LUNEDì, 24 MARZO 2025
80,136 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,136 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Coronavirus, la Regione Puglia stanzia 11,5 milioni per aiutare le famiglie in crisi

Pubblicato da: redazione | Mar, 31 Marzo 2020 - 15:00

“La Regione Puglia ha deciso di stanziare 11,5 milioni euro per dare un aiuto immediato e concreto alle famiglie” nell’affrontare l’emergenza coronavirus. Lo comunica il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. “Fare la spesa – prosegue – e provvedere alle prime necessità non deve rappresentare un problema per i pugliesi. Nessuno deve sentirsi solo in questo momento di emergenza. Le somme saranno distribuite attraverso un Fondo di prima necessità destinato ai Comuni”.

Si è insediata questa mattina su iniziativa del Governo regionale la cabina di regia per il coordinamento delle misure emergenziali a favore delle famiglie pugliesi. Presenti l’assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri, il capo di Gabinetto Claudio Stefanazzi, la consigliera del Presidente Titti De Simone, Pasquale Chieco Sindaco di Ruvo per Anci Puglia, il portavoce del Forum del terzo settore, le segreterie regionali dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil e delle rispettive categorie dei pensionati, la portavoce regionale dell’Alleanza contro la povertà, i dirigenti della Sezione Inclusione sociale attiva e innovazione delle reti socialI della Regione Puglia. “Stiamo attuando un modello virtuoso di sinergia e partecipazione sussidiaria – spiega l’assessore al Welfare Salvatore Ruggeri – che riunisce tutte le istituzioni coinvolte, i Comuni, il terzo settore, le parti sociali. Per questo abbiamo insediato oggi una cabina di regia sull’emergenza sociale e individuato nei CoC territoriali il coordinamento del Fondo di 11,5 milioni di euro destinato al bonus di prima necessità, per tutte le famiglie che in queste ore vivono la difficoltà di questa emergenza. Insieme ai 36 milioni di euro in arrivo con il Reddito di dignità e agli altri provvedimenti che stiamo istruendo, stiamo mettendo in campo tutti gli strumenti utili ad affrontare la crisi socioeconomica conseguente all’epidemia Covid-19”. La modalità di distribuzione delle risorse scelta “sarà celere e snella”, assicurano dalla Regione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Nel mercato europeo più della metà...

L’invasione di olio extra Ue alimenta il rischio di frodi e...
- 24 Marzo 2025

A Cassano una giornata omaggio a...

Domenica 30 marzo 2025, alle ore 11.00, la Sala Consiliare del...
- 24 Marzo 2025

Studio dell’Uniba che riscrive le regole...

Un recente studio dell’Università di Bari ha messo in discussione un...
- 24 Marzo 2025

Malfunzionamento di braccialetti elettronici, indaga la...

La Procura di Bari ha avviato accertamenti sul malfunzionamento di diversi...
- 24 Marzo 2025