Sono iniziati da via Beethoven, nel quartiere San Paolo, i lavori previsti dal Piano Periferie, dell’importo complessivo di circa 7 milioni e 500mila euro, che si sommano agli interventi in corso per la realizzazione di un nuovo collettore di fogna bianca al servizio del quartiere, finanziati con risorse regionali per 5 milioni di euro. Il […]
“Bene, anzi benissimo il bike sharing presentato in pompa magna. Peccato solo che il servizio sia stato pensato per una minoranza della popolazione cittadina: ben tre dei cinque municipi di Bari non sono interessati dal servizio e tra questi, ovviamente, il quinto municipio”. Così Luca Cicciomessere, coordinatore di Fratelli d’Italia del quartiere a nord di […]
Pronto e approvato il progetto esecutivo per i lavori da 7 milioni e 200mila euro del piano periferie del San Paolo, il cantiere può partire entro poche settimane. I lavori infatti sono stati già affidati con accordo quadro e modificheranno radicalmente il rione, con piste ciclabili, marciapiedi più ampi, aree giochi per i più piccoli. […]
Pietre sull’orchestra del Petruzzelli che in questi giorni sta partecipando a un evento itinerante nei quartieri della città. Ieri sera era la volta del San Paolo dove ignoti – durante la preparazione del concerto – hanno lanciato sassi senza – per fortuna – provocare danni a cose e a persone. “La splendida iniziativa dell’assessora Ines […]
È in pubblicazione, sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, una nuova versione dell’avviso pubblico “Le Due Bari”, che accoglie alcune delle richieste emerse nel corso del confronto avviato nei giorni scorsi con gli operatori culturali cittadini. Lo rende noto l’assessore alle Culture Ines Pierucci. In particolare, le modifiche al bando riguardano […]
È stato pubblicato, sul sito istituzionale del Comune di Bari, a questo link, l’avviso pubblico “Le Due Bari”. L’obiettivo è quello di promuovere la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città tramite la concessione di contributi, al fine di valorizzare il patrimonio culturale – materiale e immateriale – nelle periferie […]
Un milione e 130mila euro disponibili per gli spettacoli dal vivo nelle periferie. Approvato in giunta comunale l’accordo di programma da siglarsi tra Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e Città di Bari per la realizzazione di progetti a carattere professionale nel campo dello spettacolo dal vivo. L’accordo, approvato su proposta dell’assessore alle Culture […]
L’assessora alle Culture Ines Pierucci commenta con soddisfazione la notizia dell’assegnazione da parte del MiC di 1.129.000 euro di risorse del FUS in favore della città di Bari, destinati alle periferie per progetti di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale attraverso le arti performative. “Si tratta di un risultato importante, frutto anche del lavoro […]
E’ morto monsignor Nicola Bonerba, un prezioso punto di riferimento per la città di Bari. “Con la scomparsa di monsignor Nicola Bonerba – scrive Antonio Decaro – Bari perde un uomo simbolo dell’impegno concreto e costante in favore delle periferie. Da sempre impegnato nella realizzazione di progetti per la crescita dei rapporti umani e della […]
Natale ricco di decorazioni e luminarie in centro, ma “al buio” in periferia. E’ quanto denunciato da Davide Bellomo, consigliere capogruppo della Lega Puglia in regione, il quale ha espresso profondo rammarico circa “le condizioni di molti municipi della Città di Bari rimasti completamente spogli di luminarie, le stesse che abbondano e illuminano a festa […]
L’atmosfera natalizia ci sarà in tutta la città, anche nelle periferie e non solo nel centro di Bari. Lo ha deciso la giunta comunale che con una delibera ha stanziato100mila euro aggiuntivi, prelevati dal fondo di riserva per garantire luminarie e addobbi a tema nei cinque municipi. Dopo l’autorizzazione formale del sindaco Antonio Decaro quindi […]
Ammonta a 650 mila euro il finanziamento ministeriale ottenuto dal Comune di Noicàttaro per la realizzazione del progetto presentato per il bando “Sport e Periferie”, mirato alla riqualificazione, attraverso il potenziamento dell’offerta sportiva, delle zone decentrate delle città. L’amministrazione comunale ha identificato nell’area verde adiacente la Chiesa Santa Maria del Soccorso, una zona che pur avendo […]