La ripartizione Politiche educative e giovanili comunica la riapertura delle iscrizioni online al servizio trasporto scolastico nella finestra temporale che va dal 14 al 26 settembre prossimo. Le iscrizioni saranno considerate “tardive” e ammissibili al solo fine di completare il carico di corse già attivate per ogni itinerario, in considerazione delle fermate già previste dal […]
È stata pubblicata la determina propedeutica all’avviso finalizzato a individuare gli utenti, per l’annualità 2023-24, del Centro ludico multiculturale per la prima infanzia “Melo da Bari”, il servizio dell’assessorato al Welfare alternativo al nido e rivolto ai bambini residenti a Bari, di età compresa tra i 3 e i 36 mesi, anche con disabilità, e […]
La ripartizione Politiche educative e giovanili rende noto che a partire da lunedì prossimo, 19 giugno, e sino al 16 luglio, sono aperte le iscrizioni presso gli asili nido comunali per l’anno educativo 2023/024. L’iscrizione dovrà essere effettuata online, collegandosi al portale egov del Comune di Bari al seguente link https://egov.comune.bari.it/iscrizione-asili-nido-comunali?categoria=4: per effettuarla, i genitori […]
Continua il trend negativo di iscrizioni nelle scuole pugliesi. “Forse sarebbe il caso di interrogarsi – dichiara Gianni Verga, segretario generale della UIL Scuola Puglia- sull’inefficacia delle misure per contenere l’abbandono scolastico dal momento che nella scuola superiore sono ben 4.364 in meno. Tuttavia, il trend negativo è anche dovuto alla costante diminuzione della popolazione […]
In Puglia il 56,6 per cento delle famiglie ha scelto i licei, il 30,2 per cento i tecnici e il 13,2 i professionali. Il Ministero ha reso noti i primi dati sulle iscrizioni per il prossimo anno. Nelle scelte delle studentesse e degli studenti per l’anno scolastico 2023/2024 aumentano a livello nazionale ancora le iscrizioni […]
Da oggi, mercoledì 11 gennaio, e fino al 30 gennaio, sono aperte le iscrizioni per le scuole d’infanzia comunali per l’anno scolastico 2023/24. Possono essere iscritti i bambini e le bambine che compiono il terzo anno di età entro il 31 dicembre 2023. Saranno accolte anche le istanze di iscrizione per i piccoli che compiono […]
Da oggi 9 gennaio al 30 gennaio sarà possibile effettuare le iscrizioni per l’anno scolastico 2023/2024. Anche quest’anno le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le iscrizioni online riguardano anche i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di […]
Su proposta dell’assessore alle Politiche educative e giovanili Paola Romano, la giunta ha approvato oggi l’utilizzo del Fondo di solidarietà comunale finalizzato al potenziamento del servizio educativo degli asili nido comunali attraverso l’ampliamento della disponibilità del numero di posti nella fascia pomeridiana riservati ai minori inseriti nelle liste di attesa della graduatoria comunale. In questo […]
Asili nido, è online la determina relativa allo schema di avviso per procedere alle iscrizioni per le strutture comunali nell’anno educativo 2022/2023: sarà possibile iscrivere i piccoli a partire dal 16 maggio. Al netto di eventuali nuove misure che potrebbero essere successivamente adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e potrebbero comportare variazioni […]
Sono 10.577 le iscrizioni in meno previste per il prossimo anno nelle scuole pugliesi. Un dato preoccupante dovuto al calo delle nascite e che avrà ripercussioni anche sull’organico dei docenti e dei collaboratori scolastici. “Il dato, diffuso dall’Ufficio scolastico regionale – dichiara il capogruppo della Lega in Consiglio regionale, Davide Bellomo – deve allarmare per […]
L’Accademia del Cinema Ragazzi di San Pio, che per le sue attività gode del sostegno dell’assessorato comunale alle Politiche educative e giovanili, riapre le iscrizioni per i corsi di formazione relativi al biennio 2022/24. Dopo più di quindici anni di attività, l’Accademia propone un modello metodologico innovativo, caratterizzato dalla didattica sperimentale e dall’apprendimento esperienziale, dove […]
Il 54,9 per cento degli studenti ha scelto per il prossimo anno i Licei, il 29,8 per cento i Tecnici e il 15,3 per cento i professionali. Sono i primi dati comunicati dal Ministero dell’Istruzione, a chiusura delle iscrizioni per il prossimo anno. Scendendo nel dettaglio tra i licei i pugliesi preferiscono lo Scientifico (15,3 […]