light
dark
SABATO, 09 DICEMBRE 2023
69,398 ARTICOLI
day
night
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
69,398 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell'Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Selezione rider, la sentenza: “Sistema discriminatorio”

Sulla base di questi criteri "di selezione" i corrieri "che effettuino più consegne e lavorino con costanza nell'orario di cena dei fine settimana hanno il vantaggio di poter scegliere, con precedenza rispetto agli altri"

Pubblicato da: redazione | Lun, 20 Novembre 2023 - 19:38

E’ “discriminatorio” il “sistema di selezione” dei rider, da parte di Foodinho (gruppo Glovo), che, attraverso un “punteggio di eccellenza”, offre migliori “se non maggiori” opportunità di lavoro, perché possono scegliere in anticipo gli slot delle “successive” prestazioni, “a coloro che si dimostrino maggiormente produttivi” con più consegne e “disponibili” in orari serali, fine settimana e festivi. Lo ha stabilito la sezione lavoro del Tribunale di Palermo accogliendo un ricorso di Nidil Cgil, Filcams Cgil e Filt Cgil, rappresentati dagli avvocati Giorgia Lo Monaco, Maria Matilde Bidetti, Carlo de Marchis e Sergio Vacirca.

Il giudice Fabio Montalto ha dichiarato “il carattere discriminatorio” dei criteri del “contributo”, ossia il numero di consegne effettuate, e delle “ore ad alta domanda”, ossia il lavoro nei festivi e nelle ore serali, “utilizzati da Foodinho srl per il calcolo del cosiddetto ‘punteggio di eccellenza’” tra i rider impiegati. Sulla base di questi criteri “di selezione” i corrieri “che effettuino più consegne e lavorino con costanza nell’orario di cena dei fine settimana”, spiega il giudice, hanno “il vantaggio di poter scegliere, con precedenza rispetto agli altri, quando svolgere le successive prestazioni”, prenotando gli “slot”. Si crea così, secondo il Tribunale, una “discriminazione indiretta dei lavoratori che per condizione personale, familiare, età o handicap sono svantaggiati rispetto ai ‘concorrenti'”. La legge prevede “che l’accesso all’occupazione e al lavoro autonomo” deve essere “improntato al principio di parità di trattamento delle persone senza distinzione di handicap ed età” e “non può certamente consentirsi ad un committente/datore di lavoro di predisporre ed utilizzare un sistema di selezione” che “ignori deliberatamente le individualità dei lavoratori posti in competizione tra loro”.

Tra l’altro, chiarisce il giudice, “il criterio delle ‘ore ad alta domanda’ va dichiarato discriminatorio” anche “per ragioni di religione”, quantomeno “in relazione agli ebrei, tenuti ad osservare lo shabbat” e che dunque non possono lavorare il sabato. Poi, è stato dichiarato discriminatorio pure “il criterio della ‘mancata presentazione (cosiddetto no show)”, ossia la mancata presentazione del rider in uno slot prenotato, perché “incompatibile con la libertà dei lavoratori di scioperare secondo le modalità ritenute più adeguate”.

Il Tribunale ha condannato Foodinho “ad astenersi dalle accertate discriminazioni con l’adozione, sentite le organizzazioni sindacali” di un “piano di rimozione degli effetti delle medesime discriminazioni”. E ha disposto che la società versi 40mila euro alle sigle sindacali come “risarcimento del danno”. Lo stesso giudice ha stabilito, invece, che “il sistema di riconoscimento facciale” per i rider “non ha carattere discriminatorio”.  Ne dà notizia l’Ansa.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Da Ecg all’Holter, metà delle farmacie...

Elettrocardiogramma, holter pressorio, spiromentria. La telemedicina, seppure senza grande sprint nel...
- 8 Dicembre 2023

Natale, è corsa ai regali: gli...

Gli italiani spenderanno in media 249 euro per i regali di...
- 8 Dicembre 2023

Bari, rissa in piazza Umberto: due...

Momenti di tensione questo pomeriggio in piazza Umberto, poco prima dell'inaugurazione...
- 8 Dicembre 2023

Bari, tanta gente per l’inaugurazione del...

Grande festa questa sera in piazza Umberto per l'inaugurazione del villaggio...
- 8 Dicembre 2023