DOMENICA, 23 MARZO 2025
80,095 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,095 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Un’antica basilica di San Nicola da restaurare in Bulgaria: la sfida di una fondazione approda a Bari

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Dom, 24 Marzo 2019 - 08:00

In Bulgaria, sulla montagna di Orfeo–Rodopi, si trova una delle più grandi e impressionanti basiliche paleocristiane d’Europa, che porta il nome di San Nicola. Secondo gli studi archeologici la basilica risale al V-VI secolo. Il tempio è lungo 33 metri e largo 17 metri ed è stato un importante centro della cultura cristiana.

La Basilica però è esistita fino al 1666 quando fu distrutta dall’Impero Ottomano.

Dopo quasi tre secoli di oblio, nel 1923, la gente del posto, su ispirazione di un residente che ebbe in questo luogo sacro un sogno, decise di costruire una piccola cappella dedicata sempre a San Nicola, le cui mura giacciono sulle mura dell’antica chiesa cristiana. Più tardi, durante l’estate del 1962 nei pressi di Rakitovo iniziò la costruzione di uno stadio di calcio e durante gli scavi furono ritrovate le fondamenta della grande basilica antica. Oggi, i muri della basilica “San Nicola” del V-VI secolo, scoperti nel 1962 stanno crollando e la piccola cappella costruita nel 1923 è in cattive condizioni.

Il 9 maggio 2018, tre residenti creano allora la Fondazione “Nikolitsa”, dal nome della zona in cui si trova l’antico tempio. L’obiettivo principale della Fondazione è il restauro, la conservazione, la ristrutturazione e la socializzazione della basilica paleocristiana “San Nicola”. Per raggiungere questo obiettivo, la Fondazione ha cominciato ad organizzare numerosi eventi di beneficenza in Bulgaria, di cui quattro concerti “Gloria del bel canto” con l’aiuto di Marena Balinova  e del prof. Peter Reich. Parte di questi concerti è stata dedicata al lavoro della grande cantante italiana soprano Giuditta Pasta. Dopo i concerti svolti in Bulgaria sono stati raccolti i fondi necessari per i progetti di restauro. Ma per realizzarlo servono 100mila euro.

La Fondazione “Nikolitsa” e l’artista Marena Balinova hanno quindi deciso di organizzare un concerto dedicato alle opere di Giuditta Pasta a Bari, nella città dove sono custodite le reliquie di San Nicola. “Crediamo che con i fondi raccolti da un simile concerto di beneficenza a Bari, l’antico tempio “San Nicola” nella montagna di Orfeo – Rodopi possa essere ripristinato”, ci raccontano dalla Fondazione. Per informazioni: +359878811223.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

I sette fatti più importanti a...

Le analisi su aria e polveri della palazzina crollata a Bari....
- 23 Marzo 2025

Dai Baby Boomers ai GenX, l’olio...

Over 45enne, residente al Sud, con figli e una spiccata attenzione...
- 22 Marzo 2025

Bari, crollo palazzo: 60mila euro per...

Ammontano a 60mila euro le spese per sostenere i lavori di...
- 22 Marzo 2025

L’Inflazione rialza la testa:sale di 526...

L’inflazione rialza la testa in Italia con i prezzi al dettaglio...
- 22 Marzo 2025