Da lunedì 15 maggio all’ospedale Dimiccoli di Barletta sarà attiva la Pet-Tac mobile. “E’ una data significativa per noi – dice Pasquale Di Fazio, Direttore della Medicina Nucleare – è il giorno in cui cominciano i lavori nel reparto e il giorno in cui, per una precisa volontà nostra e della direzione generale della Asl […]
L’intelligenza artificiale migliora il rilevamento delle lesioni attraverso la Tac del Policlinico di Bari. Con una singola scansione è possibile acquisire l’intero cuore in un singolo battito, in alta definizione a qualsiasi frequenza cardiaca, il software di intelligenza artificiale aumenta l’accuratezza diagnostica, in quanto le immagini sono esenti da artefatti da movimento e da artefatti […]
Una interrogazione sul tema del mancato funzionamento della Tac all’ospedale di Corato è stata presentata dal consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Michele Picaro. “La Asl di Bari – spiega Picaro – ha ampiamente pubblicizzato l’attivazione presso l’ospedale di Corato di una nuova tac 128 slice, acquistata con i fondi del PNRR. Per installare questa apparecchiatura, […]
Il programma di acquisto di nuove Tac con fondi PNRR va avanti spedito. A poco più di 48 ore di distanza dall’entrata in servizio all’Ospedale di Putignano, ora è stata la volta dell’Umberto I di Corato. La nuova Tac 128 slice, gemella di quella già destinata al “Santa Maria degli Angeli”, è stata consegnata ieri mattina e […]
La prima TAC acquistata con fondi PNRR in Puglia è entrata in funzione stamattina, a tempo di record, nell’ospedale di Putignano. Comprensibile la soddisfazione degli operatori sanitari del “Santa Maria degli Angeli”, a partire dal responsabile della direzione medica di presidio Saverio Tateo e dal responsabile della Radiologia Nicola Zaccheo, per i primi pazienti sottoposti […]
L’Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” di Bari aderisce al programma nazionale Risp, Rete italiana di screening polmonare, finanziato dal ministero della Salute e promosso dall’Istituto nazionale dei tumori di Milano. L’oncologico barese, già impegnato in programmi di desuefazione da fumo, rientra fra i 18 centri partecipanti all’iniziativa, che in fase di promozione e comunicazione avrà […]
Quaranta pazienti oncologici mandati indietro perché la tac all’ospedale Perrino di Brindisi non funzionava. La denuncia è dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia Renato Perrini, vicepresidente Commissione Sanità, e Luigi Caroli. “Abbiamo appena inviato una lettera al nuovo Direttore generale dell’Asl Brindisi, Flavio Maria Roseto – denunciano – per segnalare un gravissimo disservizio che si […]
La nuova Tac 128 slices ha eseguito il primo esame a Triggiano. Il Presidio Post Acuzie è stato dotato anch’esso della moderna apparecchiatura già operativa, sempre con tecnologia a 128 slices, sia nell’Ospedale “Di Venere” sia nel presidio di Molfetta. Tre passaggi importanti all’interno del più vasto e articolato piano di rafforzamento e ammodernamento delle […]
Il servizio sanitario regionale, tra livelli essenziali di assistenza, equilibrio di bilancio, personale e spesa farmaceutica, è stato al centro oggi nella commissione Sanità del Consiglio regionale, dell’intervento del Direttore generale dei dipartimento Salute della Regione, Giancarlo Ruscitti. Il dg ha relazionato sul Piano Operativo 2016-2018 illustrando i principali aspetti e tra questi ha indicato […]
Non è stato un colpo di pietra alla testa a uccidere Noemi Durini, la 16enne ammazzata dal fidanzato, 17enne, nelle campagne di Castrignano del Capo (Lecce), lo scorso 3 settembre. La Tac cui è stato sottoposto il corpo all’ospedale Vito Fazzi di Lecce ha evidenziato l’assenza di fratture al cranio. I risultati dell’esame clinico permettono […]
Due calcoli e un rene quasi in necrosi, una richiesta dell’urologo di Tac renale d’urgenza e la risposta del Cup del Policlinico: “La prima data libera è quella del 9 febbraio 2018”. E’ quanto si è sentita dire una signora di 63 anni di Bari, a raccontare a Borderline24 il suo calvario è la figlia […]