Sono 7 milioni gli ettolitri di vino fermi nelle cantine pugliesi anche per effetto del rallentamento dei flussi verso i grandi canali di commercializzazione europei a causa della guerra in Ucraina e la riduzione del potere d’acquisto dei consumatori. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del report Cantina Italia dell’Icqrf […]
Fatturati in crescita; aumento dei profitti; crescita degli investimenti; maggior impiego di capitale di rischio: è la fotografia scattata all’enologia pugliese dall’ultimo Sismografo di Unioncamere Puglia. Sono 396 le aziende pugliesi che operano nella produzione di vino al 31 dicembre 2022. Un risultato che, per numero di imprese, colloca la Puglia al primo posto in Italia, davanti […]
A determinare gli effetti protettivi del vino sul cuore potrebbe essere la sua capacità di agire su alcuni grassi presenti nel sangue, chiamati ceramidi. È l’ipotesi che arriva dall’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona) che, insieme all’Università scaligera, avvierà a breve un dottorato di ricerca all’interno del quale si cercherà di dimostrare se l’assunzione lieve-moderata di […]
La Commissione europea conferma il vino e la carne nella lista dei cibi non dannosi e li inserisce nell’elenco dei prodotti beneficiari ogni anno delle risorse destinate alla promozione sui mercati esteri. “Un’ottima notizia – commenta l’assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, Donato Pentassuglia – per due importanti segmenti dell’agroalimentare che rischiavano non solo di essere tagliati fuori […]
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), con un documento dal titolo European framework for action on alcohol 2022-2025 – discusso e votato in occasione del 72esimo Comitato regionale dell’Oms Ue, dal 12 al 14 settembre a Tel Aviv, in Israele – chiede un taglio al consumo di alcol pro capite entro il 2025, non differenziando le […]
Torna l’appuntamento con “… A Riveder le Stelle in Masseria”, l’evento che permetterà di trascorrere tre speciali notti bianche in una tipica struttura della cultura agricola pugliese; una calda serata estiva allietata dal suono dei grilli e dalla luce delle lucciole, in un’atmosfera ospitale ed accogliente della Masseria, Madonna dell’Assunta Altamura Ba. Ancora due appuntamenti […]
La Puglia dei vini e del buon vivere, dal 12 al 14 giugno 2022, incanterà New York. E per la prima volta saranno tre associazioni regionali, Puglia in Rosè, Donne del Vino, Movimento Turismo del Vino Puglia, a far conoscere, con il supporto del Dipartimento Agricoltura della Regione Puglia, le eccellenze vitivinicole. L’obiettivo non è solo […]
Il miglior vino d’Italia presentato da una scuola all’ultimo Vinitaly è pugliese. Il Locorotondo Doc 2021 dell’istituto Basile Caramia – Gigante ha ottenuto il punteggio più alto (88,50). “Complimenti ai docenti, il personale di cantina, gli studenti e le studentesse che hanno contribuito a raggiungere questo prezioso traguardo”, il messaggio del dirigente scolastico. Il concorso, […]
Il vino Primitivo, tipicamente pugliese, ha segnato un incremento dei consumi in volume del 5,2% e dell’11% in valore risultando, ad oggi, uno dei vini più venduti in Italia con più di 4 milioni e mezzo di litri. E’ quanto emerge dall’analisi di Coldiretti Puglia, su dati Iri relativi alla grande e media distribuzione a […]
Nell’ambito dell’intensificazione delle attività a contrasto della contraffazione e a tutela del consumatore e del made in Italy, il Nucleo pef Foggia e l’Ispettorato Controllo Qualità Repressione Frodi del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (ICQRF Italia Sud – Est) hanno condotto una mirata azione info-investigativa nel settore vitivinicolo, individuando, in una prima fase […]
“Battaglia vinta. Ottime notizie questa mattina da Strasburgo dove, e meno male, ha prevalso il buon senso. E’ stato, infatti, evitato che strumentalizzando il tema della lotta contro il cancro, sul quale ribadiamo fortemente il nostro impegno, si verificasse, senza alcun fondamento scientifico, un vero e proprio tentativo di demonizzare le bevande alcoliche a cominciare […]
Record storico delle vendite di vino Primitivo con +23,5% e Negroamaro (+14,6%), al primo e quarto posto degli acquisti nella Grande Distribuzione Italiana nell’anno della pandemia da Covid 19. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati IRI che includono anche le rilevazioni nei discount. Di pari passo aumenta anche la produzione del biologico, […]