L’ex lido “Trullo” avrà un nuovo gestore. È stata infatti aggiudicata alla Zen s.r.l la concessione demaniale con finalità turistico-ricreativa, della durata minima di quindici anni e massima di venti anni, avente ad oggetto l’area e le strutture destinate a stabilimento balneare, già denominato “lido Trullo”, situato sulla litoranea sud del Comune di Bari in […]
Si terrà mercoledì 27 settembre alle 10 nell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Elena di Savoia – Piero Calamandrei” di Bari, sede Calamandrei in via Gaspare del Bufalo 1, l’evento di presentazione della campagna di comunicazione e valorizzazione dei prodotti ittici “Un pesce al dì”, organizzato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste e […]
Il capoluogo pugliese avrà la “Camionale”. Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici nella seduta di oggi (martedì 6 settembre), tenutasi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha infatti dato il via libera al progetto di fattibilità tecnico economica sulla nuova arteria stradale che permetterà di collegare il Porto di Bari direttamente con l’Autostrada […]
Uscirà il prossimo 8 settembre RengaNek (Epic/Sony Music), l’album di inediti di Francesco Renga e Nek: un progetto nato dall’amicizia che lega i due artisti e dalla volontà di condividere, oltre alle emozioni sul palco, anche un intero progetto musicale inedito. Nell’album saranno contenuti undici nuovi brani, tutti eseguiti da entrambi gli artisti, mostrando così […]
Il Comune di Conversano, in collaborazione con la cooperativa sociale “Il Sogno di don Bosco”, sta realizzando un progetto estivo per ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni che vedrà coinvolti i comuni di altre 8 regioni italiane. In queste settimane i giovani residenti nei Comuni aderenti al progetto si prendono cura della propria […]
Oltre 500 km percorsi in auto e a piedi, per ammirare, fotografare, riprendere e raccontare in lungo e in largo San Severo, Torremaggiore e Chieuti; più di 60 luoghi visitati tra musei, castelli, siti come quello di Castel Fiorentino, antiche chiese; tre grandi eventi dedicati al patrimonio enogastronomico dell’Alto Tavoliere fra tradizione e innovazione. Sono […]
Si inaugura domenica 18 giugno, nel cortile Settecentesco della Chiesa di San Marco a Japigia (Bari), con la direzione artistica di Francesco Lentini, il “SSaCMU – Sacred Serious and Comic Music Festival (Barisien Napolitain, e oltre) dell’EurOrchestra da Camera di Bari”, creato nell’ambito dell’accordo di programma Mic-Comune di Bari per l’avviso pubblico “Le Due Bari […]
Il consiglio di Stato ha respinto l’appello che il comitato Per un parco verde di quartiere alle ex casermette Capozzi e Milano aveva presentato contro la realizzazione del nuovo Parco della giustizia di Bari, i cui lavori sono cominciati ieri nel quartiere Carrassi con l’inizio dell’abbattimento dei fabbricati nelle ex caserme Capozzi e Milano. Già […]
La malattia è una condizione emotiva molto particolare: nelle donne, specie la patologia oncologica, le terapie e gli eventuali interventi che ne conseguono, possono incidere sull’equilibrio psico fisico e destabilizzare la persona. Un aiuto importante per migliorare la qualità di vita, oltre al supporto psicologico affidato agli psicologi e psicoterapeuti, è quello di fornire alle […]
È stato approvato dalla giunta, su proposta degli assessori alle Politiche educative e giovanili, Paola Romano, e alla Mobilità, Giuseppe Galasso, il progetto definitivo relativo alla co-progettazione e alla realizzazione di interventi sperimentali di piedibus, bicibus e carpooling rivolti agli istituti scolastici primari e secondari di primo grado della città di Bari nell’ambito della programmazione […]
Proseguono i lavori per la progettazione della riqualificazione del quartiere Santa Rita. Questa mattina l’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso ha incontrato, insieme ai tecnici degli uffici comunali, i tecnici incaricati della redazione del progetto definitivo, l’RTP Studio Artuso Architetti Associati, Europroject srl, del programma di riqualificazione urbana del quartiere Santa Rita finanziato dal bando […]
Questa mattina, a Palazzo di Città, è stato presentato il progetto “Cercatori di Emozioni”, vincitore del bando scuole 2022 “Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione”, iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del […]