle per i pescatori che hanno spento i motori […]
Nelle prime ore della mattina, militari del NAS di Bari congiuntamente ai NAS di Napoli, Taranto, Foggia, Campobasso e Salerno e con il supporto dei competenti Comandi Provinciali Carabinieri, hanno eseguito 9 decreti di perquisizione, disposte dalla Procura della Repubblica di Trani (BAT), a carico di imprenditori e dipendenti di aziende ittiche, ritenuti responsabili, a […]
Il fast food pugliese per eccellenza, Pescaria, apre a Padova ed è pronto a sbarcare anche in Austria, in particolare a Vienna. A darne notizia è proprio il brand nato in Puglia, in particolar l’ad e commerciante ittico pugliese Bartolo L’Abbate, che con un post sui social aveva comunicato la notizia riguardante Vienna. L’inaugurazione a […]
“Bravi! Il vostro è un bellissimo esempio del chi sbaglia paga”. A Bari i ragazzi del gruppo che lo scorso 2 novembre aveva danneggiato il pesce mangia plastica di Legambiente a Pane e pomodoro, pubblicando anche un video sui social della bravata, sono intervenuti questa mattina per riparare alla bravata. Con pinze e avvitatori hanno […]
I finanzieri di Molfetta, congiuntamente al personale della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale di Molfetta, nell’ambito di controlli finalizzati al rispetto della normativa vigente sulla filiera ittica, hanno individuato due soggetti, sconosciuti al Fisco, intenti alla vendita di prodotti ittici in assenza delle necessarie autorizzazioni amministrative. In particolare, nel corso dei controlli esperiti […]
“Vi invito a guardare questo video. Vedrete un idiota che non aveva meglio da fare che lanciarsi dentro il pesce mangiaplastica di Legambiente che sta a Pane e pomodoro, rompendolo. Con, intorno, altri idioti che ridono e fanno un video da postare sui social”. A parlare è l’assessore all’Ambiente Pietro Petruzzelli. “Voglio dirvi che oggi […]
Un contenitore dove conferire bottigliette e materiali di plastica, a rischio di dispersione nella spiaggia di Pane e pomodoro, è stato invece trasformato in un bidone dell’indifferenziata. A Bari alcuni bagnanti sembrano non aver compreso l’iniziativa di Legambiente al fianco del Comune. L’installazione serve a sensibilizzare i cittadini e misurare il livello di materiali di […]