“Tutto all’improvviso” è il nome dell’opera inaugurata oggi nel parco Rossani. Una scultura dedicata a tutte le vittime del Covid, che l’artista Carlo Nitri ha voluto regalare alla città. “Un momento importante – ha detto il sindaco Antonio Decaro – in un parco che è il simbolo della rinascita nel cuore della città, che dà […]
Nuovo “panorama” per i residenti di corso Benedetto Croce. Hanno preso il via questa mattina i lavori di abbattimento di una parte del muro perimetrale dell’ex Caserma Rossani che delimita il parco urbano. Le operazioni, come da progetto elaborato dagli uffici tecnici comunali e approvato dalla Soprintendenza, riguardano in particolare la rimozione di otto porzioni […]
È stato condannato a otto anni di reclusione Alessio Blasi, il 20enne riconosciuto responsabile di aver aggredito con calci e pugni un 24enne senegalese nel parco Rossani di Bari il 5 aprile 2022. Blasi, come ricostruito dagli inquirenti, colpì la vittima con un “violento pugno all’arcata dell’occhio sinistro” provocandogli “lo scoppio del bulbo oculare” e […]
“Riguardo al polo biblio-museale dell’ex caserma Rossani siamo agli sgoccioli. È partita la gara per gli arredamenti, prevediamo quindi che entro l’autunno si inaugurerà, finalmente, un luogo punto di riferimento importante per la città di Bari e la Puglia”. Lo ha dichiarato questa mattina la consigliera delegata alle politiche culturali della Regione Puglia, Grazia Di […]
La gara per la realizzazione della nuova piazza nell’ex caserma Rossani e del parcheggio interrato si è conclusa. Il Comune ha proceduto all’aggiudicazione provvisoria, salvo verifiche, alla rti composta da De Marco e da Cobar spa, con un ribasso del 30 per cento. Il progetto da 20 milioni di euro prevede il restyling della piazza […]
È stata pubblicata la determina per l’individuazione dell’operatore che dovrà realizzare i lavori per la riqualificazione di un edificio di proprietà comunale – posto nella parte a sud del complesso della ex Caserma Rossani che si affaccia sulla via Gargasole e su corso Benedetto Croce – che ospiterà il “Polo integrato di servizi per il […]
La pm Isabella Ginefra ha chiesto una condanna a sette anni di reclusione per un 20enne accusato di avere aggredito un 24enne di origine senegalese, insultandolo anche con epiteti razzisti, il 5 aprile del 2022 nel parco Rossani di Bari. Il 20enne è accusato di lesioni aggravate dall’odio razziale. Ne dà notizia l’Ansa. La pm, […]
La giunta comunale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica inerente i lavori di realizzazione della nuova Piazza d’arti, con l’annessa riqualificazione delle aree esterne della ex caserma Rossani, e la realizzazione del parcheggio interrato, redatto dal raggruppamento temporaneo di progettisti formato da Isolarchitetti s.r.l. (capogruppo) – Icis s.r.l. – MCM ingegneria s.r.l. – Studio […]
Il Comune di Bari continua i lavori per completare la riqualificazione dell’ex Rossani, due i cantieri pronti a partire: la nuova sede dell’Accademia delle Belle Arti e l’abbattimento di parte del muro su corso Benedetto Croce. Il progetto per l’Accademia da 22 milioni e 750mila euro (i cui lavori sono stati affidati ad un ribasso […]
Due ragazzi di 17 anni sono stati aggrediti domenica pomeriggio nel Parco Rossani, a Bari, da un gruppo di dieci minorenni, tra cui alcune ragazze, con schiaffi e calci. Antonio e Federico (nomi di fantasia) raccontano che nel parco c’erano molte persone che non hanno fatto nulla per aiutarli quando il branco si è scagliato […]
Sono undici le aziende che hanno presentato domanda di partecipazione al bando del Comune per la realizzazione dell’Accademia delle Belle arti nell’ex caserma Rossani, per un importo complessivo di 22.750.000 euro. Il progetto ruota intorno alla futura riqualificazione dell’originale “piazza d’Armi”, che diventerà una “piazza d’Arti”, un giardino che collegherà il nuovo parco con l’area a […]
Via libera quasi all’unanimità, con 29 voti favorevoli e un astenuto, al progetto di realizzazione dell’Accademia delle Belle Arti nella ex Caserma Rossani, per un importo complessivo di 22.750.000 euro e alla relativa variante urbanistica. Il progetto ruota intorno alla futura riqualificazione dell’originale “piazza d’Armi”, che diventerà una “piazza d’Arti”, un giardino che collegherà il nuovo […]