GIOVEDì, 17 APRILE 2025
80,685 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,685 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, 53 casi di morbillo nei primi nove mesi del 2019: in Italia un decesso per complicanze

Pubblicato da: redazione | Mar, 5 Novembre 2019 - 18:45
Mother taking care of a girl with chickenpox disease

Cinquantatre casi di morbillo in nove mesi e una incidenza di 17,5 persone ammalate ogni milione di residenti. Da gennaio e settembre 2019, sono stati registrati 53 casi di morbillo in Puglia, 29 solamente a gennaio quando si è toccato il picco.

Il dato emerge dall’ultimo rapporto dell’Istituto Superiore di Sanità che evidenzia in Italia 1.596 persone ammalate (di cui 19 nel mese di settembre). Tutte le Regioni hanno segnalato casi nel periodo considerato, ma il 58% si è verificato in Lombardia e nel Lazio (dove l’incidenza risulta più elevata). Sono stati conteggiati 166 bambini sotto i 5 anni di età. L’86,5% dei casi non era vaccinato al momento del contagio e il 31% ha manifestato almeno una complicanza. Inoltre, sono stati segnalati 93 casi tra operatori sanitari e 43 casi tra operatori scolastici.

Oltre l’80% dei casi si è verificato in persone tra 15 e 64 anni di età. Tuttavia, l’incidenza più elevata si è verificata nella fascia 0-4 anni, in cui sono stati segnalati 166 casi (10,4% dei casi totali), di cui 60 aveva meno di un anno di età (incidenza nei bambini sotto l’anno di età: 136,9 casi/1.000.000). Il 49,5% dei casi si è verificato in persone di sesso femminile.

La complicanza più frequente è stata la diarrea (203 casi), seguita da epatite/aumento delle transaminasi (190 casi), e cheratocongiuntivite (137 casi) (Figura 2). Il 5% dei casi ha sviluppato una polmonite. Le complicanze segnalate includono tre casi di encefalite, rispettivamente in due persone adulte non vaccinate (27 e 28 anni di età) e in un bambino sotto l’anno di età. Sono stati registrati inoltre: 119 casi di stomatite, 70 di insufficienza respiratoria, 40 di laringotracheobronchite, 39 casi di trombocitopenia e 38 di otite. A febbraio è stato segnalato un decesso per complicanze respiratorie del morbillo, in una persona adulta (45 anni) non vaccinata, con patologie concomitanti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sestu: “Nel Bari poco equilibrio e...

Ripartire dalla vittoria al fotofinish contro il Palermo per continuare a...
- 17 Aprile 2025

Bari, Leccese incontra sindacati di Amiu...

Il sindaco Vito Leccese ha ricevuto ieri le Segreterie Regionali e...
- 17 Aprile 2025

Mandato di arresto europeo per truffa,...

È accusato di truffe, reati fiscali di vario tipo, evasione fiscale...
- 17 Aprile 2025

Bari, malattie rare: uno sportello di...

Sono circa 30.925 i bambini e gli adulti pugliesi affetti da...
- 17 Aprile 2025