Mentre la campagna degli agrumi è appena iniziata, in Puglia cresce l’allarme per le importazioni dall’estero di arance contaminate dal cosiddetto fungo della macchia nera. Lo evidenzia Coldiretti in una nota, spiegando che si stanno moltiplicando le “intercettazioni di organismi nocivi presenti nelle merci”. “La Puglia non può permettersi l’invasione di altri virus alieni – […]
Quasi 1 italiano su 3 (31,6%) in viaggio all’estero per lavoro o in vacanza cerca locali e ristoranti dove può mangiare italiano all’estero per non rinunciare ai sapori di una tavola considerata la migliore del mondo e candidata dal Governo a diventare patrimonio immateriale dell’umanità per l’Unesco, ma 3 volte su 4 si è imbattuto almeno […]
La messa a dimora di nuovi alberi in Puglia che dispone di appena 10 metri quadrati in media di verde urbano per abitante è fondamentale per affrontare l’emergenza climatica, fra ondate di calore, desertificazione e alluvioni e per rompere l’assedio dello smog nelle città. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, in occasione in occasione […]
Dopo lo storico via libera anche ad agricoltori e allevatori proprietari dei fondi all’abbattimento dei cinghiali, anche nelle aree naturali protette i selecontrollori potranno intervenire per arginare la piaga dei cinghiali arrivati a 250mila esemplari che spadroneggiano in città e campagne, mettono a rischio la sicurezza delle persone, causano incidenti stradali con morti e feriti, […]
La Puglia si prepara a vivere le festività natalizie con il caro prezzi che costringe ad acquistare meno pur spendendo il 5,5% in più a causa dei rincari determinati dall’inflazione, rendendo ancora più critiche le condizioni di quasi 921mila persone in povertà relativa, costrette a chiedere aiuto per mangiare facendo ricorso alle mense per i […]
Sull’ Italia si sono abbattuti ben 73 eventi estremi in soli due giorni tra bombe d’acqua e tempeste di vento che si sono concentrate per circa il 70% in Toscana ma che hanno colpito a macchia di leopardo l’intera Penisola e soprattutto regioni come Sardegna, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia […]
Ciliegi in fiore e fichi ancora pieni di frutti. “Sono gli effetti del caldo anomalo in Puglia, che rende le coltivazioni più sensibili al maltempo e al previsto abbassamento delle temperature”. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in una nota, definendo “folle” per le temperature il mese di novembre. Il riferimento è anche al bollettino di […]
Il cambio di orario aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite all’obbligo di spostare di un’ora indietro le lancette dell’orologio. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che un aiuto importante in tale direzione può venire dalle […]
Ad Halloween arriva lo Zucca Day per scoprire i segreti della regina dell’inverno, dalla padella all’intaglio ma anche per decorare le case. L’iniziativa è della Coldiretti Puglia che sabato 28 ottobre 2023 dalle ore 10 nei mercati di Campagna Amica, trasformati in veri e propri pumpkin patch, organizza degustazioni, esposizioni, lezioni dedicate all’ortaggio più grande […]
Con i venti di burrasca che stanno sferzando la Puglia, è allarme per gli incendi e gli alberi pericolanti che rischiano di provocare danni gravi in città e campagna. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti Puglia, in riferimento all’ennesima tromba d’aria, con pioggia intensa e vento forte, che si è abbattuta sul Salento, sradicando alberi e […]
A tavola la famiglia pugliese spende in media 454 euro al mese per il solo acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Istat sui consumi delle famiglie nel 2022 che fotografa le abitudini alimentari regionali. Con l’inflazione che toglie potere d’acquisto […]
Circa 1/3 delle famiglie italiane (29,5%) ha dichiarato di aver provato a limitare nel 2022 la quantità e/o la qualità del cibo acquistato con il risultato che la vendita di beni alimentari ha fatto registrare un aumento tendenziale in valore (+4,6%) e una diminuzione in quantità (-4,3%). E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base […]