MARTEDì, 25 MARZO 2025
80,162 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,162 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il maltempo non lascia la Puglia: ancora venti forti e mareggiate. Il meteorologo Laricchia: “Nel fine settimana torna il sole”

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mar, 12 Marzo 2019 - 17:45
mare in burrasca

I venti non molleranno la presa anche nelle prossime ore. Ma serviranno per allontanare il maltempo in vista di un fine settimana soleggiato. Lo assicura il colonnello Vitantonio Laricchia, meteorologo.

Colonnello, la città di Bari e la Puglia sono ancora una volta interessate da venti da burrasca, nevicate e piogge. L’inverno sembra non voler andare via.

“Finalmente dopo più di tre anni circa stiamo avendo un bell’inverno, infatti a partire dal mese di gennaio abbiamo avuto nevicate e tanta pioggia che hanno fatto bene anche alla nostra disastrata agricoltura. Tutti fenomeni che sono arrivati nei periodi giusti. Si tratta di blocchi di aria ghiacciata artica che già per tre volte hanno interessato la Puglia in maniera ripetitiva.  Tant’è che intorno alla metà di febbraio, a fine febbraio e in questi giorni si sono ripetute le stesse identiche condizioni meteorologiche. Condizioni che poi si sono risolte in pochi giorni. Grazie proprio ai venti prima di tramontana e poi di maestrale che hanno allontanato il corpo nuvoloso”.

Quali sono le previsioni per i prossimi giorni?

“Domani si registrerà una attenuazione delle condizioni meteorologiche ma si ripeterà poi la stessa situazione che si è verificata in queste ore: arriveranno ancora precipitazioni sparse, qualche spruzzata di neve e poi grazie ai venti forti tutto sarà spazzato e ci aspetta un fine settimana buono”.

Quindi non è ancora finita?

“Le raffiche della scorsa notte hanno toccato persino i 100 chilometri all’ora. Un fenomeno che si ripeterà ancora nelle prossime ore. Per poi terminare in tempo per il weekend. Domenica scorsa c’erano 23 gradi, in queste ore abbiamo invece avuto un abbattimento della temperature tra i 10 e i 12 gradi.  Dal punto di vista climatologico  si prevedono dalla prossima settimana  condizioni all’insegna della primavera, ma l’inverno potrebbe ripresentarsi forse con l’ultimo suo colpo di coda”.

Colonnello, come si spiegano questi venti così forti e così frequenti ormai in Puglia?

“Eventi estremi come quelli avvenuti negli ultimi mesi si stanno verificando con più frequenza a causa dell’inquinamento ambientale e  del riscaldamento atmosferico”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Percorsi enoturistici, in Puglia il primo...

L’enoturismo, se adeguatamente promosso in Puglia, sarebbe un moltiplicatore di ricchezza...
- 25 Marzo 2025

A Bari lo spettacolo musicale del...

Domani, mercoledì 26 marzo, alle ore 11, nella sala ex Tesoreria...
- 25 Marzo 2025

Bif&st a Bari, l’attore e regista...

L'attore e regista Sergio Rubini è pronto ad incontrare il pubblico...
- 25 Marzo 2025

Bari, al Petruzzelli una versione “speciale”...

Una versione "speciale" de I Promessi Sposi. È quanto andrà in...
- 25 Marzo 2025