Il Politecnico di Bari è (ancora) tra le migliori università al mondo. L’università del capoluogo pugliese, anche quest’anno, ha scalato la classifica del QS World University Ranking, piazzandosi al 556esimo posto tra le tremila analizzate in 104 paesi diversi. Risultato positivo non solo nel mondo, ma anche in Italia, dove il Politecnico è 16esimo ed […]
Il Politecnico di Bari è ancora l’università con il più alto tasso di laureati magistrali occupati in Italia. È quanto emerso dai dati contenuti nell’ultimo rapporto di Almalaurea, il più grande consorzio nazionale tra atenei, che pubblica ogni anno un’indagine sul profilo dei laureati e la loro condizione di lavoro. I dati, in particolare, confermano […]
“Sono legato a questa università dall’amicizia con tanti colleghi e da tante collaborazioni”. Il premio Nobel per la Fisica 2021, Giorgio Parisi, questo pomeriggio ha ringraziato con queste parole l’università Aldo Moro di Bari il cui rettore, Stefano Bronzini, gli ha consegnato il Sigillo d’oro. Lo scienziato è stato accolto con un grande applauso e […]
Individuata una variante genetica responsabile dell’aggravamento della disfunzione epatica legata all’accumulo di grasso. Uno studio coordinato dal prof. Piero Portincasa, Direttore della Clinica Medica “A. Murri” dell’Università di Bari in collaborazione con il Prof. Marcin Krawczyc, Dipartimento di Medicina, Saarland University (Homburg, Germania), è appena apparso sulla prestigiosa rivista European Journal of Clinical Investigation (Wiley), […]
Un ponte tra università e imprese per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro, più nello specifico in quello imprenditoriale. È stato presentato oggi il bando di concorso per l’accesso alle borse di dottorato cofinanziate dal Mur a valere su risorse del Pnrr (D.M. 117/20239) in un incontro organizzato da Confindustria Nazionale, Università di Bari, Confindustria […]
Si chiama Lisa Generoso, è al primo anno del Corso di Laurea Magisrale in Physics, ed è prima in Italia nel concorso “Più donne nella fisica”. Una conquista tutta barese per la studentessa del Dipartimento Interateneo di Fisica vincitrice del concorso nazionale dell’Istituto di Fisica Nucleare per via del curriculum accademico “eccellente”in fisica subnucleare, ma […]
Il Politecnico di Bari e l’Ateneo barese, Aldo Moro, sono tra le migliori università al mondo. Entrambe le università, in particolare, hanno confermato la propria posizione nel Qs ranking by subject 2023, la classifica mondiale che valuta le università in base ai diversi corsi di studio. Entrando più nel dettaglio, il Politecnico si è piazzato […]
Un percorso di formazione che ha al centro il tema del “Contrasto alle discriminazioni legate alle identità di genere e agli orientamenti sessuali”. Ha preso il via oggi, in particolare, il corso organizzato dal Centro Antiviolenza e Centro Antidiscriminazioni comunale in collaborazione con il dipartimento For.Psi.Com. dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il corso, […]
“Questo pomeriggio è andato cosi. Tra una laurea ricevuta con tanti sacrifici e un coriandolo abbandonato. Sicuramente domani un operatore ecologico ripulirà e sarà pure preso a male parole perché la città è sporca ma nessuno criticherà l’esercito d’incivili che oggi hanno deturpato piazza Cesare Battisti. Mi auguro che i vertici dell’Università prendano seri provvedimenti […]
L’infisso di una finestra si è sganciato portando quest’ultima, in seguito a caduta, a frantumarsi. È accaduto questa mattina all’Università di Lecce, in particolare all’interno della Community Library. A denunciare l’episodio, che secondo quanto ricostruito sarebbe avvenuto per via del maltempo e del forte vento, gli studenti di Link Lecce – Coordinamento Universitario, che con […]
Su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso, questa mattina la giunta ha approvato il progetto preliminare “Ciclovie urbane stazioni – poli universitari: connessione tra la stazione di Bari centrale e il Campus universitario”, finanziato nell’ambito del relativo decreto del ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili (n. 12 del 06/08/2021). Il progetto si compone […]
Sessantasei nuovi corsi per affrontare gli esami che spaventano gli studenti. E’ questa la decisione presa durante l’ultima seduta del Senato accademico con il rettore Stefano Bronzini. Ventiquattro ore di lezione in più per gli esami universitari più difficili a partire dall’inizio del secondo semestre. Ma quali sono gli esami che spaventano gli studenti? A Giurisprudenza, diritto […]