Negli scorsi giorni, un innovativo dispositivo per il trattamento della degenerazione maculare senile, una patologia cronica che conduce alla cecità, è stato impiantato al Policlinico di Bari su un uomo di 73 anni. Si tratta, di fatto, del primo impianto del Port Delivery System (PDS) nel Sud Italia, questo tecnicamente è il nome del dispositivo, […]
Il Policlinico di Bari ha ottenuto il Bollino azzurro per il trattamento dei tumori alla prostata e i servizi di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione in ambito uro-andrologico. È la seconda volta che l’ospedale ottiene il riconoscimento. Nell’ospedale universitario barese per tali problematiche opera un team multidisciplinare, formato da urologi, oncologi medici, oncologi radioterapisti, anatomopatologi e […]
La Camera del Lavoro Metropolitana di Bari, assieme a FILLEA e FIOM, esprime profondo cordoglio per la morte dell’operaio di 58 anni, colpito da un carico pendente all’interno del cantiere della centrale termica del Policlinico di Bari. “Di fronte all’ennesima morte sul lavoro non possiamo limitarci collettivamente alla costernazione e al cordoglio, è necessario agire […]
E’ morto un operaio che era rimasto gravemente ferito dalla caduta di un carico pendente da una gru mentre stava lavorando nel cantiere per la costruzione della nuova centrale termica del Policlinico di Bari. L’uomo era stato trasportato in condizioni critiche al pronto soccorso. E’ intervenuta la polizia.
È stato effettuato a Bari il primo trapianto di cuore eseguito in Italia nel 2025, in particolare al Policlinico. L’intervento è stato realizzato il 1° gennaio dall’equipe della cardiochirurgia diretta dal professor Tomaso Bottio. Il ricevente, un uomo di 68 anni, con una storia clinica caratterizzata da una lunga lotta contro una grave insufficienza cardiaca: […]
Dopo la presentazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia del Policlinico Foggia, tenutasi l’11 novembre, hanno avuto inizio le attività assistenziali e sono stati svolti i primi interventi di Cardiochirurgia a pazienti provenienti da tutte le province della Puglia. In particolare, dall’inizio del mese di dicembre, sono stati eseguiti interventi di riparazione delle valvole mitralica e […]
Andrea è un paziente di 6 anni dell’oncoematologia pediatrica del Policlinico di Bari che per il trattamento del suo tumore deve sottoporsi periodicamente alle sedute di radioterapia. Per il corretto posizionamento dei pazienti, fondamentale per garantire la massima accuratezza nell’esecuzione della terapia nelle diverse sedute, vengono utilizzate delle maschere termoplastiche di immobilizzazione. Immaginate come per […]
Dopo la presentazione del nuovo reparto di Cardiochirurgia del Policlinico Foggia, tenutasi l’11 novembre, hanno avuto inizio le attività assistenziali e sono stati svolti i primi interventi di Cardiochirurgia a pazienti provenienti da tutte le province della Puglia. In particolare, dall’inizio del mese di dicembre, sono stati eseguiti interventi di riparazione delle valvole mitralica e […]
Una donna affetta da epidermolisi bollosa distrofica recessiva, nella sua forma grave, ha intrapreso e concluso con successo una gravidanza al Policlinico di Bari, superando le difficoltà legate a questa rara e debilitante malattia genetica. Questa malattia, nota anche come “sindrome dei bambini farfalla”, colpisce circa 1 bambino su 82.000 nati, rende la pelle estremamente […]
Nel 2024 il Policlinico di Bari ha superato la soglia dei 200 trapianti di rene, cuore e fegato. A dieci giorni dalla fine dell’anno, il numero potrebbe aumentare ulteriormente. Come si legge in una nota, “per il quarto anno consecutivo” il Policlinico di Bari si “appresta a battere il record di trapianti stabilito nell’anno precedente […]
Approfondimenti teorici e workshop pratici su modelli anatomici, con esercitazioni sul posizionamento di placche, fissatori esterni e protesi per il polso e la mano. Venerdì 20 dicembre 2024 presso l’Hotel Excelsior di Bari, chirurghi della mano provenienti da tutta Italia si confronteranno sulle tecniche più innovative per la riduzione dei traumi. “I traumi del polso […]
Dopo oltre un’ora di acceso dibattito, il Consiglio regionale della Puglia ha approvato la costituzione dell’ente autonomo Ospedaliero Giovanni XXIII di Bari. Questa decisione sancisce ufficialmente il passaggio dell’ospedale pediatrico dal Policlinico all’Asl di Bari. Tra i protagonisti del dibattito, l’ex assessore alla Sanità e attuale consigliere regionale del Partito Democratico, Pierluigi Lopalco, che ha […]