Stop precauzionale di sei mesi alle donazioni di sangue nel comune di Ginosa, in provincia di Taranto, dopo che si sono verificati quattro casi di malaria. Lo ha deciso il Centro Nazionale Sangue, che precisa che il rischio per la popolazione è molto basso. Per chi è residente nel comune di Ginosa o vi ha soggiornato per almeno una notte, precisa la circolare, la sospensione è di 6 mesi, al termine dei quali dovrà essere effettuato il test degli anticorpi antimalarici. In assenza del test lo stop è invece di un anno. Intanto migliorano le condizioni dei quattro extracomunitari (tre magrebini e un sudanese) ricoverati da alcuni giorni nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale ‘San Giuseppe Moscati’ di Taranto con diagnosi di malaria da Plasmodium falciparum. “Stamani sono asintomatici e gli esami di laboratorio tendenzialmente migliorano”, ha comunicato il direttore del reparto, Giovanni Battista Buccoliero.
Casi di malaria, stop alle donazioni di sangue a Ginosa
Pubblicato da: redazione | Ven, 6 Ottobre 2017 - 14:30

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Cambio di rotta per voli low...
La strategia dello scorporo del bagaglio a mano dal servizio 'di...
redazione
- 1 Ottobre 2023
Frenano i prezzi delle verdure, ma...
Frenano i prezzi al dettaglio dei vegetali con l’aumento che scende...
redazione
- 1 Ottobre 2023
Bari, mal di “pareggite”: solo un...
I paradossi del Bari di Mignani: disputa un buon primo tempo,...
Nicola Lucarelli
- 1 Ottobre 2023
Citofona ai vicini e accoltella una...
E' stata svegliata nel cuore della notte e colpita all'addome con...
redazione
- 1 Ottobre 2023