MERCOLEDì, 16 LUGLIO 2025
82,520 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,520 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il dono del professore Balacco: lascia 750mila euro alla città e ai poveri

Pubblicato da: redazione | Mar, 5 Dicembre 2017 - 16:29
Balacco

Il professore Corrado Balacco Gabrieli ha donato alla Città di Bari il 10% dei suoi beni mobili e immobili, circa 500mila euro, e un altro 5% invece è stato donato espressamente ai poveri di Bari. Complessivamente, quindi, la somma dovrebbe essere di 750mila euro circa. “Destineremo queste somme ai poveri e ad alcune iniziative di carattere sociale e culturale alle quali il professore Balacco era molto legato”, ha annunciato stamattina il sindaco Antonio Decaro.

Il professore, direttore della clinica oculistica dell’Università di Bari e poi del dipartimento di oculistica a “La Sapienza” di Roma, morto il 7 settembre scorso a 79 anni. Fra le sue ultime volontà, anche la donazione all’Ateneo di Bari di alcune proprietà.

“Sono particolarmente grato – dice Decaro – per l’attenzione riservata alla città di Bari, nell’espressione delle sue ultime volontà, da parte di uno dei professionisti più stimati di Bari, uomo di scienza e di cultura, docente dell’Ateneo barese per molti anni e poi direttore dell’Istituto di Oftalmologia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Non sappiamo ancora esattamente di quale cifra stiamo parlando, sarà quantificata con esattezza nei prossimi giorni, ma il gesto del professor Balacco Gabrieli testimonia un amore profondo per Bari e per i baresi, un attaccamento a questa città che ci lascia un insegnamento importante: dobbiamo prenderci cura gli uni degli altri perché, se sapremo stare insieme, la nostra comunità sarà più forte. Valuteremo come impiegare le somme a disposizione che ci piacerebbe destinare ad attività sociali e culturali. Ovviamente informeremo puntualmente gli esecutori testamentari. Questa è davvero una bella storia di solidarietà e generosità che rende ancor più lieto il clima natalizio”.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Tumori: cresce adesione a screening, ma...

Cresce in Italia l’adesione agli screening preventivi per i tumori, nel...
- 15 Luglio 2025

Il cantautorato torna in piazza: a...

La rassegna musicale, NOTE ITALIANE Cantautorato in piazza, giunge alla sua...
- 15 Luglio 2025

Capurso, tutto pronto per lo show...

È tutto pronto per l’appuntamento con Ale & Franz domani, mercoledì 16...
- 15 Luglio 2025

Fotovoltaico, Cia Puglia ad Emiliano: “Fermiamo...

"Fermiamo l’invasione del fotovoltaico”, è questo l'allarme lanciato da Cia Puglia...
- 15 Luglio 2025