light
dark
GIOVEDì, 30 NOVEMBRE 2023
69,206 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,206 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“I Comuni che non abbattono le barriere devono risarcire i disabili”: la sentenza della Cassazione

Pubblicato da: redazione | Lun, 17 Febbraio 2020 - 18:00

I Comuni dovranno risarcire i danni ai disabili  che indirettamente vengono discriminati perché non sono state eliminate le barriere architettoniche che impediscono l’accesso agli uffici e alla sala del consiglio. Lo ha stabilito la Cassazione che ha respinto il ricorso dei un Comune marchigiano che aveva vinto in primo grado, ma perso in appello.

A citarlo in giudizio era stata una ex consigliera che, a causa del suo handicap, non poteva da sola entrare negli uffici né nella sala consiliare. Un disagio che aveva indotto il comune a spostare, in alcune occasioni, le riunioni in palestra. L’altro “rimedio” messo in atto era stato, quello che la consigliera considerava un “trattorino” e che per il comune era un montascale.

La Cassazione ha confermato la discriminazione indiretta, cessata solo dopo l’installazione dell’ascensore per disabili, e la condanna a 15 mila euro di risarcimento.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Il racconto di Dory: “Tagli sull’80%...

"Mi voleva uccidere, sì, lui mi voleva proprio uccidere. Ha sfogato...
- 30 Novembre 2023

Antitrust, provvedimento cautelare su Intesa e...

L'Autorità garante della concorrenza e del mercato ha adottato un provvedimento...
- 30 Novembre 2023

Più “boschi” a Bari: “Anche un’area...

Nell’ambito della più ampia azione sperimentale messa in campo dal Comune...
- 30 Novembre 2023

Femminicidio ad Andria, il marito conferma:...

Luigi Leonetti, nell'udienza di convalida del fermo, "ha confermato quanto già...
- 30 Novembre 2023