Il Centro Universitario Sportivo di Bari sarà il palcoscenico prestigioso che ospiterà, il prossimo 3 dicembre 2023, l’evento culminante della “XX Edizione della Special Olympics European Basketball Week” per la prima volta nella nostra città. L’organizzazione di questo evento di rilievo è affidata all’Associazione Sportiva di Pallacanestro FREEDOM TORITTO, guidata da Maddalena Sardone, figura di […]
“A meno di una settimana dall’inizio dell’anno scolastico, mi telefonano dalla scuola di Samuele per dirmi che quest’anno sono cambiate le disposizioni da parte del Comune: il servizio di trasporto per disabili effettuerà una sola presa e siccome la maggior parte degli studenti disabili esce alle 14, per Samuele che esce alle 13 ci dovremo […]
“Bari mi spaventa, ormai ho paura a uscire e camminare”. Inizia così il racconto di una donna, mamma di figli disabili, vittima di un atto di violenza consumatosi sotto gli occhi di tutti in un quartiere della città, un episodio non molto diverso da quello di cui è vittima, quotidianamente, un’altra donna residente nel Barese, […]
“Io sono pugliese e vorrei davvero proteggere la mia terra, ma il turismo oltre a valorizzare il territorio deve anche essere fruibile da tutti. Oltre alla mancata gita, la cosa peggiore è stata la disinvoltura e spregiudicatezza del linguaggio del personale, quando per giustificarsi ha detto “i disabili si, ma non quelli così”. Le parole […]
“Un progetto presentato nel mese di maggio 2023 e avviato l’ 8-9 agosto 2023: “Realizzazione di accesso al mare con accompagno per le persone disabili e anziani” presso Torre Quetta” ma ad oggi è tutto fermo”. La denuncia è dell’associazione di disabili, HBari2003. “Ci chiedono – spiegano dall’associazione – quante risorse economiche siano state impegnate […]
A Santo Spirito, nel Municipio 5, il marciapiede è vietato a pedoni e disabili, ma non solo. È quanto denuncia un cittadino che, rivolgendosi al sindaco Antonio Decaro, ha voluto evidenziare una situazione che va avanti ormai da anni. Siamo in particolare sul lungomare dove a ridosso di un marciapiede, un albero ha letteralmente occupato […]
“Tre anni e quattro mesi fa moriva improvvisamente Giuseppe Tulipani, garante dei diritti delle persone con disabilità. Da allora la Regione Puglia non ha il garante perché il governo rosso-giallo che governa non riesce a mettersi d’accordo sul nome che deve sostituire Tulipani. L’ennesima questione di spartizione delle poltrone, che in questo caso diventa anche […]
L’attività sportiva è un grande strumento di inclusione e di coesione sociale che può fare una grande differenza nel migliorare la qualità della vita di persone con disabilità e delle loro famiglie. Per questo i Rotary Club della città di Bari, l’Università degli Studi Aldo Moro, l’Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze di Molfetta […]
La richiesta viene avanzata direttamente al sindaco Antonio Decaro perché intervenga subito. A San Girolamo non c’è l’accesso al mare per i diversamente abili e bisognerebbe fare qualcosa. “Caro sindaco – si legge nel post indirizzato direttamente al primo cittadino – Volevo porre alla sua attenzione una grave mancanza del comune nei pressi della spiaggia […]
Le persone con disabilità affrontano ancora numerose difficoltà nell’accedere alle spiagge in modo inclusivo. Difficoltà che implicano mancanza di accessi adeguati, presenza di barriere architettoniche, opzioni di servizi limitate e un livello di conoscenza basso per quanto riguarda l’offerta proposta dagli stabilimenti di balneazione. Tra le regioni più accessibili la Puglia risulta al primo posto, […]
“Da quando utilizzo le stampelle mi sono resa conto di quanto sia complicata la vita di un disabile a Bari”. A raccontarlo a Borderline24 è Anna, una cittadina che, da poco, per via di una caduta che non le permette di utilizzare la gamba, è costretta a spostarsi con le stampelle. Dalle strade dissestate, alle […]
Promuovere sostegno, inclusione e integrazione delle persone con disabilità. È questo l’obiettivo del piano strategico di programmazione degli interventi e servizi realizzati e da realizzare in via sperimentale sul territorio comunale, denominato “PIA.NA”, approvato in giunta comunale, su proposta dell’assessore al Welfare Francesca Bottalico. Come condiviso nell’ambito del tavolo convocato dal Welfare con i rappresentanti del […]