VENERDì, 11 LUGLIO 2025
82,425 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,425 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

In due anni rate dei mutui a tasso variabile aumentate del 119%

Contrazione del 51 per cento del reddito netto disponibile per le famiglie

Pubblicato da: redazione | Sab, 16 Marzo 2024 - 14:42
freepik

La risalita del costo del denaro ha generato per le famiglie con mutui a tasso variabile aumenti tra il 35% ed il 119% della rata mensile, in meno di due anni. Questo ha portato a una contrazione fino al 51% del loro reddito netto residuo disponibile, anche al di sotto del minimo di sussistenza. Sono i dati della prima edizione 2024 dell’Osservatorio SalvaLaTuaCasa realizzato da Nomisma per la società benefit Save Your Home che propone come soluzione all’emergenza mutui la cartolarizzazione a valenza sociale. L’Osservatorio, presentato alla Camera, indica come le famiglie che devono sostenere una rata mensile elevata, superiore a 700 euro, tra mutui e credito al consumo, siano passata dal 27% di inizio 2023 al 40% della fine dello stesso anno.

Nomisma prevede inoltre, nei prossimi mesi, un deterioramento della qualità del credito e aumento delle insolvenze, che si rifletterà probabilmente anche sul mercato delle aste. Le aste nel 2024 saranno, secondo le previsioni, tra le 160mile e le 180mila, in aumento del 12% rispetto al 2023.

Il sistema delle aste presenta, secondo lo studio, macro-costi valutati complessivamente in 9 miliardi di euro per il sistema pubblico, un costo per famiglia escussa di 23.000 euro ed effetti negativi sia per le banche sia per le famiglie a partire dai prezzi di aggiudicazione che arrivano a dimezzare il valore dell’immobile rispetto alle quotazioni di mercato.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Vacanze sicure, torna la campagna sulla...

Torna la campagna “Vacanze Sicure”, promossa da Polizia di Stato con...
- 10 Luglio 2025

Bari, torna “Scola la sabbia” a...

Venerdì 11 luglio, alle ore 18:00, torna "Scola la sabbia": un'iniziativa...
- 10 Luglio 2025

Maita saluta Bari: ceduto a titolo...

Il Bari perde un pezzo importante della sua storia recente. Dopo...
- 10 Luglio 2025

“Innovazione Sistemi Elettrici per l’Energia”, nuovo...

 Il Politecnico di Bari ha ospitato oggi, 10 luglio, nella sede...
- 10 Luglio 2025