GIOVEDì, 19 GIUGNO 2025
82,016 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
82,016 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Pubblicità sul gioco d’azzardo, Agcom sanziona X

In passato anche Meta è stata sanzionata per la stessa ragione

Pubblicato da: redazione | Lun, 18 Marzo 2024 - 21:20
foto freepik

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha comminato una sanzione di 1.350.000 euro alla società Twitter International Unlimited Company, proprietaria della piattaforma di condivisione di video X, per la violazione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo, ai sensi dell’articolo 9 del cd. In particolare – spiega la nota – Agcom ha riscontrato nove violazioni, una per ogni singolo account contrassegnato dalla ‘spunta blu’, relativi a contenuti aventi natura di comunicazione pubblicitaria di siti che svolgono attività di gioco e scommessa con vincite in denaro. Agcom ha inoltre rilevato che solo sette dei nove account sono stati oscurati direttamente dalla piattaforma durante il procedimento e ha pertanto impartito un ordine di inibizione all’accesso per gli altri due account.

Infine, l’Autorità ha adottato un ordine di inibizione per tutti gli ulteriori contenuti illeciti caricati, successivamente alla notifica dell’atto di contestazione, da parte dei nove account. La decisione fa seguito a quelle già adottate, sempre in relazione a illeciti legati al divieto di pubblicità del gioco d’azzardo commessi online, nell’ambito delle attività di enforcement di Agcom (750.000 euro e 450.000 euro a YouTube, 2.250.000 euro a Google, 900.000 euro a Twitch, 5.580.000,00 euro e 750.000 euro a Meta).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, al Castello la sesta tappa...

Arriva giovedì 19 Giugno a Bari "Il PND in viaggio. Dialoghi con i...
- 18 Giugno 2025

Piano Casa, Confcommercio: “Sulle locazioni servono...

FIMAA-Confcommercio accoglie con favore le misure che il ministro Matteo Salvini...
- 18 Giugno 2025

Xylella in Puglia, Confagricoltura: “Inaccettabile inutilizzo...

Oltre un milione di euro destinato al rilancio dell’olivicoltura nelle aree...
- 18 Giugno 2025

Brindisi, confiscata villa a pregiudicato: viveva...

I finanzieri del Comando Provinciale di Lecce hanno eseguito un decreto...
- 18 Giugno 2025