DOMENICA, 19 GENNAIO 2025
78,719 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,719 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, altri 10 milioni per il Reddito di dignità contro la povertà

Pubblicato da: redazione | Lun, 17 Febbraio 2020 - 17:00

La Regione Puglia ha stanziato ulteriori 10 milioni di euro per il Reddito di dignità (Red) 3.0, la misura regionale contro la povertà. Sono 2.963 le domande presentate, 2.320 istanze sono state ammesse, mentre per altre 643 l’iter istruttorio deve ancora concludersi. Complessivamente, per soddisfare l’intera platea la Regione investirà 17,78 milioni di euro.

Annunci

sanita.puglia.it

La dotazione finanziaria iniziale, prevista per il 2020, era pari a 7 milioni, però siccome le domande presentate dai pugliesi hanno superato la previsione dei tecnici la giunta Emiliano oggi ha stanziato ulteriori 10 milioni. Il Red 3.0 si rivolge principalmente a coloro che non hanno i requisiti per accedere al Reddito di cittadinanza, ma non solo: aiuta le donne vittime di violenza, le famiglie con un disabile, clochard e genitori senza casa a seguito della separazione dal coniuge. Sono queste le tipologie di persone alle quali i servizi sociali dei Comuni pugliesi possono attivare direttamente la procedura di accesso al Red 3.0 contestualmente alla fase di presa in carico.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Italiani a dieta forzata: troppi rincari...

Ancora negativi i dati sulle vendite al dettaglio, con i numeri...
- 19 Gennaio 2025

Bari, nasce lo sportello pubblico del...

È stato siglato il protocollo d’intesa tra il Comune di Bari...
- 19 Gennaio 2025

A Bari un giardino interattivo per...

Il Consiglio del Municipio II ha approvato la realizzazione del progetto...
- 19 Gennaio 2025

Chi sono i Kidfluencer? Il nuovo...

Con l’espansione dei social media, anche bambini e adolescenti sono diventati...
- 19 Gennaio 2025