acipocket.it
aqp.it

L\'articolo continua sotto alla pubblicità
aeroportidipuglia.it

Parcheggio, noleggio, manutenzione, tour urbani: la Velostazione Bari Centrale unisce quattro servizi per ciclisti urbani a 500 metri dalle stazioni ferroviarie. Da oltre un anno, la “casa delle biciclette” è un punto di riferimento per 70 abbonati. Tra pendolari della provincia che giungono a Bari in treno e residenti dei quartieri limitrofi che preferiscono arrivare in centro su due ruote.

“L’interscambio tra mezzi pubblici e mobilita sostenibile è alla base del nostro progetto”, spiega Paco Ricchiuti. La Velostazione, nata il 3 marzo 2016 grazie al finanziamento pubblico Ue, secondo Legambiente è un esempio unico nel sud Italia di “best practices”: parcheggio personale h24 (116 posti su due livelli), con ingresso automatizzato e videosorveglianza. Manutenzione tecnica diurna da parte del personale qualificato, possibilità di partecipare a escursioni fuori porta per appassionati (anche bambini e cani) o turisti di passaggio.

“E’ stato un anno di grandi soddisfazioni – continua Paco Ricchiuti – l’interesse pubblico della Velostazione è stato confermato dalla visita del ministro dei trasporti Delrio. Ma non basta. Speriamo in un sostegno concreto per non dover fermare le attività entro fine fine anno”.

velostazione2


© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24 Il giornale - Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

ConfagricolturaBari

LASCIA UN COMMENTO:

Scrivi il tuo commento
Il tuo nome qui