“Un caso può essere appunto: 1 caso. Due casi iniziano a essere sospetti. Tre casi sono una prova… che ci sono gravissimi e serissimi problemi alla Asl di Lecce per la prenotazione di visite specialistiche”. La denuncia è del senatore di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo. “Il 3 febbraio avevo denunciato le agende chiuse per la […]
Liste d’attesa, in Puglia due anni per rimuovere lesione al viso a una 20enne: “E se fosse maligna?”
Circa due anni per un intervento chirurgico, in day hospital, per rimuovere una lezione al viso di una ragazza di vent’anni. È quanto accade in Puglia, a denunciarlo il icepresidente della Commissione Sanità e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini intervenuto, dopo aver raccolto la testimonianza della giovane, su un tema spesso all’ordine del […]
“Valutazione ottima”. È questo il responso da parte del Ministero della Salute, del Mef e dell’Agenzia nazionale Sanità in merito al piano sul recupero delle liste d’attesa in sanità. Si tratta, in particolare, dell’esito dell’incontro tecnico che si è tenuto ieri, convocato dal Ministero della Salute avente ad oggetto il monitoraggio del III° trimestre anno […]
E’ stata approvata a maggioranza, con 25 voti favorevoli e un astenuto, la mozione presentata dal consigliere Massimiliano Stellato in favore dell’abbattimento delle liste di attesa per le prestazioni sanitarie. Fra le considerazioni evidenziate nel testo del provvedimento, la necessità di intervenire con soluzioni volte ad incrementare l’offerta e, nel contempo, evitare disservizi ai cittadini […]
Non si placano le proteste per le liste di attesa infinite. Ogni giorno sui social compaiono denunce su prenotazioni per esami specialistici, non prima di mesi. L’appello è al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ad intervenire per ridurre i tempi previsti per determinate visite. “Mia madre di 75 anni – si legge in un […]
Da 30 a 4 giorni per eseguire una Tac del torace. Da 26 a 4 giorni per sottoporsi ad una risonanza magnetica della colonna. Da 47 giorni a 6 per una colonscopia. Da 29 a 5 giorni di attesa in media per accedere ad una prima visita ortopedica. Da 72 giorni per una mammografia bilaterale a 23. Si riducono notevolmente i tempi di attesa per eseguire esami e visite specialistiche nelle strutture della ASL di Bari, con percentuali significative del rispetto dei tempi […]
Nell’ambito delle iniziative di mobilitazione sulla sanità e sul welfare, che Cgil, Cisl, Uil hanno annunciato il 29 aprile, con l’attivo unitario “Sanità e Welfare, quali soluzioni?” i Sindacati di Categoria dei pensionati SPI – FNP – UILP distribuiranno, a partire dal giorno 6 maggio presso i cup territoriali, il volantino “Liste d’attesa, istruzioni per […]
Presentata la campagna informativa di Spi Cgil Fnp Cisl Uil Pensionati che mira a illustrare ai cittadini e ai pensionati pugliesi i reali diritti in ambito sanitario. Poche strutture territoriali, liste d’attesa infinite, rischio di azzeramento dell’assistenza domiciliare, organici ridotti all’osso e servizio sanitario qualitativamente scadente: sono solo alcune delle criticità evidenziate dai sindacati di […]
La denuncia al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Sotto accusa ancora la mancanza di personale al Giovanni XXIII con un solo medico in servizio al pronto soccorso e decine di bimbi in attesa anche per nove ore. “Ultima odissea – si legge nella denuncia – vissuta personalmente ieri presso l’ Ospedaletto dei bambini. Nove […]
Otto mesi per una Pet. Questo il tempo che dovrà attendere una donna che in tre mesi ha subito mastectomia, linfoadenectomia ascellare e chemioterapia. La denuncia è del consigliere dei Cinque Stelle, Mario Conca. “Quell’analisi – spiega – serve a fare luce su un sospetto addensamento polmonare in carcinoma mammario. La signora, residente a Valenzano, […]
Elettrocardiogramma al Policlinico? Tra dieci mesi. La tac al cuore senza contrasto? Sette mesi. Anche se le liste di attesa si sono ridotte in parte, resta il problema principale della sanità pugliese. Perché attendere dieci mesi per una visita urgente porta inevitabilmente a rivolgersi al privato, con costi esorbitanti per le tasche dei pazienti. Il […]