Oggi, 5 giugno, ricorre il 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La tradizionale cerimonia commemorativa si terrà in Trani -con inizio alle ore 19.15- presso Piazza Duomo, con la partecipazione di Autorità religiose, civili e militari. Alla presenza di militari dell’Arma in servizio, dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Forestali, delle vedove e orfani assistiti […]
Via libera della Giunta regionale, ai fini del rilascio dell’intesa della Regione Puglia, al “Progetto Definitivo delle opere sostitutive del passaggio a livello al km 606+820 della linea ferroviaria Bologna – Lecce, in comune di Trani (BT)”, in capo a RFI (società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS). Si tratta di un progetto finanziato […]
“Avevamo pensato di realizzare nuovi tratti di costa fruibili. Avevamo pensato di realizzare nuovi luoghi di incontro e aggregazione. Forse, però, avete un po’ “esagerato”, così il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, commenta il video, diventato virale, che ritrae una coppia mentre fa sesso sulla nuova spiaggia di colonna a Trani. Spiaggia che è stata […]
Nei giorni scorsi è stato tratto in arresto – in esecuzione di un’ordinanza applicativa di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Trani, su richiesta della Procura della Repubblica del luogo – un 57enne di Terlizzi con precedenti specifici, ritenuto responsabile di aver commesso il grave reato il 24 ottobre 2022, ai danni di […]
Un evento pilota dal titolo “La cultura della mobilità sostenibile nella generazione Z”, è quanto si terrà a Trani il prossimo 10 e 11 maggio. L’evento, ideato dall’Automobile Club Bari Bat e organizzato con il patrocinio del Comune di Trani e del Patto Educativo Provinciale, in collaborazione con la presidente dell’Associazione culturale InsightPR, Luisa Colonna […]
Continua la lotta tra il reparto della polizia penitenziaria di Trani e la delinquenza interna e esterna al carcere che, cerca in tutti i modi di introdurre all’interno del penitenziario droga, telefonini ed altro materiale proibito. Così nell’ultima settimana il poliziotti del settore colloqui hanno rinvenuto cellulari e droga celati nelle parti intime dei familiari […]
All’indomani dell’anniversario della scomparsa di Letizia Battaglia (Palermo, 5 marzo 1935 – Cefalù, 13 aprile 2022), a Palazzo delle Arti Beltrani, domenica 30 aprile, dalle ore 18:00, si celebra con una tavola rotonda la figura e la storia della fotografa e fotoreporter italiana dal grande impegno sociale e politico che deve la sua fama internazionale alle foto delle stragi di mafia. […]
Nei giorni scorsi, i militari della Stazione Carabinieri di Trani, hanno deferito in stato di liberà due ragazzi minorenni che dovranno rispondere di una violenta rapina in danno di una cittadina tranese ultraottantenne, avvenuta nella serata del 28 gennaio scorso. Quella sera -infatti- due giovani con il volto parzialmente travisato -in via Martiri di via […]
Nell’ambito dei servizi di controllo per la tutela della salute dei consumatori, eseguiti in campo nazionale, i Carabinieri del NAS di Bari hanno scoperto e sequestrato circa 600.000 accessori per abbigliamento, risultati irregolari. Nel corso dell’ispezione di un calzaturificio di Trani, i militari hanno constatato la vendita di migliaia di accessori (catenine, bottoni, perline, fibbie) […]
Tre persone di Andria e due di Trani per un anno non potranno né accedere né sostare nell’area della movida di Trani che comprende piazza Sedile, via Banchina al porto, via Cambio, via Ognissanti, piazza Teatro, via Statuti marittimi, via Vincenza Fabiano, piazza Quercia e via Zanardelli. Il questore di Barletta- Andria – Trani, Roberto […]
Il punto prelievi di Trani è stato potenziato: in questo momento è possibile eseguire 291 esami a settimana e la lavorazione presso il laboratorio analisi di Bisceglie, dotato di apparecchiature moderne, rapide e in grado di garantire la massima qualità, va esattamente in questa direzione. A comunicarlo Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale della Asl Bt. “Per […]
A partire da oggi l’esposizione della preziosa collezione nell’ambito della seconda fase del progetto “Cento opere tornano a casa”, realizzata grazie alla collaborazione fra la Direzione regionale Musei Puglia e Palazzo Reale di Napoli, promossa dalla Direzione generale Musei, si fregia di due opere pittoriche del secondo Ottocento, di ritorno dalla mostra sulla prima regina dell’Italia unita, conclusasi a Palazzo Madama a Torino; […]