A cosa serve uno scivolo per accesso al marciapiede? Tecnicamente, per stabilire un rapporto di interconnessione fra due piani paralleli, la carreggiata della sede stradale e il marciapiede della sede pedonale, permettendo a chiunque l’accesso in modo autonomo e garantendo cosi la raggiungibilità di una struttura pubblica o privata. A Bari, in via Melo, se ne fa un utilizzo più creativo, legando con una catena i carrelli per la raccolta del cartone, proprio di fronte ai bidoni della spazzatura.
Bari, in via Melo lo scivolo per disabili diventa ripostiglio per carrelli
Pubblicato da: redazione | Gio, 31 Agosto 2017 - 10:15

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Come vivono i nostri giovani, Transeuropa...
A 70 anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli, Transeuropa lancia...
redazione
- 26 Aprile 2025
Nel Salento i giardini diventano ‘della...
Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Egidio...
redazione
- 26 Aprile 2025
Bari, al San Paolo le case...
Le case popolari al San Paolo cadono a pezzi. La denuncia...
redazione
- 26 Aprile 2025
In Puglia cresce la mania degli...
Cresce il fenomeno degli orti urbani, collettivi, didattici e socio-terapeutici anche...
redazione
- 26 Aprile 2025