LUNEDì, 14 LUGLIO 2025
82,485 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,485 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, LegalItria Summer 2022: ecco i prossimi appuntamenti

Pubblicato da: redazione | Lun, 15 Agosto 2022 - 17:00
valle d'itria Foto Wikiloc

Si concluderà l’11 settembre “LegalItria Summer 2022”, il primo festival letterario pugliese lanciato da Radici Future e ambientato in spazi pubblici simbolo della rinascita civile e ambientale della nostra regione. Tanti i temi in agenda: l’ambiente, la terra, il Mediterraneo, la pace, Pasolini, le mafie, l’intrattenimento, l’identità. Il Festival, che prevede presentazioni di libri in prima serata, è partito il 4 agosto riscuotendo partecipazione e interesse nelle provincie di Bari, Brindisi e Taranto.

Si tratta di una formula “diffusa” che si snoda tra la Riserva statale e area marina protetta di Torre Guaceto, il Parco pineta Madre Teresa di Calcutta di Massafra, la Masseria Canali di Mesagne confiscata alla Sacra Corona Unita, il Parco Archeologico Mura Messapiche e Fonte Pliniano di Manduria, l’Ex Fadda di San Vito dei Normanni, il Palazzo Ducale di Erchie, lo spazio Fico di Ginosa Marina, la spiaggia di Torre Quetta a Bari e in Campania il Palazzo Filangieri di Lapio.

Ecco le date – Il 19 agosto a San Vito – Ex Fadda – ore 19.30 VICOLO DELL’ACCIAIO di Cosimo Argentina; il 20 agosto a Ginosa Marina – Contrada Pizzoferro – ore 19.30 MEDITERRANEA di Leonardo Palmisano; 21 a Mesagne –  Masseria Canali – ore 19.30 IL CIELO OLTRE LE POLVERI di Valentina Petrini e MEDITERRANEA di Leonardo Palmisano; 25 agosto a Erchie – Atrio Palazzo Ducale – ore 19.30 MEDITERRANEA di Leonardo Palmisano; 28 agosto a San Vito – Ex Fadda – ore 19.30 MEDITERRANEA di Leonardo Palmisano; 29 agosto a Mesagne –  Masseria Canali – ore 19.30 PPP, PASOLINI PRIMA DI PASOLINI di Trifone Gargano; il 6 settembre a Bari – Torre Quetta – ore 19.30 LI MENATI di Nandu Popu; l’11 settembre a Manduria – Fonte Pliniano – ore 19.30 MEDITERRANEA di Leonardo Palmisano.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, fiamme a San Girolamo vicino...

Un grave incendio verificatosi nel tardo pomeriggio di ieri nella zona...
- 14 Luglio 2025

Bari, il Nautico apre alla città...

Questa mattina il sindaco di Bari Vito Leccese è intervenuto all’evento...
- 14 Luglio 2025

Il più piccolo comune pugliese in...

E' in festa Celle di San Vito (Foggia), il più piccolo...
- 14 Luglio 2025

Bari, un caffè per prendersi cura...

Prendersi cura delle persone insieme, davanti a un buon caffè. Pazienti...
- 14 Luglio 2025