GIOVEDì, 23 GENNAIO 2025
78,784 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,784 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Briatore non molla il Twiga ad Otranto e attacca: “In Puglia i turisti vengono per il mare e cibo, non per la cultura”

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Ven, 19 Maggio 2017 - 15:00

Flavio Briatore ci ripensa e, intervistato oggi da Radio Capital nella trasmissione TgZero fa intendere di non voler abbandonare il progetto del beach club Twiga ad Otranto, finito sotto la lente d’ingrendimento della Procura salentina. “La magistratura fa il suo lavoro, non c’è nessuna acredine. E’ un atto dovuto – dice – c’è un esposto e ci sono delle verifiche. Ma noi siamo tranquilli e ripartiamo da qui”.

Annunci

sanita.puglia.it

Poi ritorna sul turismo made in Puglia ed esclude che i turisti scelgano il Tacco d’Italia per la cultura: “Sento sempre parlare del calore umano, della cultura – dice – ma se uno vuole fare un viaggio culturale va a San Pietroburgo, a Roma, Venezia, a Parigi. Nno credo che per la cultura va in Sicilia, va in Calabria, in Sardegna o Puglia. La gente va in questi posti perché c’è un mare fantastico e ci sono ristoranti dove si mangia bene”.

Quindi attacca ancora: “Se volete alzare l’asticella, bene. Bisogna alzare il livello delle infrastrutture. Altrimenti tenetevi i turisti in sacco a pelo che fanno pipì per strada”. E aggiunge: “Non parlo di cementificare, ma di avere alberghi 5 stelle e sostenibili”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

“Codice Interno”, chiesti dieci anni di...

La Dda di Bari ha chiesto la condanna a 10 anni...
- 22 Gennaio 2025

Controllo delle mail aziendali, ecco cosa...

Nuovo orientamento della Cassazione nell’ambito dei lavoratori ‘spiati’ dall’azienda, controllati a...
- 22 Gennaio 2025

Rischio fratture, il 4% degli italiani...

Il 4% della popolazione italiana è in una condizione di fragilità...
- 22 Gennaio 2025

Emergenza obesità, cambia il metodo per...

Cambiano la definizione ed i parametri per la diagnosi dell'obesità, prevedendo...
- 22 Gennaio 2025