DOMENICA, 13 LUGLIO 2025
82,460 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,460 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, scontro in Consiglio: centrodestra abbandona aula

Michele Emiliano: "Vicenda paradossale"

Pubblicato da: redazione | Mar, 28 Novembre 2023 - 17:21
consiglio regione puglie

Caos in Consiglio regionale, il centrodestra ha abbandonato l’aula dopo la decisione del centrosinistra di non rinviare i lavori, così come chiesto a inizio seduta da Fdi, in seguito alle polemiche relative al mancato rinnovo delle commissioni consiliari. Lo stesso centrodestra ha convocato una conferenza stampa nella quale spiegherà le ragioni.

In data odierna, il Consiglio si è riunito per discutere in merito all’esame dell’assestamento e variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario del 2023, ma anche per il rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2022 e  per il bilancio consolidato della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2022. Sul fatto è intervenuto anche il presidente della Regione, Michele Emiliano.

“Il vicepresidente della Regione si è scusato con l’opposizione, ma l’opposizione ha abbandonato l’aula per una vicenda paradossale, cioè perché la maggioranza non si è votata i suoi presidenti di commissione. Lo dico con lo spirito di voler ricomporre i rapporti con l’opposizione perché sono dispiaciuto che sia verificata una cosa del genere. Le presidenze delle commissioni se non vengono variate rimangono in carica, non c’è un termine ordinatorio. In teoria potremmo non provvedere mai e nessuno potrebbe lamentarsi. Nella capigruppo la maggioranza pensava di aver trovato una soluzione, ma questa soluzione non è riuscita. È evidente che noi stiamo cercando di rendere la maggioranza più larga possibile e quindi c’è un percorso politico complicato che io dovrò affrontare con le forze politiche, per capire se alcune forze possono essere raggruppate o no alla maggioranza. È un caso complesso ma che io ho il dovere di verificare. La nomina delle commissioni ha un significato simbolico forte, se la maggioranza avesse fatto le nomine senza questa verifica avrebbe costituito un ostacolo” – ha concluso.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Alimentazione, l’esperta: “Dieta mediterranea più completa”

Equilibrio, semplicità, varietà e moderazione: sono questi i pilastri della dieta...
- 12 Luglio 2025

Un italiano su dodici prenota per...

Nonostante le persistenti tensioni in Medio Oriente, il flusso turistico verso...
- 12 Luglio 2025

Scontro ambulanza-auto: un morto e cinque...

E' di un morto e cinque feriti, uno in gravi condizioni,...
- 12 Luglio 2025

Spese: il caldo costa fino a...

Il caldo estremo che ha colpito l’Italia costa fino a 550...
- 12 Luglio 2025