VENERDì, 28 MARZO 2025
80,234 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,234 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il lungomare di Bari affascina i turisti: “Bisogna ammirarlo”

Turisti affascinati da quella che definiscono "una passeggiata irrinunciabile"

Pubblicato da: Adalisa Mei | Gio, 4 Gennaio 2024 - 13:24
lungomare

E’ sicuramente il simbolo incontrastato, l’elemento distintivo di Bari e rappresenta la strada costiera più lunga d’Italia e anche d’Europa. E’ stato inaugurato nel 1927 in piena epoca fascista e rappresenta uno dei migliori esempi di intervento del fascismo sull’urbanismo svolto durante il regime.

I turisti ne rimangono incantanti. Scorrendo le varie recensioni su Tripadvisor si può comprendere quanto sia ammirato e di come sia considerato “romantico”.  Una delle ultime valutazioni dei viaggiatori recita così: “Decisamente una favola. Bellissimo il lungomare. Bisogna percorrerlo, viverlo e ammirarlo – scrive un turista di Modena che ha visitato Bari a dicembre. – Resta indimenticabile come passeggiata e panorama. Numerose panchine sulle quali fermarsi e perdersi sul mare. Bari è stupenda”.

Molto positiva anche la valutazione di un turista di Ceccano in visita a Bari a novembre:  “Bellissimo e rilassante il lungomare che regala un bellissimo colpo d’occhio. Straordinario di sera quando si illumina tutto insieme ai pregevoli palazzi. Su tutti  – spiega – domina la scenografica ruota panoramica alta ben 45 metri. La mattina è irrinunciabile la corsa per iniziare degnamente la giornata. Belli i palazzi che lo cingono, dal Palazzo della Provincia a quello della Regione, al Teatro Kursaal Santalucia, al Teatro Margherita con il Mercato del Pesce del Port Vecchio. Passeggiata irrinunciabile”.

“Il lungomare è bellissimo  – racconta un altro turista – E’ il posto giusto per passeggiate salutari e rilassanti. Non ha prezzo il sedersi su una panchina e gustarsi tutto il bello che ti circonda”.

Il simbolo della città di Bari è composto da una schiera di lampioni di ghisa nera (197 per l’esattezza) che con il passare degli anni sono diventati delle vere e proprie icone di Bari (anche se necessitano di interventi di restyling che partiranno a breve).  Il lungomare principale è stato dedicato a Nazario Sauro in quanto finanziò la bonifica del litorale e del capoluogo pugliese.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, festeggiano in un locale e...

Prima hanno festeggiato in un locale, poi sono rientrati a casa,...
- 28 Marzo 2025

Scoperto B&B abusivo a Bari vecchia,...

Mancanza di titolo di disponibilità dell'immobile e assenza del certificato di...
- 28 Marzo 2025

Joan Thiele, un’attitudine che mescola vintage...

Soundtrack da ascoltare durante la lettura: “Eco”- Joan Thiele Giovane e...
- 28 Marzo 2025

L’intelligenza artificiale spaventa i giovani. E...

L’Intelligenza artificiale fa sempre più paura agli studenti, che perciò chiedono...
- 28 Marzo 2025