chiaro
scuro
DOMENICA, 26 MARZO 2023
63,390 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
63,390 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5553522
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, 66 minori stranieri scomparsi negli ultimi sei mesi: “Vittime di tratta”

Pubblicato da: redazione | Ven, 6 Luglio 2018 - 20:00

In Puglia è in aumento il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati scomparsi, attestandosi nei primi sei mesi del 2018 a 66 su 173 presi in carico, comprese le bambine ritenute vittime di tratta, rispetto ai complessivi 107 scomparsi in tutto il 2017 sui 553 presi in carico.

Annunci

aeroportidipuglia.it

Il dato è stato evidenziato dal presidente del Tribunale per i Minorenni di Bari, Riccardo Greco, in occasione della sottoscrizione del protocollo d’intesa tra l’associazione Penelope e Sipem (Società italiana di psicologia dell’emergenza) per il sostegno psicologico ai familiare delle persone scomparse. Stando ai dati forniti dal ministero dell’Interno, al 31 dicembre 2017 in Italia erano 52.900 le persone scomparse, di cui 3.970 pugliesi. Di ben 2.306 bambini si è persa ogni traccia negli ultimi 43 anni, oltre 2 mila sono gli anziani scomparsi e circa 8.500 le donne, “pesso vittime di femminicidi e successivo occultamento di cadavere” ha spiegato il presidente di Penelope, l’avvocato Antonio La Scala.

Il 70 per cento degli scomparsi sono stranieri e molti di questi minori. “Il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati scomparsi sono visibilmente in aumento, soprattutto a seguito delle immigrazioni”, ha detto il presidente Greco. “In molti casi, però, il minore non scompare, fugge. Si tratta di ragazzi portatori di un trauma che vengono in Italia con un progetto che noi non siamo sempre in grado di comprendere o di bambine vittime di tratta, sfruttate dal racket della prostituzione. Il lavoro che dobbiamo fare prescinde dall’attività di ricerca, che deve essere un inciso, – ha continuato Greco – ma bisogna intercettare il motivo della fuga”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Centenario dell’Aeronautica militare, celebrazioni anche a...

Martedì 28 marzo alle ore 08.15 avranno inizio le celebrazioni per il Centenario...
- 26 Marzo 2023

Allerta meteo in Puglia, in arrivo...

Nuova allerta meteo in Puglia. Domani 27 marzo, a partire dalle...
- 26 Marzo 2023

A Polignano il resort nei trulli:...

Pietra locale per i rivestimenti interni e legno per i solai...
- 26 Marzo 2023

Bari, nuovo piano parcheggi nell’ospedale San...

Presentato nel 2019, ora il nuovo piano parcheggi nell’ospedale San Paolo...
- 26 Marzo 2023