DOMENICA, 22 GIUGNO 2025
82,096 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,096 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, bando per andare a scuola in bici: fino a 20mila euro senza spese per gli istituti

Pubblicato da: redazione | Lun, 9 Dicembre 2019 - 16:45
pinbike

Pin Bike, il sistema certificato per il rilascio di incentivi per la mobilità in bicicletta attivo a Bari e Torino, si appresta a nuove attivazioni negli istituti scolastici sul tutto il territorio nazionale.

Per studenti, insegnanti e personale Ata infatti è stato aperto il bando “EcoScuola” (scadenza 15 gennaio 2020): dotazione da 3 milioni di euro derivante dalle restituzioni volontarie delle indennità dei parlamentari del Movimento 5 Stelle permette di attivare il sistema Pin Bike per il rilascio di incentivi nel #biketoschool a costo zero per gli istituti scolastici.

Nello specifico una delle misure finanziabili è quella relativa a progetti miranti a incentivare la mobilità sostenibile degli studenti e lavoratori che ogni giorno si recano a scuola. Per questa misura specifica la singola scuola può ottenere un finanziamento fino a 20.000 € a progetto, senza nessun onore economico a carico dell’Istituto. È in ogni caso ribadito più volte all’interno del bando che tale finanziamento non comporta nessun impegno né economico né di propaganda politica a carico dell’Istituto.
Qui il link al bando: www.tiny.cc/bandoEcoScuola

Pin Bike è il sistema tecnologico che ha permesso ai cittadini della città di Bari e dell’area Metropolitana di Torino di ricevere degli incentivi economici nelle tratte casa/lavoro fatte in bicicletta fino a 25 centesimi a chilometro. Il sistema sta avendo dei risultati sorprendenti, attestandosi su una media di 4,3km a persona al giorno nella città di Bari e a 7,4km nell’Area Metropolitana di Torino.

Il progetto è nato per fornire alle Organizzazioni (fra cui Comuni, Imprese, Enti e Istituti Scolastici) un sistema tecnologico antifrode per l’incentivazione della mobilità urbana, svolta con la bici di proprietà. La mission di Pin Bike è quella di far rispolverare le biciclette a tutti gli italiani che le hanno ormai dimenticate in garage, con l’obiettivo di entrare quindi nella quotidianità dell’utente e abituarlo all’utilizzo di questo mezzo tanto antico quanto moderno e attuale, tramite il rilascio di incentivi chilometrici al #biketowork e al #biketoschool. Alla base del sistema un brevetto che si basa su un’app per smartphone e un device hardware che si configura come un certificatore antifrode: è impossibile barare.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Start Cup Puglia 2025, candidature fino...

Fino al  19 settembre è possibile candidarsi alla Start Cup Puglia 2025, il Premio...
- 22 Giugno 2025

“DivinaeFollie-Storia della generazione che ballava”, la...

Prima presentazione in Puglia del libro “Divinae Follie – Storia della generazione che ballava negli...
- 22 Giugno 2025

Santeramo, aggrediscono due carabinieri: due arresti

Carabinieri della Stazione di Santeramo in Colle, nella serata di ieri,...
- 22 Giugno 2025

Cucina, ricchi di vitamina C: in...

Ricchi di vitamina e alleati della salute, in tavola oggi portiamo...
- 22 Giugno 2025