“Ho chiesto un’audizione urgente al responsabile della struttura territoriale Puglia di Anas, ing. Vincenzo Marzi, all’assessore regionale ai Trasporti, Debora Cilento e al presidente Michele Emiliano perché sono ormai intollerabili le condizioni in cui sono costretti a viaggiare gli automobilisti nel tratto della SS16 afferente alla provincia di Bari”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Tommaso Scatigna, che spiega: “Le code sulla Statale 16 sono continue e plurime a causa dei numerosi cantieri presenti, in taluni casi addirittura fermi, che creano interruzioni alla scorrevolezza del traffico veicolare e che creano disagi e code. Il tutto, ovviamente, a scapito degli automobilisti che magari sono lavoratori costretti ad arrivare in ritardo sul posto di lavoro o, ancor peggio, cittadini che devono raggiungere ospedali, lontani dal loro luogo di residenza, e che devono magari fare visite urgenti o programmate da tempo quando le chilometriche liste di attesa lo consentono. La mia richiesta di audizione – conclude Scatigna – si prefigge l’obiettivo di conoscere se esiste un cronoprogramma dei lavori da parte di Anas, se questi vengono completati nei tempi previsti e se, magari, possono essere effettuati in orario notturno. Non è possibile continuare a imbattersi quotidianamente in code che costringono a marciare a passo d’uomo. In tal senso Anas farebbe bene anche a implementare la propria comunicazione verso i cittadini”. (foto repertorio)
Troppe code sulla statale 16, il caso in Regione Puglia
La richiesta di un'audizione urgente presentata dal consigliere di FdI, Scatigna
Pubblicato da: redazione | Lun, 21 Ottobre 2024 - 11:37
© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
“Codice Interno”, chiesti dieci anni di...
La Dda di Bari ha chiesto la condanna a 10 anni...
redazione
- 22 Gennaio 2025
Controllo delle mail aziendali, ecco cosa...
Nuovo orientamento della Cassazione nell’ambito dei lavoratori ‘spiati’ dall’azienda, controllati a...
redazione
- 22 Gennaio 2025
Rischio fratture, il 4% degli italiani...
Il 4% della popolazione italiana è in una condizione di fragilità...
redazione
- 22 Gennaio 2025
Emergenza obesità, cambia il metodo per...
Cambiano la definizione ed i parametri per la diagnosi dell'obesità, prevedendo...
redazione
- 22 Gennaio 2025