VENERDì, 21 MARZO 2025
80,072 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,072 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

In sicurezza i passaggi a livello di Palese e Santo Spirito, firmata l’intesa

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 09:27

Mentre si allungano i tempi del progetto del nodo ferroviario di Bari, soprattutto nella parte nord, è stato siglato il protocollo d’intesa tra Comune di Bari e Rete Ferroviaria Italiana per realizzare opere temporanee alternative ai passaggi a livello dei quartieri Palese e Santo Spirito. A firmare l’accordo il sindaco Antonio Decaro e il responsabile della struttura Programma soppressione passaggi a livello e risanamento acustico Rfi Gianluigi De Carlo.

rn

“Oggi abbiamo siglato un’intesa  – ha dichiarato Antonio Decaro – in modo da cominciare a progettare, nelle zone più esterne di Palese e Santo Spirito, delle opere alternative ai passaggi a livello esistenti, che saranno realizzate in aree non edificate, non impatteranno sulla vita dei residenti e contribuiranno a decongestionare il traffico in alcune aree dei quartieri. Si tratta di interventi temporanei che quindi non compromettono il progetto di interramento dei binari previsto, per cui vi è la necessità di reperire un finanziamento molto più ampio”.

rn

“L’accordo sottoscritto oggi dal Comune di Bari e da Rete Ferroviaria Italiana – ha dichiarato Gianluigi De Carlo – ha una valenza significativa per la linea ferroviaria a nord di Bari. È il primo atto che consente di avviare concretamente la progettazione e la realizzazione, per fasi, delle opere che sostituiranno i passaggi a livello di Palese e Santo Spirito. Opere che daranno benefici sia al traffico stradale, grazie alle viabilità alternative che saranno realizzate, sia al traffico ferroviario, in termini di sicurezza, standard di puntualità e regolarità”.

rn

Resta però ancora il rebus del nodo ferroviario e del progetto di interramento dei binari.

rn

“Oggi – conclude Decaro –  ho anche chiesto di poter incontrare i vertici di Rfi per definire tempi e termini utili ad attivare il progetto di interramento perché vorremmo conoscere i motivi del rallentamento di tutta la procedura e sapere se vi sono state delle varianti rispetto al progetto iniziale. Di certo il Comune di Bari intende proseguire nella direzione della soluzione definitiva al problema proprio per garantire una maggiore sicurezza dei cittadini e una migliore fluidità del traffico veicolare”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari si veste di cinema, si...

Si terrà domani il primo appuntamento de “Le strade del Fuori...
- 21 Marzo 2025

Alta velocità Bari-Napoli, completati i primi...

Prosegue la realizzazione della nuova linea ad alta velocità Napoli-Bari, con...
- 21 Marzo 2025

Scoperto allevamento abusivo nel Leccese, sequestrato

I Carabinieri Forestali del Nucleo Investigativo (Nipaaf) e del Nucleo Forestale...
- 21 Marzo 2025

Visite con cani e gatti al...

Un servizio dedicato agli amici a quattro zampe. È quanto "sperimentato"...
- 21 Marzo 2025